Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Varia

Tutte le nostre collane

L'ABC del basket

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 240
La pallacanestro è uno sport in continua evoluzione, dal punto di vista fisico e atletico (e non solo), ma non può prescindere dai suoi punti fermi: i cosiddetti “fondamentali”, ovvero i movimenti e le tecniche da padroneggiare per poter scendere in campo a qualsiasi livello. Qual è la posizione corretta per il tiro in sospensione? Come posizionarsi per un taglia fuori? Come dare la giusta spinta e il tocco al palleggio? Come sfuggire al pressing senza perdere la palla? Quali sono le migliori soluzioni nell’uno contro uno per un esterno? E per un lungo? Dall’alto della sua esperienza trentennale in Italia e oltreoceano, il coach Dan Peterson risponde nel dettaglio a queste e a molte altre domande, applicate a ogni possibile situazione di gioco. Una miniera di risposte e consigli non solo per i giocatori alle prime armi, ma anche per i veterani che desiderano approfondire o perfezionare i più vari aspetti del proprio bagaglio tecnico.
18,00 17,10

Mino cane fortunato. La mia famiglia raccontata da me

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 224
Ciao, amici! Sono Mino e, modestamente, sono il cane più adorabile e divertente di tutti i tempi! Volete conoscere la mia storia? Ehi, non c’è problema, sono qui per raccontarvela! Ero ancora un cucciolo che amava rotolare a pancia in su, quando la fortuna ha bussato alla mia porta... o meglio, alla mia cuccia! Sono stato adottato dai miei duezampe preferiti, Massi e Giulia, la coppia più fantastica del mondo! Da quel giorno, la mia coda non ha mai smesso di scodinzolare! Sì, sono un American Bully, ma non lasciatevi ingannare dal mio aspetto! In realtà, amo fare amicizia e giocare con chiunque, pure con i gatti! È più forte di me: voglio bene a tutti, ma so che per questo devo ringraziare Massi e Giulia che, con il loro amore incondizionato, mi hanno insegnato che l’amicizia e l’affetto sono i valori più importanti nella vita di un cane... e di un umano! In questo libro vi racconterò tutte le nostre avventure, come quella volta in cui siamo andati al mare. Oh, ragazzi, vi giuro che sembravo un pesce fuor d’acqua! Ho giocato, ho corso sulla sabbia, e ho scodinzolato così tanto che temevo di volare via! Insomma, non fatemi spoilerare proprio tutto... Se volete saperne di più, non vi resta che iniziare a leggere, ma preparatevi a un sacco di amore e risate! E ricordate sempre di andare oltre le apparenze! BAO!
17,00 16,15

Se potessi, ti regalerei Napoli. Cinque percorsi tra persone, storie e strade

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
"Se potessi, ti regalerei Napoli. Te la metterei in borsa prima di augurarti buon viaggio e salutarti dicendoti: «Portala con te, usala quando ti serve, dalla a chi ne ha bisogno». Ma io stesso non so cosa sia. Esiste un autentico spirito napoletano? Cosa la rende diversa da tutto ciò che hai visto prima d’ora?" Per rispondere a questa domanda, Ciro Pellegrino – che a Napoli ci è nato, ci vive e di cui ogni giorno, da giornalista, racconta la cronaca – ha costruito cinque percorsi, non tanto descritti, quanto narrati. Le tappe non sono solo i luoghi classici del (nuovo) turismo di massa, ma i posti vivi e veri della città, occasione o pretesto per parlare delle storie minime o universali che ne popolano i vicoli. E per tracciare queste cinque traiettorie, Pellegrino si è messo in posizione d’ascolto, si è fatto stetoscopio del battito profondo, sincopato, irregolare, di Napoli. E l’ha raccontata, disegnando una mappa che nasce dai sentimenti: perché per percorrerla, visitarla, capirla, consigliarla, è necessario badare prima allo stato d’animo e solo dopo alle effettive cose da vedere, mangiare, scoprire. Si parte con Ammore (la città piccola) e si incontrano Arraggia e Pacienza (la città dal basso), Uosemo (la città dall’alto), Appucundria (la città delle icone) e infine Cazzimma (la città e gli occhi). Si ascoltano le voci di oggi, ma anche quelle già passate; si incontrano caschi gialli e attori, giocatori incalliti e scrittori, (ex) disoccupati e politici; si sente il profumo della Margherita e quello del kebab; ci si commuove, ci si indigna, ci si esalta, in un «moto perpetuo tra la meraviglia e la disperazione».
16,50 15,68

