Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Pedagogie dello sviluppo

Tutte le nostre collane

La scrittura clinica. Consulenza autobiografica e fragilità esistenziali

La scrittura clinica. Consulenza autobiografica e fragilità esistenziali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XVIII-467
Per chiunque abbia compiti professionali di cura, il volume rappresenta un contributo volto a mostrare quanto lo scrivere di sé aiuti le persone a superare le difficoltà senza smarrire se stesse. Promuovendo il pensiero e la creatività individuali, la scrittura autobiografica si sta sempre più rivelando una pratica di cura efficace per attenuare la sofferenza di persone affette da patologie psichiatriche. Il testo è però dedicato soprattutto a chi, non affetto da patologie conclamate, attraversi momenti difficili della propria vita: lutti, malattie, passaggi d'età, stati depressivi temporanei.
29,50

Alfabetizzazione. Teoria e pratica

Alfabetizzazione. Teoria e pratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: XII-196
Il volume presenta i risultati delle ricerche di Emilia Ferreiro, che hanno provocato profondi cambiamenti nel modo di intendere l'alfabetizzazione infantile. Nei suoi scritti emerge, con molta chiarezza, il modo in cui i bambini costruiscono le loro conoscenze nell'ambito della lettura e della scrittura assimilando, rifiutando, ignorando o modificando le diverse informazioni ricevute. Tutto ciò comporta una riflessione critica sulle possibilità e sui limiti delle pratiche educative e con essa una loro potenziale trasformazione.
19,80

Infanzia in tre culture. Giappone, Cina e Stati Uniti

Infanzia in tre culture. Giappone, Cina e Stati Uniti

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 300
Partendo dalla descrizione di una "giornata" in una scuola dell'infanzia cinese, in una giapponese e in una americana, gli autori indagano come queste strutture riflettano e influenzino le opinioni di ogni paese sui temi dello sviluppo e dell'educazione dei bambini. La descrizione della vita dei bambini nei servizi si alterna alle voci degli insegnanti, dei genitori e dei direttori dell'una e dell'altra cultura.
23,00

Dentro le storie. Analizzare le interviste biografiche

Dentro le storie. Analizzare le interviste biografiche

Libro
anno edizione: 1999
pagine: 362
Il libro presenta un duplice motivo di interesse in quanto documenta i risultati di un'indagine sociologica condotta sul fenomeno dell'occupazione/disoccupazione tra i giovani con livello di scolarità mediobasso e in quanto illustra, a partire da una casistica concreta, un problema metodologico fondamentale: il trattamento delle interviste non strutturate. Le interviste raccolte e trascritte si presentano nella forma di "racconti autobiografici. Ma il testo è soprattutto una fonte di conoscenze sul modo in cui i giovani meno fortunati raccontano e vivono le loro storie di inserimento professionale e le difficoltà che devono superare.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.