Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ronzani Editore: Fuori collana

Tutte le nostre collane

Lettere a Maria Seccardi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 88
Questo libro raccoglie quindici lettere (e un telegramma) che Pier Paolo Pasolini scrisse tra il 1948 e il 1959 a Maria Seccardi, una giovane donna frequentata in Friuli nel dopoguerra con la quale restò in contatto per tutti gli anni Cinquanta, dopo il suo trasferimento a Roma. Li legò un sentimento intenso, puro e tormentato, che aggiunge nuove sfumature alla biografia, già tanto esplorata, di Pasolini; un sentimento che dal mondo contadino del Sogno di una cosa si protrae fino all’anno in cui Pasolini gira Accattone, il suo primo film, per il quale a Maria fece addirittura un provino. Di lei, a commento delle lettere, si riportano le pagine di ricordi scritte in tarda età e due lettere, le sole ritrovate. Completano il volume due serie di fotografie, entrambe “d’autore”: gli scatti eseguiti dal pittore Giuseppe Zigaina durante una gita di Pier Paolo e Maria ad Aquileia e a Grado, e quelli di Tazio Secchiaroli fatti durante i provini di Accattone. Prefazione di Franco Zabagli.
18,00 17,10

I ristoranti di Venezia. Sapori storie luoghi: i 100 da non perdere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 112
«Alessandro Tortato, professore di musica, direttore d'orchestra, acuto storico, nel tempo libero tempera e accorda la sua passione di buongustaio. Per la gioia di noi lettori. In "I Ristoranti di Venezia" abbandona bacchetta e tomi per vestire i panni dell'amico che ci guida confidenzialmente tra le calli e i campi. Il "maestro", come lo chiamano i conoscenti, dedica le sue competenze per dare vita a un volume che non ha precedenti. I Ristoranti di Venezia colma un vuoto, ché una mappatura accurata dei ristoranti veneziani non è esistita. Finora. E Tortato l'ha finalmente disegnata, a suo modo, sposando curiosità, storia e sapori in uno stile divulgativo, accessibile e accattivante. Mancava una guida così e poteva scriverla solo Alessandro. Non troverete lo sfoggio narcisistico dell'esperto o le parole da addetti ai lavori: è un libro per tutti, scritto con il sorriso, al servizio del turista che viene da lontano ma anche dell'italiano che vuole semplicemente saperne di più. Queste pagine non sono solo una guida ma diventano anche un percorso inedito nella città più esplorata del mondo. Un viaggio sentimentale che vi permette di visitare Venezia con occhi nuovi. Ogni ristorante cela una storia, con una sua peculiarità. Non c'è nulla di seriale, di già visto. Niente banalità e luoghi comuni. Tutto è unico: vi capiterà di assaporare il baccalà nello studio di Tintoretto e di tagliare il carpaccio accanto a Woody Allen. Tortato ha saputo creare una guida che è una melodia leggera, mozartiana. I piatti ci vengono serviti su un tavolo di parole e immagini: una narrazione seducente che ci apre alla scoperta dei veri sapori di Venezia.» (Alessandro Zangrando)
12,00 11,40

Sguardi nella natura

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 149
"Sguardi nella natura" è un taccuino che raccoglie esperienze ed emozioni di due amici appassionati di animali selvatici, raccontate con un linguaggio adatto a tutti, grazie alla penna di Daniele Zovi e alla matita di Giuliano Dall’Oglio. In queste pagine sono descritti con parole e disegni gli incontri con alcuni tra i più rappresentativi animali che abitano i boschi e le montagne d’Italia, osservati nel loro ambiente naturale durante le escursioni dei due autori. I lettori potranno immergersi nelle situazioni reali raccontate dagli appunti di Daniele Zovi, esperto forestale, scrittore e divulgatore, e mostrate dai disegni di Giuliano Dall’Oglio, creativo e illustratore. In questo percorso ideale nell’ambiente naturale che occupa una gran parte del nostro Paese si scopriranno, tra gli altri, i comportamenti della volpe e del lupo, della poiana e del gallo forcello, del cervo e della marmotta.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.