Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Arti spazi scritture

Tutte le nostre collane

Gregorio XVI promotore delle arti e della cultura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 600
Grazie all'approccio interdisciplinare, i curatori del volume riescono a indagare efficacemente sulla figura di Gregorio XVI nella sua veste di promotore delle arti e della cultura. Fino a oggi mancava un'analisi recente, specificatamente dedicata agli interessi culturali che questo pontefice dimostrò in ambiti e forme molteplici. Infatti, dopo la pubblicazione del volume a cura dei Padri Camaldolesi del Celio, "Gregorio XVI Miscellanea Commemorativa" del 1948, incentrato sull'intera attività del suo pontificato, nessuno studio recente aveva focalizzato l'attenzione sugli anni di regno di papa Cappellari e sui suoi specifici interessi antichistici e, più in generale, culturali.
32,00 30,40

Dalla forma alla pagina. Saggi sulla stampa in Italia nell'età moderna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 288
Il volume propone un approfondimento documentario e bibliografico sull'editoria sei-settecentesca concentrato su alcune esperienze tra Arezzo e Siena. Al lettore viene presentato uno spaccato sulle attività della famiglia di tipografi aretini, i Loreti, tra il 1689 ed il 1762, che costituirono la prima vera e propria tipografia stabile in Arezzo. E poi la "storia" scritta da Vincenzo Pazzini Carli uno dei protagonisti principali del panorama editoriale senese del secondo Settecento. Figura eclettica, appassionato collezionista di medaglie e stampe, nonché erudito bibliofilo, è noto soprattutto per aver avviato la libreria più fornita ed innovativa della città. Il volume si conclude con le prospettive e gli sbocchi dell'attività annalistica, anche in funzione delle nuove tecnologie.
18,00 17,10

Ex adversis fortior resurgo. Miscellanea in ricordo di Patrizia Sabbatini Tumolesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 472
Epigrafia e Mondo Antico sono i nuclei principali di questo volume dedicato alle materie antichistiche. Un settore oggetto di controverse interpretazioni che merita di essere valorizzato e riscoperto per tutte le implicazioni culturali, politiche e sociali che esso comporta nell'attuale realtà. Approfondire la conoscenza della cultura greca e romana ci offre, in verità, la possibilità di capire come siamo e perché, e ci consente di immaginare come si potrebbe essere in altro modo.
28,00 26,60

Hagiographica coreana. Acta processus in causa beatificationis martyrum in Corea (1839-1846)-Acts of the beatification process of the Korean martyrs. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2006
pagine: 352
Questo volume delinea il percorso di una Corea che si affaccia sul panorama internazionale. Lo scontro di due concezioni, ma soprattutto di due classi dirigenti, contribuisce a creare uno scontro tra religioni. In Corea fenomeni come l'evangelizzazione, le persecuzioni e i martiri della fede cristiana appartengono alla storia recente, addirittura del XIX secolo. Come nel caso dell'impero romano, la diffusione del Cristianesimo precedette la fine della Corea classica e la nuova fede non fu davvero determinante per il crollo del vecchio Stato confuciano. Quel che è certo, però, è che l'apertura all'estero, reclamata anche dai cristiani, segnò per il paese l'inizio di un terribile calvario che non si è ancora concluso.
22,00 20,90

Le Metamorfosi di Apuleio. Letteratura e identità

Le Metamorfosi di Apuleio. Letteratura e identità

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 262
16,00

Digital philology and medieval texts. Proceedings of the Arezzo conference, 19-21 january 2005

Digital philology and medieval texts. Proceedings of the Arezzo conference, 19-21 january 2005

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: 208
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.