Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Così riferisce un cronista per il solito ben informato... Pisa nei giornali tra Otto e Novecento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Così riferisce un cronista per il solito ben informato... Pisa nei giornali tra Otto e Novecento
Titolo Così riferisce un cronista per il solito ben informato... Pisa nei giornali tra Otto e Novecento
Autore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788846731838
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Sono anni importanti quelli che scorrono su queste vecchie pagine ingiallite sotto lo sguardo sempre attento del cronista, che spesso ci descrive il mondo spensierato - per chi poteva spensierarsi - di quella che viene definita Belle Époque. Sono note di costume a suggerire lo spiraglio dello straordinario quadro di questa Pisa postunitaria e dalla loro lettura affiora una trama varia e compatta di rapporti che movimentavano circoli e salotti privati frequentati da personalità del mondo politico, da esponenti dell'allora casa regnante (spesso presenti nella vicina tenuta di San Rossore), dalla nobiltà locale, da intellettuali, da artisti del calibro di Pietro Mascagni, di Trilussa, di Giacomo Puccini, di Arturo Toscanini, o dei pittori Amedeo Lori, i fratelli Francesco e Luigi Gioli, Adolfo Tommasi e dalla ricca borghesia ebraica pisana (Pontecorvo, Sonsino, Di Nola, Nissim, Monselles, Pitigliani ecc.), generalmente di origine laziale, che, allora, risiedeva in città e che era impegnata, per la maggior parte, nella produzione di tessuti, detti 'bordatini" o nel commercio minuto.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.