Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit: Strumenti

Tutte le nostre collane

Cruciverba di diritto processuale penale. Metodo di verifica

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 204
Cruciverbistica è il linguaggio formalmente definito che ha come scopo la definizione di altri linguaggi. Quali benefici e utilità possono apportare in un percorso conoscitivo o didattico? L’autore, forte del bagaglio di una esperienza diretta, utilizza questo metodo nell'ambito delle materie giuridiche per un percorso di verifica. In tal modo gli appassionati di enigmistica, ma soprattutto i professionisti nel campo del diritto e gli studenti, potranno verificare il proprio grado di preparazione. Qual è la differenza tra la verifica tradizionale e quella effettuata attraverso il cruciverba? Nel primo caso a una domanda corrispondono una o più risposte, o si lascia al soggetto di riportare l’eventuale soluzione in uno spazio lasciato in bianco. Nel secondo le difficoltà aumentano notevolmente poiché occorre comprendere la domanda per poi fornire una risposta. Domande e risposte non sempre risultano lineari. Da queste difficoltà, che spesso sono alla base di quelle riscontrate in sede di esami e di concorsi in genere, ognuno può testare e comprendere le eventuali lacune. Nella seconda parte, il saggio ospita una pratica e completa sintesi di Diritto Processuale Penale.
20,00 19,00

La scuola elementare in Italia. Profilo storico e programmi

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 220
Questo volume ricostruisce la storia della scuola elementare italiana, della sua evoluzione, dei suoi successi, dei suoi fallimenti, partendo da una attenta lettura dei documenti ministeriali che la riguardano. Se la scuola e la sua didattica sono specchio della società, non è difficile comprendere che la scuola del ministro Gentile rispecchiava la rigidità e la fermezza del regime, i programmi del 1945 sintetizzavano in tutta la dimensione laica, umana e sociale degli ideali costituenti, i Decreti delegati degli anni Settanta racchiudevano il desiderio di emancipazione sociale dell'Italia sessantottina, mentre la babele di riforme che caratterizza il nostro tempo, probabilmente, esprime il caos culturale, sociale ed economico che attraversa questo secolo. Il lavoro poggia sulla convinzione che i docenti e gli studenti universitari debbano esser messi nella condizione di poter cogliere l'ampiezza e la profondità delle trasformazioni già avvenute e dei processi innovativi in corso. Sulla scorta dei risultati di un'accurata lettura del nostro passato, in cui sono stati delineati i più significativi orientamenti politico-culturali espressi dai differenti programmi didattici, il volume costituisce una opportunità di riflessione a tutto campo, dove le ragioni delle attuali innovazioni (Riforma Gelmini) possano trovare dei riferimenti costanti nella memoria educativa del nostro paese.
20,00 19,00

La Costituzione della Repubblica italiana

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2010
pagine: 64
Rifacciamoci alla Costituzione... cambiamo la Costituzione... la Costituzione non si cambia ecc. In ogni grande dibattito che interessa la società italiana, la politica e le scelte fondamentali, il riferimento alla Costituzione, ancor oggi, a sessanta anni dalla sua promulgazione, diventa fondamentale. Ma che cosa è la Costituzione? Come è articolata? Quali sono i suoi dettati principali e imprescindibili? Sì, l'ancoraggio alla Carta fondamentale ci lascia spesso senza parole, perché di fatto la Costituzione non la conosciamo e non l'abbiamo studiata, a cominciare dalle scuole. Con l'ausilio di un ex magistrato, che nella sua quarantennale carriera più volte si è ispirato a questa sorta di Orsa maggiore del firmamento giuridico italiano, e che ancor oggi lo fa come cittadino, viene ripercorsa articolo per articolo la Carta costituzionale.
5,00 4,75

Puglia in cifre 2004

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2005
pagine: 336
20,00 19,00

Puglia in cifre 2003

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 312
20,00 19,00

Puglia in cifre 2002

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 352
18,00 17,10

Donne e mercato del lavoro. Il caso Puglia in Italia e in Europa

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 128
13,00 12,35

Puglia in cifre 2001

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2002
pagine: 360
18,00 17,10

Medie imprese, capitale di rischio e crescita nel sud est d'Italia

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2002
pagine: XIV-146
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.