Guarda che è vero

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 208
Ventiquattro anni, un grande amore per la verità, per i libri e i viaggi, ma anche per la sua città, Roma, e uno ancora più grande per il suo cane, “motivo della mia esistenza”. Questa è Ellen, che per vivere fa un po’ di tutto, aspettando di capire che cosa vuole fare da grande: traduce, soprattutto, ma ha provato a fare la libraia e ora fa la barista e, suo malgrado, anche la tutor–mentore–baby sitter di Giuseppe, rampollo della Roma bene di appena sette anni. Ellen non ci mette molto a rendersi conto che proprio quest’ultimo lavoro, accettato solo per non essere riuscita a dire di no al momento giusto, le sta riempiendo la vita in un modo del tutto inatteso che le piace moltissimo. In un’estate romana che scorre piena di impegni e di nuove conoscenze, c’è posto anche per un amore, che nasce anche quello a sorpresa e che promette di essere speciale.
16,50 15,68

Alla scoperta del padel. Impara i principi tattici e tutti i dettagli tecnici dei colpi con le lezioni del maestro numero 1 in Italia

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 288
"Per chi dovrei scrivere questo libro? È la prima domanda che mi sono fatto. Maestri? Professionisti? Semplici appassionati? La risposta che mi sono dato è stata la più semplice: per tutti. Chi allena troverà sicuramente spunti interessanti per il proprio lavoro; il padelista di livello avanzato scoprirà dettagli importanti che miglioreranno il suo gioco; l’amatore avrà modo di esplorare e comprendere ogni dinamica relativa a questo sport meraviglioso, e in campo si divertirà ancora di più." È con queste premesse che Gustavo Spector, il più celebre maestro in Italia, Ct della Nazionale azzurra dal 2014 al 2022, ha lavorato a questo libro. "Alla scoperta del padel" è pensato per essere consultabile da qualsiasi giocatore e in qualsiasi circostanza: che tu abbia dubbi sull’esecuzione di un colpo – ad esempio, quale impugnatura è meglio usare con la vibora? – o su come affrontare tatticamente una precisa situazione – come si contrasta una nevera? – o ancora su quale posizione sia meglio avere in campo, in queste pagine troverai la soluzione a ogni dilemma. Puoi leggerle nell’ordine che preferisci: dalla prima all’ultima, come un normale manuale, oppure andando ad approfondire di volta in volta l’aspetto che più ti interessa. Corredato da decine di foto inedite scattate direttamente in campo, da schemi di gioco, schede tecniche e illustrazioni esplicative, da indicazioni, suggerimenti, curiosità, "Alla scoperta del padel" è un manuale nel quale Spector ha raccolto decenni di esperienza e messo tutta la sua passione. La stessa che anima ogni giorno la sua carriera di maestro, non importa se dall’altra parte della rete c’è un numero 1 oppure il più inesperto dei principianti.
18,00 17,10

Love bombing. Il codice segreto della manipolazione

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 240
Quando la sua famiglia si ritrova all’improvviso in ristrettezze economiche Giorgia, diciassette anni, deve fare i conti (nel vero senso della parola) con la realtà. A scuola è colpita dall’atteggiamento sicuro di un professore che guida un’automobile cabrio e indossa abiti costosi: chissà che, seguendo il suo esempio, possa aiutare i suoi genitori? Così comincia a lavorare con e per il professore durante l’estate, e non smetterà di farlo per vent’anni, soggiogata dal suo narcisismo. Anche Livia ha diciassette anni quando l’amica del cuore le racconta di avere conosciuto per strada Fabio, un ragazzo bellissimo e ricchissimo con cui c’è stato un colpo di fulmine e che ha un fratello più giovane, Roberto, che al solo sentir parlare di Livia se ne è già innamorato alla follia. Peccato che lei non lo possa incontrare a causa di una “maledizione” che incombe sulla famiglia dei due ragazzi: l’amore platonico che tiene legata Livia al principe azzurro è alimentato attraverso lettere, che ogni giorno l’amica la obbliga a scrivere. La relazione a distanza andrà avanti per anni, senza che Livia sia consapevole che è proprio l’amica a fingere di essere Roberto. Manuel è molto sportivo e ha deciso di allenarsi nelle arti marziali. Il suo nuovo insegnante lo esalta e gli dice che ha un talento innato, che nessuno è mai stato in grado di valorizzare. Lo allena come se dovesse partecipare a delle gare agonistiche, ma in realtà Manuel vorrebbe solo fare sport. Quando capisce che ha immolato ogni secondo del suo tempo agli allenamenti dove viene costantemente umiliato, si confida con un amico che lo invita nella sua palestra. Andarsene dalla precedente, e lottare con i sensi di colpa instillati dall’allenatore, sarà difficilissimo. Roberta Lippi, che da anni studia il fenomeno, ci racconta sedici vite, sedici storie sul love bombing e sulle sue dinamiche in diversi ambiti e contesti: dal lavoro all’amore, dalla famiglia all’amicizia, da ciò che accade in certe palestre a quello che viene insegnato a scuola o che si trova online. Perché le tecniche con cui agiscono i manipolatori sono quasi sempre le stesse e perché, purtroppo, ci finisce incastrato anche chi mai l’avrebbe immaginato.
16,00 15,20

