Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: BUR Ragazzi Verdi

Tutte le nostre collane

Ogni goccia balla il tango. Rime per Chiara e altri pulcini

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 80
Dal dialogo con sua nipote, che gli chiede di scrivere una poesia tutta per lei, comincia la ricerca di "parole bambine" di Pierluigi Cappello. Pierluigi sa che la sfida è ardua, che non è affatto più semplice che con i grandi: "I bambini sono molto sensibili agli aspetti sonori, e dunque ai versi ben scolpiti. Bisogna avere una cura quasi maniacale, e le rime devono essere sorprendenti e concrete." E allora eccole qui, le sue trentatré poesie per Chiara e tutti i bambini come lei, accompagnate dalle illustrazioni di Pia Valentinis. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Il volo felice della cicogna Nilou

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 190
Porta il nome di una principessa d'Oriente e di una principessa ha la bellezza e l'eleganza. La cicogna Nilou non ha mai conosciuto il suo papà ma ogni notte ha sentito risuonare il canto d'amore della mamma per il compagno volato via un giorno dal loro nido e mai più tornato. Ora tocca a lei spiccare il volo e conoscere il viaggio e la migrazione. Nilou è eccitatissima all'idea di partire verso quel Paese lontano, la terra dei grandi alberi, l'Africa immensa. Ma non immagina neanche quello che vivrà, con le ali come unica arma e salvezza: l'ebbrezza del volo, l'angoscia della solitudine, la paura del nemico. E ancora lo stupore degli incontri e la malinconia degli addii, la gioia trepidante dell'attesa e la dolcezza del ritorno. Una fiaba per adulti e bambini che, raccontandoci il ciclo della vita e la sua generosa potenza, ci conduce per mano lungo quella strada, punteggiata di fatiche ma anche di doni meravigliosi, che ognuno percorre per trovare la propria casa. Età di lettura: da 10 anni.
13,00 12,35

Ciao, tu. Indovinami, scoprimi, sappimi

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 108
Che cosa fai se un giorno, in classe, trovi un bigliettino nello zaino da parte di qualcuno che vuole farsi scoprire? Cominci a guardarti intorno per capire chi è che ti osserva e ti studia durante le ore di lezione. E fantastichi: sarà lei, sarà lui? È quello che accade a Viola e Michele. Comincia lei, e Michele sta al gioco, prima un po' freddino, poi più coinvolto. Parte una caccia all'indizio, i bigliettini si affollano, sempre più lunghi, sempre più frequenti, e cresce, impaziente, la voglia di incontrarsi. Età di lettura: da 13 anni.
10,00 9,50

Il nido

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 192
Il fratellino di Steve ha qualcosa che non va. Mentre il terrore del peggio logora in fretta tutta la famiglia, strane creature luminose simili ad angeli iniziano a visitare i sogni del ragazzo, spiegandogli di essere venute per aiutare il piccolo. Steve fa quello che faremmo tutti: accetta il loro aiuto. Ma le creature non sono affatto angeli, e il confine tra incubi e realtà non è così invalicabile come sembra. E Steve è l'unico che può fare qualcosa. Età di lettura: da 10 anni.
11,00 10,45

Anche Superman era un rifugiato. Storie vere di coraggio per un mondo migliore

Anche Superman era un rifugiato. Storie vere di coraggio per un mondo migliore

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 187
Dietro agli sbarchi fatti di numeri, ci sono persone con un nome, una storia e un sogno. E un coraggio più profondo del mar Mediterraneo. I rifugiati esistono oggi grazie a una convenzione internazionale che li tutela e li assiste, ma esistevano anche ieri, e si chiamavano esuli, esiliati, perseguitati. Fu un rifugiato Enea, che proprio in Italia trovò la tanto agognata patria, e lo fu anche Dante, che infatti non morì nella sua amata Firenze. In questo libro dodici autori e dodici illustratori hanno raccolto la sfida di UNHCR e hanno dato vita a dodici incredibili racconti che intrecciano le storie vere dei rifugiati di oggi con quelle dei rifugiati del passato. Con questo volume l'Editore sostiene i progetti dell'UNHCR. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.