Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Psichiatria psicoterapia neuroscienze

Tutte le nostre collane

La coscienza dell'Es. Psicoanalisi e neuroscienze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 323
Alla base delle riflessioni di Mark Solms è la necessità di guardare al mondo nella duplice prospettiva della psicoanalisi e delle neuroscienze, allo scopo di superare il divario percettivo fra mente e cervello e generare nuove ipotesi scientifiche sulla linea di confine tra le due discipline. La ricerca di Solms non è solo teorica: fondamentale è il suo impegno per il pieno riconoscimento della neuropsicoanalisi come spazio clinico, teso sia ad aprire nuovi campi di trattamento psicoanalitico, quale la psicoterapia psicoanalitica di pazienti con lesioni cerebrali, sia ad approfondire i complessi rapporti insiti nei trattamenti psicoterapeutico e psicofarmacologico. "La coscienza dell'Es" presenta gli sforzi compiuti da Solms in questa direzione, culminati con la definizione del modello neuropsicoanalitico della mente, attualmente il più solido e il più articolato nel panorama della letteratura scientifica sulle possibili aree di convergenza tra teoria psicoanalitica e neuroscienze cognitive.
29,00 27,55

Trattamento integrato per i disturbi di personalità. Un approccio modulare

Libro
anno edizione: 2017
pagine: XVI-514
Negli ultimi anni si sono affermate differenti terapie per i disturbi di personalità, nessuna delle quali si è dimostrata più efficace delle altre. Questo libro evidenzia i vantaggi dell'integrare multiple strategie di intervento consolidate per venire incontro ai bisogni dei singoli pazienti. Sono offerte le linee guida per condurre l'assessment, elaborare una formulazione del caso globale e pianificare il trattamento. Il formato modulare permette ai clinici di selezionare e usare qualsiasi intervento efficace possa aiutare un dato paziente invece di seguire un singolo protocollo. Sono discussi i metodi per associare la terapia ai farmaci, trattare la disregolazione emotiva, praticare la mindfulness, promuovere un funzionamento interpersonale più sano e affrontare i problemi del sé e dell'identità.
46,00 43,70

La psicoterapia psicodinamica basata sulla ricerca

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 460
Questo volume documenta l'efficacia teorica e clinica della psicoterapia psicodinamica e la crescente richiesta di ricerca in questo campo. Capace di parlare sia al ricercatore sia al terapeuta, mostra come le specificità dei trattamenti psicodinamici possano coesistere con i vincoli che garantiscono l'affidabilità degli studi sul processo e l'esito di una psicoterapia. Soprattutto, ci aiuta a capire l'importanza di una clinica basata sulla ricerca e di disegni di ricerca radicati nella pratica della psicoterapia. In appendice al volume è riportata una versione aggiornata del Psychotherapy Process Q-set (pqs), uno strumento per la descrizione e la valutazione del processo terapeutico già conosciuto e apprezzato dal pubblico italiano.
75,00 71,25

Psichiatria psicodinamica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XX-617
Attesa da tempo, questa quinta edizione di Psichiatria psicodinamica è stata completamente rivista alla luce delle nuove categorie diagnostiche del DSM-5®, pur mantenendo l'attenzione sui bisogni specifici e sulla complessità del singolo paziente. L'autore ha riorganizzato il testo per accrescerne l'utilità e migliorarne la comprensione. La prima parte esamina i principi fondamentali e i differenti metodi di trattamento, fornendo una solida base sia per gli studenti sia per i clinici più esperti. La seconda parte propone un approccio dinamico ai disturbi classificati nel DSM-5®. Ogni capitolo è stato aggiornato con l'inclusione dei cambiamenti nella concettualizzazione diagnostica apportati dal DSM-5® e dei risultati delle più recenti ricerche.
53,00 50,35

Recovery. Nuovi paradigmi per la salute mentale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 280
Da alcuni anni il paradigma della recovery registra una straordinaria diffusione nei linguaggi delle politiche sanitarie, delle pratiche dei servizi e della ricerca nel campo della salute mentale. Il volume raccoglie e integra contributi di alcuni fra i più noti protagonisti del movimento internazionale per la recovery e offre per la prima volta al lettore italiano una panoramica sintetica ma esaustiva dei suoi vari aspetti. In questo approccio alla malattia mentale il focus è centrato sulla restituzione al paziente dell'esercizio della scelta e dell'autodeterminazione. Il risvegliarsi della speranza, un rinnovato senso di sé e del proprio destino rappresentano i temi centrali della recovery e si traducono in una nuova assunzione di responsabilità rispetto a se stessi, alla malattia, alla società.
26,50 25,18

Archeologia della mente. Origini neuroevolutive delle emozioni umane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: XXIII-600
Che cosa ci rende felici? Che cosa ci riempie di desiderio, collera, paura o tenerezza? Le neuroscienze comportamentali e cognitive classiche non hanno ancora fornito risposte soddisfacenti. "Archeologia della mente" propone un approccio alle neuroscienze affettive - che prendono in considerazione i processi mentali di base, le funzioni cerebrali e i comportamenti emotivi comuni a tutti i mammiferi - per localizzare i meccanismi neurali dell'espressione emotiva. Vengono sviluppati i sette sistemi affettivi di base - ricerca, paura, collera, desiderio sessuale, cura, sofferenza, gioco - che spiegano come viviamo e come ci comportiamo. Questi sistemi originano dalle aree profonde del cervello che sono straordinariamente simili nelle diverse specie di mammiferi. Il libro offre una tassonomia evolutiva delle emozioni e degli affetti basata sul metodo sperimentale e, dunque, un paradigma clinico completamente nuovo per il trattamento dei disturbi psichiatrici.
56,00 53,20

