Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri: Marconi

Tutte le nostre collane

Dossier Marconi. L'inventore della radio e la bugia del Nobel

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 200
Perché Marconi, dopo aver collaudato nel parco della villa paterna il suo originale sistema radiotelegrafico, a soli 2500 metri di distanza, ritenne che la sua invenzione meritasse un brevetto internazionale? Perché determinò che questo brevetto poteva essere ragionevolmente richiesto solo in Inghilterra? Perché sull'opera svolta da Marconi in quel cruciale periodo, nei testi di storia della scienza e della tecnica esiste un totale "black out"? In altre parole perché nessuno storico è mai riuscito a ricostruire la biografia scientifica di uno dei momenti più importanti delle origini della radio? Infine perché l'originalità delle prime fondamentali invenzioni e scoperte scientifiche di Marconi, sono tuttora oggetto di discussioni e dissensi? Questo libro si propone come guida sicura alla comprensione delle cause che hanno impedito a quattro generazioni di conoscere la verità storica sull'invenzione della radio.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.