Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vivere e rappresentare il Risorgimento. Storia di Angelica Palli Bartolomei, scrittrice e patriota dell'Ottocento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vivere e rappresentare il Risorgimento. Storia di Angelica Palli Bartolomei, scrittrice e patriota dell'Ottocento
Titolo Vivere e rappresentare il Risorgimento. Storia di Angelica Palli Bartolomei, scrittrice e patriota dell'Ottocento
Autore
Collana Studi storici Carocci, 171
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 173
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788843061853
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il volume intende mettere a fuoco l'esperienza risorgimentale della poetessa e scrittrice livornese di origine greca Angelica Palli Bartolomei (1798-1875). Figlia, moglie, madre e sorella di patrioti, per oltre un quarantennio assunse una posizione strategica all'interno della propria rete familiare grazie al contributo originale che diede con la scrittura ai diversi progetti politici condivisi con i suoi cari. Ciò accadde per la prima volta negli anni Venti, nell'ambito del movimento filellenico, e poi sistematicamente nei decenni successivi: con gli scritti civili in favore della liberazione della Corsica negli anni Trenta, con un'aperta propaganda bellica nella primavera del 1848, con gli scritti patriottici nel decennio di preparazione, con la direzione di un giornale politico durante la seconda guerra di liberazione. Nel corso di quattro decenni, mentre gli uomini della famiglia partecipavano attivamente al Risorgimento italiano, la scrittura di Angelica andò configurandosi come azione politica inquadrata nella vicenda familiare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.