Tre notti

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Periferia di Roma, venerdì 29 novembre 1991. Andrea ha quindici anni e sua madre lo accompagna per l’ultima volta a vedere il padre, o meglio ciò che resta di quell’uomo che da tempo li ha abbandonati per andare a vivere con un’altra donna e che adesso un cancro si sta finendo di mangiare, questione di poche ore. Scenario di questo incontro totalmente asimmetrico, giacché il padre non ha più le forze per guardare il figlio né rispondere alle sue domande, è “la fattoria”, come la chiama Andrea, la casa che gli uomini della sua famiglia hanno tirato su con le proprie mani, sacco di cemento dopo sacco di cemento. Sconvolto da quell’incontro, quasi febbricitante di dolore, di rabbia, spaesamento e rimpianti, il ragazzo ruba la macchina del nonno e scappa via, senza nemmeno saper guidare, facendo perdere ogni traccia di sé anche a sua madre, che lo cerca disperata. Un coro di indimenticabili personaggi maschili irrisolti – puntellato da donne quantomeno risolute, come Martina, sedici anni, perdutamente innamorata di Axl Rose, bellissima senza sapere di esserlo – accompagnerà Andrea lungo tre notti decisive, in un viaggio alla scoperta di se stesso e di un padre che, in fondo, non ha mai conosciuto. Fra gli altri Memmo, proprietario del Bar dello Sport, Nerone – una laurea in Filosofia, mille lavori e pure la galera alle spalle –, lo zio Mauro e Sorcapelata, primi omosessuali in borgata. Uomini spesso brutali, grevi, traditi e traditori, eppure sempre solidali, complici, custodi l’un con l’altro dei segreti di una vita. "Tre notti" è il racconto di un’adolescenza che esplode per poi ricomporsi lentamente, faticosamente, nel tempo. Un romanzo di formazione sorprendente, duro e dolcissimo, la prima prova narrativa di uno degli attori più amati e popolari del cinema italiano.
18,00 17,10

A wild mind. Un viaggio nelle connessioni tra cervello e natura guidato dalle neuroscienze. Per immaginare una vita più umana

