Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Television(s). Come cambia l'esperienza televisiva tra tecnologie convergenti e pratiche social. Edizione breve

Consulta il prodotto

sconto
5%
Television(s). Come cambia l'esperienza televisiva tra tecnologie convergenti e pratiche social. Edizione breve
Titolo Television(s). Come cambia l'esperienza televisiva tra tecnologie convergenti e pratiche social. Edizione breve
Autore
Collana Connessioni
Editore Guerini Scientifica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 124
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788881074150
 
14,50 13,78
 
Risparmi: €  0,72 (sconto 5%)

 
La convergenza con internet e le tecnologie digitali dell’ultimo decennio non ha prodotto la tanto attesa (e paventata) fine della televisione. Al contrario, la moltiplicazione degli schermi su cui si vedono i contenuti, l’ingresso di nuovi operatori come Netflix e Amazon, l’ibridazione con il web e i social media ci stanno consegnando una nuova centralità televisiva, che ridisegna i modelli e i formati della tv tradizionale, sia in termini di offerta che di pratiche di consumo. Il medium televisivo sta perdendo la sua configurazione originaria: l’idea di flusso, che ha sorretto la televisione dei palinsesti, sta cedendo spazio alle pratiche audience-controlled, che impongono schermi e tempi di visione, promuovono la circolazione (digitale) dei contenuti, integrano l’interattività nell’esperienza televisiva. Si sta producendo un nuovo ecosistema, che possiamo ricondurre all’espressione connected viewing, nel quale i broadcaster e i nuovi player Over The Top sono chiamati a operare. In questo nuovo ecosistema cambia il modo di concepire e distribuire contenuti televisivi e cambiano i modi in cui le audience sono osservate, costruite e inserite nella catena di valore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.