Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nutrimenti: Greenwich extra

Tutte le nostre collane

La nuotatrice notturna

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un padre scomparso. Una verità nascosta. Un viaggio di scoperta che cambierà per sempre la vita di Jacopo. Dopo il pluripremiato "Adelaida", Adrián N. Bravi firma un romanzo potente sull'identità di genere, l'amore e il coraggio di essere se stessi. Quando riceve una telefonata che lo informa della morte di suo padre Pietro, annegato in un fiume in Portogallo, Jacopo non immagina che questo evento darà inizio a un viaggio che stravolgerà ogni sua certezza. Lui, che lavora in un cimitero ed è un quarantenne goffo e impacciato, parte accompagnato dall'amico Quinto alla ricerca di risposte, portando con sé solo un'armonica e i pochi ricordi sfocati di un padre sempre assente. A Rio Salgueiro, Jacopo scoprirà una verità sorprendente. Tra le strade lastricate della cittadina portoghese, e i ricordi di una madre che ha custodito troppi segreti, dovrà confrontarsi non solo con il proprio dolore, ma anche con una rivelazione capace di mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere sulla sua famiglia e su se stesso. Attraverso una narrazione intima e profonda, con delicatezza e poesia, Bravi esplora temi universali come l'identità di genere, le relazioni familiari e il ruolo delle cose non dette. La nuotatrice notturna è un romanzo intenso e commovente capace di affrontare tematiche complesse intrecciando le vite dei personaggi in un mosaico di emozioni e rivelazioni. Un romanzo sulla ricerca delle proprie radici e sull'accettazione di verità inaspettate che possono cambiare il corso di una vita.
18,00 17,10

L'inadatta

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 176
Grace scopre la danza da bambina e la usa subito per ribellarsi al conformismo dei suoi genitori. La sua vita a New York, lontana dai benpensanti, è vivace, piena d'arte e di sperimentazione, ma anche di dolore. L'amore per il musicista Sam la sconquassa, la famiglia che creano è sempre precaria e lei deve trovare il modo per non sentirsi più inadatta ma danzare libera, col cuore aperto al tumulto e le gambe salde a terra.
18,00 17,10

L'isola riflessa

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 160
Alla fine degli anni Novanta, Fabrizia Ramondino trascorre a Ventotene due stagioni, nel tentativo di uscire dall’alcolismo e dalla depressione: l’isola si farà specchio e riflesso non solo della sua vita ma del cambiamento sociale che è in corso alla fine di quegli anni. Osserva, molto: le case, i bar, ma anche il finocchio marino, la ginestra, l’elicriso, o la palma nana. Incontra donne misteriose vestite di tuniche bianche. Rievoca: le sue parole accolgono le storie di cui l’isola è popolata, dagli anni del carcere borbonico a quelli del confino degli intellettuali antifascisti come Pertini e alla stesura del primo Manifesto federalista europeo di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, e più volte i loro fantasmi si sovrappongono all’osservazione del presente, e dietro le immagini dei bagnanti appaiono Eugenio Colorni che dà lezioni di analisi matematica a Ernesto Rossi, incidendo con un bastone teoremi e formule sulla terra battuta, o Umberto Terracini che cammina discutendo con Camilla Ravera. Ma nello specchio di Ventotene appare anche l’anima di Fabrizia Ramondino e il libro si fa memoir di una donna eccezionale capace di fermarsi e di interpretare un luogo fisico in dialogo con la propria vita. E il racconto del sé coincide col racconto di quel che è fuori di sé, e in quel fuori sta sbiadendo l’Utopia, che proprio a Ventotene aveva preso forma. Sarà Goffredo Fofi a dirlo: “Nel suo libro più doloroso e più luminoso, nel suo libro più bello, Fabrizia Ramondino piange la fine di un mondo, e si mette in gioco per parlare di noi, delle gioie o delle sofferenze di ieri e delle dimenticanze di oggi”. Prefazione di Loredana Lipperini.
17,00 16,15

Il signore delle acque

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 192
L'acqua non piove più, ma si concentra, in un ammasso sempre più pesante e grande, nel cielo. La vita sul pianeta Terra sta per finire, e il bambino protagonista de "Il signore delle acque" deve farci i conti, così come deve affrontare le reazioni degli adulti che, di fronte alla minaccia, sembrano avere perso la ragione. Giuseppe Zucco ha scritto un romanzo distopico che ha il grande pregio di esplorare attraverso gli occhi di un bambino le ragioni profonde della vita e dello stare insieme, anche quando il mondo sembra ormai perduto.
18,00 17,10

Mentre tutto brucia

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 240
L'estate di Kamil e Beatrice, fratello e sorella, adolescenti costretti a crescere troppo in fretta, sarà difficile. Tornati dalla Polonia a Roma, dove sono nati e cresciuti, devono fare i conti con l'età adulta, che si avvicina rapida e non sembra voler fare sconti di pena. Paulina Spiechowicz ha scritto un romanzo di grande forza narrativa, una storia ruvida, che non lascia indifferenti. Un esordio che ricorda i ragazzi di Pier Paolo Pasolini e Nicolas Mathieu e che, con onestà, si fa carico della rabbia di un'intera generazione.
19,00 18,05

Verdissime

Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2024
pagine: 224
Una raccolta di racconti sull'infanzia e sull'adolescenza, sulla difficoltà di prendere posto nel caos della vita adulta come alberi giovani in un bosco fitto e sovraffollato. La scoperta di essere in grado, nonostante tutto, di guadagnare l'apertura del cielo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.