Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: Concorsi pubblici

Tutte le nostre collane

Magistrato referendario della Corte dei Conti. Manuale di preparazione alla prova pratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: VIII-314
Il concorso per l'accesso ai ruoli della magistratura contabile risulta fortemente caratterizzato dalla "prova pratica riferita alle funzioni della Corte dei conti", che si affianca alle altre tre prove a carattere teorico e che richiede al candidato la capacità di saper predisporre una pluralità di atti, che rispecchia la pluralità di funzioni intestate alla Corte, nella sua duplice componente "giurisdizionale" e "di controllo". L'opera mira, dunque, ad essere un valido strumento per coloro che si accingono alla preparazione del concorso, fornendo una panoramica completa dei suddetti atti (in via esemplificativa, deliberazione, parere, sentenza) con dettagliate tecniche di redazione specifiche per il singolo atto esaminato e con una particolare attenzione alle pronunce delle sezioni di controllo, dato il rilievo che le funzioni di controllo hanno assunto anche a seguito dei più recenti interventi legislativi. Tale esame è accompagnato da un inquadramento sistematico delle funzioni della Corte dei conti, di cui l'atto costituisce estrinsecazione, nonché da esempi concreti delle singole tipologie di deliberazioni. Questa seconda edizione del manuale tiene conto delle novelle normative intercorse nel 2018 e delle più recenti decisioni della Corte dei conti depositate fino al febbraio 2019, nonché dei principi sanciti da due recentissime pronunce della Corte costituzionale (11 gennaio 2019, n. 6; 14 febbraio 2019, n.18).
35,00 33,25

Concorso dirigente scolastico. Prova di informatica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: XV-331
Il volume è strutturato per divenire un rapido ausilio di studio, sia delle conoscenze poste alla base dell'informatica odierna, sia delle tecniche che, nell'ICT, hanno novità pressoché giornaliere. L'opera facilita un apprendimento conseguenziale e modulare, grazie ad una modalità di scrittura "user friendly". Le prime tre parti trattano delle nozioni base dell'informatica, dei principali programmi per l'utilizzo della rete internet e di office automation; la parte quarta riguarda interamente gli strumenti multimediali per la didattica: il riuso delle risorse scolastiche obsolete, l'e-learning, l'editoria multimediale e la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), sempre con una attenzione rilevante alle questioni d'attualità. Al termine di ogni parte sono presenti quiz per un ripasso veloce degli argomenti trattati nel testo. Inoltre, l'innovativo simulatore on line completa lo studio, consentendo l'assimilazione dei concetti e la verifica delle nozioni acquisite. Il simulatore è consultabile su internet, attivandolo con l'apposita password presente nel retro del volume.
28,00 26,60

Consulente del lavoro. Manuale completo per la prova scritta e orale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XLIII-1379
Il presente manuale costituisce un efficace testo di preparazione per l'esame di abilitazione alla professione di Consulente del lavoro, strumento idoneo a fornire una trattazione completa, organica e rigorosa delle materie previste per la prova scritta e per quella orale. Il volume presenta un'esposizione lineare e piana, ricca di approfondimenti ed esempi e si rivela un supporto di concreta utilità per l'apprendimento e la comprensione piena delle diverse discipline e tematiche oggetto dell'esame, ovvero:; Diritto del lavoro; Legislazione sociale; Diritto tributario; Elementi di Diritto privato, pubblico e penale; Nozioni generali di Ragioneria, rilevazione del costo del lavoro e formazione del bilancio. Il testo è aggiornato ai numerosi provvedimenti che hanno riguardato le suddette materie di studio, tra cui rilevano i più recenti testi normativi in tema di diritto del lavoro e di diritto tributario che, negli ultimi mesi, hanno realizzato consistenti riforme nelle materie. Si richiamano, a titolo meramente esemplificativo, i principali testi normativi in materie di diritto del lavoro, quali: la L. 27 febbraio 2017, n. 19, di conv. del D.L 30 dicembre 2016, n. 244 (Proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l'esercizio di deleghe legislative); la L11 dicembre 2016, n. 122 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019); la L. 29 ottobre 2016, n. 199 (Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo); la L 7 luglio 2016, n. 122 (Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea Legge europea 2015-2016); il D.Lgs. 20 giugno 2016, n. 116 (Modifiche all'art. 55-quater del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, in materia di licenziamento disciplinare); la L. 20 maggio 2016, n. 76 (Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze). Nell'ambito del diritto tributario, si richiamano a titolo meramente esemplificativo: la L. 20 aprile 2017, n. 49 di conv. del D.L. 17 marzo 2017, n. 25 (Disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti); la L. 27 febbraio 2017, n. 19, di conv. del D.L. 30 dicembre 2016 n. 244 (ed. Milleproroghe 2017); la L. 11 dicembre 2016, n. 232 (ed. Legge di bilancio 2017, recante disposizioni in materia di agevolazioni (occupazione al SUD e occupazione dei giovani), anticipi pensionistici (APE e RITA), proroga ed estensione degli ammortamenti per gli investimenti in tecnologie avanzate, inserimento a regime del Gruppo Iva); la L. 1 dicembre 2016, n. 225, di conv. del D.L. 22 ottobre 2016, n.193 (ed. Decreto fiscale, contenente un corposo pacchetto di semplificazioni, tra cui la soppressione di Equitalia, la definizione agevolata (ed. rottamazione delle cartelle), l'abolizione degli studi di settori).
56,00 53,20

Concorso per 461 allievi marescialli guardia di finanza. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: VIII-443
In data 17 marzo 2017, il Comando Generale della Guardia di Finanza ha indetto per l’anno accademico 2017/2018 un pubblico concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di 461 Allievi Marescialli all'89° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza, per l'anno accademico 2017/2018. Lo svolgimento del concorso prevede: prova preliminare, consistente in questionari a risposta multipla; prova scritta di composizione italiana; accertamento dell'idoneità psico-fisica; accertamento dell'idoneità attitudinale; prova orale di cultura generale; esame facoltativo in una o più lingue estere, consistente in una prova scritta e una prova orale per ciascuna lingua prescelta; prova facoltativa di informatica. La prova preliminare consisterà in domande dirette ad accertare le abilità linguistiche, ortogrammaticali e sintattiche della lingua italiana. Il presente volume si compone di una parte teorica compendiale dedicata alle metodologie risolutive dei quesiti oggetto della prova preliminare e alle nozioni sintattiche e grammaticali della lingua italiana. Completa il manuale l’ampia sezione dedicata alle esercitazioni sulla prova preliminare con oltre 1000 quiz a risposta multipla, alcuni dei quali con risposte commentate. Alla fine del Manuale è presente la password per accedere gratuitamente al simulatore on line, con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi ad oggetto le materie della prova preliminare.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.