Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contributo allo studio degli usi civilistici. Profili di diritto pubblico (tra procedimento amministrativo, ambiente, paesaggio e governo del territorio)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Contributo allo studio degli usi civilistici. Profili di diritto pubblico (tra procedimento amministrativo, ambiente, paesaggio e governo del territorio)
Titolo Contributo allo studio degli usi civilistici. Profili di diritto pubblico (tra procedimento amministrativo, ambiente, paesaggio e governo del territorio)
Autore
Collana Contributi di diritto amministrativo. Studi e monografie, 16
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788893918992
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Lo scritto si propone di intraprendere un (nuovo) percorso di studio nella materia degli usi civici, delle proprietà e dei domini collettivi o, secondo la definizione ormai prevalente, degli assetti fondiari collettivi, muovendo in un'ottica prevalentemente pubblicistica. Congerie di situazioni giuridiche soggettive, di origine antichissima e consuetudinaria, con l’erompere delle c.d. teorie sui beni comuni e grazie all'emanazione della l. 20 novembre 2017, n. 168 (Norme in materia di domini collettivi), gli usi civici rappresentano una categoria giuridica viva e vitale, come dimostra la stessa giurisprudenza costituzionale più recente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.