Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri: Radioamatoriali storici

Tutte le nostre collane

Le onde smarrite della Tenda rossa

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2017
pagine: 532
19,90 18,91

Radio e marconisti italiani su navi mercantili 1900-1970

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2012
pagine: 194
16,50 15,68

Antenne a terminazione. Teoria e applicazioni pratiche

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 156
Partendo dall'analisi dei sistemi di antenne, trasmittenti e riceventi, per onde corte, e delle loro caratteristiche più importanti, vengono esaminate "le antenne con terminazione" cioè tutte quelle antenne, semplici o più complesse, che sono connesse alla terra attraverso un carico resistivo, il cui valore è esattamente identico a quello dell'impedenza caratteristica dell'antenna. Nelle "antenne con terminazione" la corrente è definita in termini di onde che viaggiano in un'unica direzione e, quindi, queste antenne sono unidirezionali.
15,50 14,73

Antenne tattiche. Teoria, applicazioni, progetti

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 156
"Tattiche" sono le antenne trasmittenti poco ingombranti, portatili, installabili e disinstallabili rapidamente anche da un solo operatore, possono essere ubicate in qualunque tipo di terreno, in condizioni critiche, in situazioni di emergenza ambientale dovuta a calamità naturali, in zone di guerra, che sono però in grado di garantire le comunicazioni a corta distanza, con propagazione per onda di superficie, e a medio e lungo raggio con propagazione per onda ionosferica e, tra queste, le antenne dipolo a larga banda. "Tattiche" sono anche le antenne di tipo fisso, verticali, coniche, omnidirezionali, monopolo e monocono, utilizzate nelle comunicazioni terrestri, marittime, aeronautiche e broadcasting in onde corte. Il volume offre un'ampia panoramica di queste antenne, fornendo schemi e dimensioni utili alla loro realizzazione e installazione.
15,50 14,73

Antenne & broadcasting

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 270
Vengono esaminate le caratteristiche tecniche e costruttive delle antenne logaritmiche periodiche di tipo fisso, a polarizzazione orizzontale e verticale, adatte alla comunicazione a corta, media e lunga distanza in onde corte, fornendo una guida alla scelta dell'antenna secondo il tipo, le funzioni specificamente richieste, la polarizzazione, la caratteristica del diagramma di radiazione azimutale e in elevazione, analizzando i parametri operativi delle antenne.
22,00 20,90

Avventure di un radioamatore dall'Artide alla foresta amazzonica, dalle Ande all'Himalaya

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 176
Alcuni avranno sicuramente provato un fremito leggendo i racconti che rievocano i sacrifici, i rischi e gli eroismi di uomini che osano affrontare dei luoghi ancora inesplorati, alle estreme latitudini, come nel caso dei superstiti della sfortunata spedizione Nobile al Polo Nord; salvati grazie alla radio del marconista Giuseppe Biagi e dal radioamatore russo Nicolaj Schmidt. Ho sempre provato una piacevole emozione nel leggere quelle storie vere, senza tuttavia lontanamente immaginare che un giorno, anch'io avrei fatto parte di una spedizione nell'Artide...
14,90 14,16

Le aziende che hanno fatto la storia della radio italiana

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2008
pagine: 96
Lo scopo di queste ricerche è quello di raccogliere, documentare e conservare la memoria storia relativa a tutte quelle ditte piemontesi, che dall'inizio del 1900 sino alla fine degli anni '70, hanno prodotto apparecchi radio, televisori, amplificatori, ecc.
10,00 9,50

1500 quiz per la patente di radioamatore

1500 quiz per la patente di radioamatore

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 200
Un manuale che non vuoi essere un manuale. Un dotto trattato che non vuoi essere un dotto trattato. Ecco il segreto di questo "Libro del quiz per la patente di radioamatore", saggiamente e tecnicamente interpretato dall'autore, Luigi Cavalli. Lo aspettavamo un po' tutti, questo volume. Il Direttivo Ari, che lo accoglie con grande soddisfazione, le nostre Sezioni dove, con passione e umiltà, si lavora da sempre per formare i radioamatori di domani. E tutti coloro che, scoprendo in se stessi una certa vocazione all'elettronica, hanno deciso di accostarsi al mondo del radiantismo e, magari, di sostenere gli esami per conquistare un nominativo ed essere presto "on air". Millecinquecento domande poste davanti alle opzioni A,B,C che consentono, pagina dopo pagina, un reale approfondimento di una materia che riesce ad affascinare anche e soprattutto quando viene introdotta, come in questo caso, con la taglia giusta e con l'appeal ideale. Un'opportunità anche per tanti "veterani dell'etere", come il sottoscritto, che credono di sapere, che sono convinti di conoscere la risposta esatta per ogni quesito, ma che, sfogliando questo testo, potranno, come è capitato a me, rinverdire le proprie conoscenze e approfondire ogni angolo "buio" di circuito stampato. Incamminiamoci, dunque, insieme su questo nuovo sentiero disseminato di domande e risposte. E, tra equazioni di Maxwell e Fattore Q, ma anche tra Dissipatori e Rivelatori, sarà certamente un viaggio stimolante, credeteci.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.