Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Communitas

Tutte le nostre collane

Cibo e paesaggio. Riflessioni su alcune pratiche alimentari del Trentino

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 160
È possibile collegare il piacere di mangiare un pezzo di pane e burro in una malga con i saperi e le tecniche sedimentate in una comunità? Che legame esiste tra la produzione alimentare e la bellezza di un paesaggio alpino caratterizzato da masi, boschi, muri a secco e pascoli? Una possibile elaborazione a tali domande richiede di riconnettere alcune dimensioni del rapporto tra agricoltura, cibo e paesaggio. Nel corso della storia, infatti, il paesaggio alpino è emerso come prodotto delle attività umane necessarie per soddisfare bisogni primari creando luoghi di vivibilità sostenibile. Attraverso l'analisi di alcune “pratiche di territorio” in Trentino, il volume evidenzia come l'eccellenza dell'agricoltura di montagna e dei suoi prodotti sia il principale antidoto contro l'omologazione delle attività colturali, dei consumi alimentari e dei paesaggi alpini.
20,00 19,00

Lo statuto giuridico dell'attività di psicoanalista

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 126
Il volume si propone di verificare lo statuto giuridico che regola l'attività dello psicoanalista. Attraverso l'analisi della storia della scienza analitica, delle norme costituzionali e di matrice europea, nonché di quelle di diritto interno, emerge un quadro di sicura libertà di esercizio della professione: l'attività psicoanalitica non rientra tra le attività per le quali è necessaria una speciale abilitazione o il superamento di un esame di Stato. La professione dello psicoanalista è sottoposta all'ordinario regime civilistico di lavoro autonomo, in forma individuale o associata. Non incorre, pertanto, nelle sanzioni civili e penali previste per l'esercizio abusivo della professione quel soggetto che svolge l'attività psicoanalitica senza aver ottenuto la previa iscrizione nell'elenco degli psicoterapeuti o senza essere iscritto nell'albo degli psicologi.
15,00 14,25

Necessità della psicanalisi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 157
La psicanalisi si confronta oggi con alcuni sintomi contemporanei. Anoressia e bulimia, dipendenze da sostanze, depressioni diffuse, sintomi lesivi per sé e per gli altri, nuove forme di razzismo, intolleranze e aggressioni contro ciò che, da differente, richiederebbe cultura. Altri stati di dominio dell’immaginario si assuefanno a “oggetti” particolari, che prendono il posto degli altri, dell’Altro: rete web, cellulari, i social (che di sociale hanno davvero poco). Qual è oggi il compito politico della psicanalisi? Il libro esplora il dialogo tra la psicanalisi e lo psicanalista, la questione della sua formazione. Quale il suo modo di porsi nella ricerca, l’insegnamento, la sua capacità di essere in comune con altri psicanalisti, posto che «nessuno si fa psicanalista da solo»? Con quale stile può condurre le sue analisi, come le porta in fondo, dov’è la sua generosità? Perché un’analisi non è un farmaco né una semplice terapia riadattativa. Costruendo uno stile – questo sì, interminabile –, rilascia i suoi effetti per tutta una vita. È il suo compito, la sua necessità.
15,00 14,25

Psicanalisi e diritto. La formazione degli analisti e la regolamentazione giuridica delle psicoterapie

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 216
Questo libro sull'inassimilabilità anche giuridica della psicanalisi alla psicoterapia, uscito per la prima volta nel 1995, viene riproposto, con una prefazione di Roberto Cheloni e l'aggiunta di altri scritti più recenti del suo autore sullo stesso argomento. Più di venti anni fa, Perrella aveva affrontato il tema della sovrapposizione fra la formazione degli analisti e le procedure per l'acquisizione del titolo professionale di psicoterapeuta.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.