Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur poesia

Tutte le nostre collane

D'acqua e d'argilla. Poesie mistiche

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
Gialâl ad-Dîn dice sempre, con sovrana libertà, tutto quel che gli folgora avanti alla fantasia insieme ingenua e contorta, senza troppo pensare ad adornare i frutti di quella fantasia con le pastoie delle regole retoriche tradizionali. Così le occasioni più comuni si tramutano, toccate dal suo magico dito, nell'oro di originali visioni." Così il professor Alessandro Bausani ci introduce a questa antologia: versi di straordinaria musicalità, parole seducenti e potenti, il fascino di una poesia ricca di un ardore religioso che aspira ad abbracciare il Cielo e la Terra, gli uomini e il loro Dio, la Luna e il Sole. Rûmî, sommo poeta e mistico persiano, apre per noi una porta interiore affacciata al divino in grado di trasfigurare le vicende quotidiane in visioni sublimi. E per il poeta l'arte lirica stessa si fonde alla vita come strumento per la ricerca dell'Assoluto: l'uomo diventa tutt'uno con la Natura e nei suoi elementi riscopre il soffio eterno, quell'unità che è "fuori", nel mondo delle cose invisibili, al di là del Bene e del Male.
11,00 10,45

Voglio te e il tuo amore

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 208
Le grandi storie d’amore sono quelle che sopravvivono allo scorrere del tempo, sono storie in cui possiamo fare esperienza di un’identificazione senza filtri con i sentimenti di un passato lontano, in cui ricordiamo i nomi dei protagonisti e i versi che hanno ispirato. È questo a cui pensiamo quando sentiamo parlare di Lesbia e Catullo. Catullo, il primo poeta della latinità che esprima la forza contraddittoria e lacerante delle proprie passioni, emulo di Saffo e del suo nuovo modo di poetare, è il massimo esponente di una corrente letteraria che influenzerà non solo la letteratura ma il modo di vivere a Roma. Ha aperto la strada alla lirica del futuro cantando le gioie dell’amore, con l’innamoramento e le sue appassionate dichiarazioni di fedeltà, ma anche con le lamentazioni per le delusioni sentimentali, gli inganni e l’imperdonabilità dei tradimenti, con l’unione coniugale come continua speranza. Sentimenti universali quali la solidarietà con gli amici nei banchetti, il dolore per la perdita del fratello ma anche le velate invettive contro nemici personali, rivali in arte e in amore. Una poesia capace di toccare ogni aspetto del sentimento umano con raffinatezza, con metafore che ci permettono di riconoscere l’immortalità dell’amore, anche a secoli di distanza.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.