Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuova Editrice Berti: I classici del pensiero cristiano

Tutte le nostre collane

L'elogio della follia

Libro: Libro in brossura
pagine: 130
7,00 6,65

Ho deciso di scriverti. Lettere di Abelardo ed Eloisa

Libro: Libro in brossura
pagine: 120
10,00 9,50

Animali, nostri fratelli. I fioretti di san Francesco

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 130
I Fioretti di san Francesco ricostruiscono il mondo della predicazione francescana con tono vagamente fiabesco: al centro della narrazione c'e il santo, costante esempio di vita evangelicamente cristiana e di comunicazione fraterna con tutto il creato. Tradotti qui in italiano corrente e ordinati per argomento, questi episodi di fede indicano la strada apparentemente difficile che porta alla perfetta letizia.
6,90 6,56

Il cantico dei cantici. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 72
Conosciuto anche come Cantico dell'Amore, è uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre scritture: racconta in versi i sentimenti di due innamorati, con tenerezza e sfumature sensuali. È un canzoniere di nozze, che canta la bellezza della sposa e del suo sposo, la gioia del loro amore tenace, che diventa segno e immagine dell'amore di Dio.
9,00 8,55

La giustizia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 160
Un trattato che definisce la virtù della giustizia, nella convinzione imprescindibile che l'anima retta possa considerarsi tale solo nel rispetto dell'ordine della realtà, manifestazione del bene in natura. Alberto Magno è considerato il più grande filosofo e teologo tedesco del Medioevo, sia per la straordinaria erudizione che per l'impegno nel conciliare fede e ragione, applicando la filosofia aristotelica al pensiero cristiano. Maestro di San Tommaso d'Aquino, è santo protettore degli scienziati e Dottore della Chiesa.
9,00 8,55

Sulla realtà

Sulla realtà

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 96
Che rapporto c'è tra la materia, l'artista e la statua? Scomporre in modo logico la realtà per comprenderla: questo lo scopo di San Tommaso d'Aquino, che con esempi semplici e precisi mostra gli strumenti basilari per intendere il mondo che ci circonda. Una nuova traduzione limpia e agile, arricchita dalle note del curatore e da un saggio di Leo Elders, che rende accessibile a tutti un piccolo classico della filosofia realista. San Tommaso d'Aquino, conosciuto anche come Dottor Angelicus, è stato uno dei più grandi pensatori della filosofia Scolastica e ha impresso un orientamento originale e innovatore su diverse questioni del suo tempo: sul rapporto tra fede e ragione, sull'anima, sull'autorità della religione. Punto di raccordo fra cristianità e filosofia classica, trova ampio consenso anche in ambienti non cristiani, grazie al metodo di lavoro fortemente razionale e aperto a fonti e contributi di ogni genere. Il suo operato culmina nella stesura della "Summa Theologiae", in cui tratta il rapporto fede-ragione e altre grandi questioni teologiche.
7,50

La felicità

La felicità

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 128
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.