La diagnosi in psichiatria. Ripensare il DSM-5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: XXVII-226
Questa guida aiuta il clinico a formulare la diagnosi psichiatrica in modo corretto, evitando trappole che possono indurre in errore. Il testo prende in considerazione i disturbi che più spesso si incontrano nella pratica clinica e per ciascuno di essi fornisce lo specifico codice ICD, una descrizione del prototipo, caveat, suggerimenti diagnostici e precise indicazioni per la diagnosi differenziale. Il libro si conclude con un indice analitico dei sintomi di più frequente osservazione e delle diagnosi a cui sono riconducibili. Alien Frances, clinico di grande esperienza, ha coordinato le task force del DSM-IV ed è noto per essere uno dei critici più severi del DSM-5. Questo libro rappresenta una lettura per tutti i professionisti della salute mentale che vogliono partecipare al dibattito contemporaneo su luci e ombre della diagnosi psichiatrica.
27,00 25,65

La valutazione della personalità con la Swap-200

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: XVI-608
Questa nuova, aggiornata edizione del volume presenta, attraverso una scelta di studi clinici e teorici, la Shedler-Westen Assessment Procedure: uno strumento di valutazione della personalità che permette di formulare diagnosi, dimensionali e categoriali, che seguono sia i criteri del DSM-5 sia due proposte alternative di classificazione, empiricamente derivate. Al libro è allegato il programma di diagnosi computerizzata SWAP-200 che permette di formulare le diagnosi in modo rapido e specifico e fornisce la visualizzazione grafica dei risultati. Tra le novità di questa edizione, l’applicazione di due nuovi indici, PHI e RADIO, per valutare il livello di “buon funzionamento della personalità” e una Guida al contenuto di ogni singolo item con relative vignette cliniche. Strumento indispensabile per studenti di psichiatria e psicologia, docenti e ricercatori accademici, psicoterapeuti, questo volume è particolarmente utile anche a quanti lavorano in istituzioni che si occupano di salute mentale o sono interessati allo studio della personalità.
55,00 52,25

La professione dello psichiatra. Etica, sensibilità, ingegno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XIV-187
Una riflessione sui requisiti che definiscono la professione dello psichiatra e caratterizzano il modo più adeguato di trattare con i pazienti. Gli autori passano in rassegna le implicazioni etiche e relazionali di temi quali la ricerca, la raccolta di fondi, i rapporti con le aziende farmaceutiche, e ci mostrano come applicare i principi della professionalità alle questioni legate al genere, all'orientamento sessuale, all'appartenenza etnica e culturale, senza trascurare l'impatto di internet sulle dinamiche sociali e sulla relazione medico-paziente. Un testo necessario per ogni professionista della salute mentale che voglia diventare più consapevole del rapporto che unisce professionalità ed etica e proteggere i propri pazienti e se stesso dai rischi del pregiudizio, del conflitto di interesse, della violazione dei confini.
21,00 19,95

Patologie della personalità di alto livello

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XV-258
Il volume descrive una forma specifica di trattamento psicodinamico delle patologie della personalità, che gli autori hanno chiamato "psicoterapia dinamica per le patologie della personalità di alto livello" e che rappresenta uno sviluppo della psicoterapia focalizzata sul transfert. La finalità di questo trattamento è esplorare e modificare i modelli relazionali interiorizzati che il paziente agisce nei suoi rapporti con gli altri. Attraverso l'analisi di numerosi casi clinici, viene fornita una descrizione completa delle tecniche e delle strategie da impiegare nella psicoterapia dinamica dei pazienti con patologie della personalità di alto livello.
26,50 25,18

Il cambiamento in psicoterapia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XIX-192
Fin dalla sua fondazione, nel 1994, il Boston Change Process Study Group (bcpsg) ha privilegiato lo studio del cambiamento in psicoterapia. In questo volume sono raccolti, per la prima volta, gli articoli che illustrano le principali scoperte compiute da questo gruppo di fama internazionale. I concetti ormai ben noti di "now moment", "conoscenza relazionale implicita", "momento di incontro", "processo di riconoscimento", "qualcosa in più dell'interpretazione" trovano qui la spiegazione delle loro origini e sono inseriti in una cornice che permette di comprendere il contesto in cui sono stati concepiti e la risonanza che hanno avuto nella comunità scientifica. Gli ambiti e i temi delle ricerche condotte dal Boston Group sono stati subito considerati cruciali per gli sviluppi della psicologia e della psicoterapia. È anche merito del bcpsg se oggi tutti i ricercatori dell'età evolutiva e i neuroscienziati attribuiscono alle prime interazioni madre-bambino un ruolo fondamentale per la salute psicologica e lo sviluppo.
25,00 23,75

Binge eating e bulimia. Trattamento dialettico-comportamentale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 304
Il volume presenta una nuova versione del trattamento dialetticocomportamentale, espressamente concepito per i pazienti con disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating) e bulimia nervosa. L'unicità del modello proposto da Safer, Telch e Chen consiste nell'assegnare ai disturbi del comportamento alimentare il significato di strategie disfunzionali di regolazione emotiva. In questa prospettiva, e sulla base dell'esperienza clinica, le autrici mostrano come il terapeuta possa aiutare i pazienti a rinunciare alle abbuffate e alle condotte di compenso mediante la gestione delle emozioni dolorose. Il testo è articolato in sezioni dedicate alla discussione, agli esercizi esperienziali, ai compiti per i pazienti e ai suggerimenti per i terapeuti. È corredato di oltre trenta schede di lavoro. Due casi clinici riportati in forma estesa illustrano l'intero processo terapeutico nel setting sia individuale sia di gruppo.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.