Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Necessità della psicanalisi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Necessità della psicanalisi
Titolo Necessità della psicanalisi
Autore
Collana Communitas, 2
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 157
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788846755599
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
La psicanalisi si confronta oggi con alcuni sintomi contemporanei. Anoressia e bulimia, dipendenze da sostanze, depressioni diffuse, sintomi lesivi per sé e per gli altri, nuove forme di razzismo, intolleranze e aggressioni contro ciò che, da differente, richiederebbe cultura. Altri stati di dominio dell’immaginario si assuefanno a “oggetti” particolari, che prendono il posto degli altri, dell’Altro: rete web, cellulari, i social (che di sociale hanno davvero poco). Qual è oggi il compito politico della psicanalisi? Il libro esplora il dialogo tra la psicanalisi e lo psicanalista, la questione della sua formazione. Quale il suo modo di porsi nella ricerca, l’insegnamento, la sua capacità di essere in comune con altri psicanalisti, posto che «nessuno si fa psicanalista da solo»? Con quale stile può condurre le sue analisi, come le porta in fondo, dov’è la sua generosità? Perché un’analisi non è un farmaco né una semplice terapia riadattativa. Costruendo uno stile – questo sì, interminabile –, rilascia i suoi effetti per tutta una vita. È il suo compito, la sua necessità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.