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 300
"È tutto 'troppo' per me. Troppo lavoro, troppe informazioni, troppa fatica, troppi dialoghi surreali. Troppo impegno per bisogni inautentici. Siamo tutti vittime di una grande bugia: quella di tenere duro sempre e comunque, anche quando sembra senza senso, anche quando siamo stremati. Ma come possiamo rivoluzionare il nostro mondo se siamo esausti? Come è stato possibile, a un certo punto, che le nostre esistenze siano state fagocitate dal lavoro, dalla frenesia, dalla lotta cieca alla crescita? Da una corsa che ha anche devastato l’unico pianeta abitabile che conosciamo?" Quello formulato dallo psicologo e neuroscienziato Andrea Bariselli è un grido di allarme, una provocazione, un monito. Come a dire: attenzione, ci stiamo allontanando da casa, stiamo andando contro la nostra natura di esseri umani, non è per ricevere ed elaborare questa altissima densità di stimoli che siamo fatti, non per questo esasperante ed esasperato multitasking. Ma per cosa siamo fatti, allora? Come funziona il nostro cervello? Con quali strumenti possiamo ascoltarlo, tracciandone l’attività? Com’è cambiato in secoli di evoluzione? Ancora meglio: ha senso parlare di evoluzione oppure “rispetto ai nostri antenati ci stiamo progressivamente azrincoglionendo”? "A Wild Mind", nato dall’omonimo podcast successo del passaparola e dal lavoro sul campo di Bariselli, è un libro fatto di tante domande, di resoconti scientifici e riflessioni intime; di esperimenti sorprendenti, di predizioni, di spiegazioni su comportamenti che tendiamo ad adottare e replicare. Uno su tutti, di estrema attualità: perché facciamo tanta fatica a comprendere la portata dell’impatto che le nostre azioni hanno sul futuro del pianeta e quindi a diventare più virtuosi? Spoiler: in buona parte è “colpa” della corteccia prefrontale mediale. Un libro rigoroso ma accessibile nella forma e nei contenuti che, spiegando le invisibili connessioni che esistono tra il nostro cervello e la natura attraverso le neuroscienze, racconta chi siamo, da dove veniamo e cosa siamo diventati. E come possiamo immaginare una vita più umana.
18,00 17,10

Ci vediamo oltre l'orizzonte

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 240
Quando la vita chiama, il cuore risponde. Impossibile, però, dare ascolto a questo richiamo quando si è imbottigliati in un’esistenza troppo frenetica, un’esistenza come quella di Lorenzo, che ha sacrificato amicizie e passioni dando corpo e anima alla Londra dell’alta finanza. Non senza fatica, è riuscito a trovare l’onda giusta e a cavalcarla. E ora, eccolo qui: giovane e brillante, una macchina da guerra tirata a lucido e alimentata da adrenalina e ambizione. Ma il carburante si esaurisce. Lorenzo cade e affoga in quell’onda che prima lo teneva in piedi. Ha sopportato troppo, e ora si è spezzato. Il suo capo decide di allontanarlo per un po’, dandogli un permesso di qualche mese: il motore deve raffreddarsi perché la macchina possa ripartire con più prepotenza. E così, Lorenzo si rifugia a Fuerteventura – porto sicuro, isola di passaggio per chiunque voglia cercare nuovi orizzonti. Si tuffa nelle sue fredde acque accompagnato dalla tavola da surf finché, infine, inizia a sentirlo in lontananza: è lui, è il richiamo della vita. Forse, da qualche parte, c’è un’onda che lo aspetta. La cerca sull’isola, poi a La Palma e in Costa Rica, in un viaggio destinato a continuare. Ogni luogo lo accoglie e lo trasforma, restituendogli una versione sempre diversa di se stesso: il mondo diventa un labirinto di specchi nel quale ogni riflesso cela una nuova possibilità. Cosa fare? Inseguire il successo e la sicurezza? Oppure vagare, andare ancora avanti, attraverso ciò che non conosce? Né gli amici sparsi per il mondo, né la tenera malinconia di Buenos Aires e il ruggito di New York riescono a rispondere a queste domande. Lorenzo è costretto a seguire l’istinto: solo in India, seduto sul pavimento della scuola di Yoga, torna a respirare. Espira, inspira e realizza che quella mitica onda, forse, era proprio quel perdersi dal quale lui stava scappando. In quel trovarsi felicemente naufrago su ogni nuova isola, un po’ alla maniera di Ulisse, Lorenzo cerca ancora di capire che cosa voglia dire “Itaca”. Chissà che quella felicità, allora, non sia custodita negli attimi, celata dietro un ultimo, impercettibile orizzonte.
17,50 16,63

Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 288
“Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie con le angurie. Era demenza senile oppure aveva semplicemente iniziato a volersi bene?” Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice – caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher – sarà Alice: una ragazza che si autoproclama “l’influencer di Mestre” e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all’interno della stessa casa di Luigino. Guidata dai principi e dagli insegnamenti della sua adoratissima Signora in giallo – tra cui: “Anche la tua amica può essere un’assassina”, “Se qualcosa non torna, è meglio ficcare il naso” e “Chi ha bisogno di dimostrare il proprio valore non vale poi molto” – della quale non perde una puntata, Alice inizia a scoprire qualcosa di più sulla vita e sul mondo di Luigino, che sotto molti aspetti sono simili ai suoi. Tra colazioni al bar per carpire informazioni ai vecioti di Mestre, goffi pedinamenti e scelte coraggiose (sul filo della legalità), Alice ci racconta anche un po’ di sé: del disturbo d’ansia generalizzata di cui soffre, di come ha fatto in qualche modo i conti con questa realtà, di anni trascorsi a rincorrere le cose sbagliate e delle sue relazioni amorose disfunzionali. Una storia appassionante, ironica e potenzialmente verissima, che ci invita a ricordare che “non è mai troppo tardi per fare ciò che ci rende felici, nemmeno se abbiamo novant’anni e siamo più di là che di qua”.
17,50 16,63

