Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I modi del conoscere. Intelletto, metodo e rappresentazione in Hegel

Consulta il prodotto

sconto
5%
I modi del conoscere. Intelletto, metodo e rappresentazione in Hegel
Titolo I modi del conoscere. Intelletto, metodo e rappresentazione in Hegel
Autore
Collana Dialectica. Figure del pensiero filosofico, 6
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788846754684
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Raramente la gnoseologia hegeliana è stata oggetto di trattazione autonoma: in una filosofia che muove dalla coincidenza di soggetto e oggetto, pensiero e mondo, il conoscere dell'io sembra svolgere un ruolo marginale. Eppure le interpretazioni analitiche e neopragmatiste del pensiero hegeliano propongono oggi uno "Hegel epistemologo", interessato ai temi dell'esperienza e del linguaggio. Attraverso una lettura del Conoscere della Scienza della logica e dello Spirito teoretico dell'Enciclopedia, questo libro propone un'interpretazione alternativa della teoria della conoscenza hegeliana. Qual è il ruolo dell'io all'interno del sistema? Che rapporto c'è tra il soggetto finito e lo sviluppo categoriale, tra un pensiero che sembra svilupparsi in modo inconscio e l'autoconsapevolezza dell'io? Nel rispondere a questi interrogativi, il volume approfondisce temi solitamente trascurati dalla critica come il ruolo dell'intelletto nelle scienze particolari, la struttura dell'esperienza e della rappresentazione e il rapporto tra metodo analitico e sintetico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.