Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nomina dei giudici costituzionali tra indipendenza e democratic legitimacy

Consulta il prodotto

sconto
5%
La nomina dei giudici costituzionali tra indipendenza e democratic legitimacy
Titolo La nomina dei giudici costituzionali tra indipendenza e democratic legitimacy
Autore
Collana Temi giuridici ed economici, 32
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788893915984
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
In una società, quella attuale, che sempre più spesso affida al giudiziario (ed in primis ai giudici costituzionali) la soluzione di questioni “politiche” controverse, «judges matter». I giudici contano e di conseguenza necessitano, in maniera forse più stringente che in passato, di indipendenza e di democratic legitimacy per poter assolvere al loro ruolo in maniera autorevole e credibile. È questo il punto di partenza del presente volume che analizza, in una prospettiva comparata, molteplici procedure di nomina dei giudici costituzionali, proponendone una nuova sistematica e affrontando il tema dei criteri che indirizzano la scelta delle diverse istanze preposte alla nomina.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.