Una mente libera. Respira, ascoltati e trova il tuo posto nel mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 180
In una vita che corre sempre troppo veloce, siamo in grado di ascoltare i nostri bisogni e seguire il nostro intuito? Di prestare attenzione a come ci sentiamo, a come sta il nostro corpo e a cosa cerca di dirci la nostra mente? Stiamo provando a costruire la nostra serenità o ci stiamo semplicemente muovendo in balia delle scadenze, delle abitudini e di ciò che la società e gli altri si aspettano da noi? In poche parole, stiamo vivendo o sopravvivendo? Alle porte dei trent’anni Federica è stata travolta da queste domande e, confusa e disorientata, si è accorta che, nonostante agli occhi di tutti la sua vita fosse perfetta, il suo corpo e la sua mente dicevano tutt’altro. Si era trasferita a Sydney, dove condivideva una bellissima casa con il fidanzato, un gatto e lavorava come fotografa, eppure improvvisamente qualcosa non tornava. L’ansia, il caos e la brutta sensazione di stare lasciando scorrere il tempo un giorno dopo l’altro hanno fatto scattare qualcosa dentro di lei. Dopo una fuga improvvisa, la realizzazione di un sogno e un cambio di rotta non previsto decide di mettere da parte le sue paure e di seguire per una volta l’istinto: lascia tutto per andare a vivere in mezzo alla foresta alla ricerca di un contatto più autentico con la natura, e intraprende, senza volerlo, un percorso attraverso se stessa alla ricerca della serenità. In "Una mente libera" l’autrice racconta cinque momenti cruciali da cui ha ricavato altrettante lezioni preziose e condivide tutto ciò che negli anni ha imparato: l’importanza di mettersi al centro della propria vita, di fermarsi senza sensi di colpa, di curare il proprio benessere mentale, di scrollarsi di dosso tutti gli schemi preimpostati di una società omologatrice, di amare il proprio corpo qualunque forma abbia e trasformare le paure in energia. Un libro di consigli pratici e riflessioni profonde per smettere di sopravvivere nella quotidianità e iniziare a vivere davvero, ognuno al proprio ritmo.
17,00 16,15

Pensieri per anime pronte a brillare nel buio

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 216
Sviluppando e approfondendo i contenuti che lo hanno reso su Instagram un punto di riferimento per chi cerca un pensiero di ispirazione quotidiana, lo Spirito Guida delinea un viaggio ideale, un percorso di consapevolezza che parte dalla conoscenza di noi stessi per aprirsi poi a tutto ciò che abbiamo intorno. Che cosa ci rende pienamente felici? Perché e come finiamo spesso per autosabotarci? Come accade che piccole cose diventino tanto ingombranti dentro le nostre vite, che accettiamo di vivere schiacciati da calendari asfissianti anziché dedicarci a ciò che ci fa stare bene? Perché prestiamo il fianco a false credenze che generano dolore? In quale momento abbiamo deciso che l’amore è un legame esclusivo e non una forza che ciascuno di noi ha dentro per donarla al mondo? Sono tante le domande e le riflessioni che incontreremo in questo percorso, fino a quella cruciale: qual è il senso della nostra vita? Ancora meglio: siamo davvero sicuri che la nostra vita debba sempre avere un senso, o possiamo serenamente accettare che, in alcuni frangenti, sia anche incomprensibile e ricca di mistero? "Pensieri per anime pronte a brillare nel buio" è un libro per chi desidera interrogarsi – su se stesso, su quanto ci circonda, sul senso del proprio esistere –, per chi ha voglia di ascoltarsi, di cercare delle risposte e di condividerle, facendo così germogliare dei semi fino a quel momento rimasti nascosti alla coscienza
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.