Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Storia, biografie e diari

Tutte le nostre collane

La Rivoluzione russa

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 160
«Il vecchio regime ha condotto la Russia alla rovina e la popolazione alla fame. Gli abitanti di Pietrogrado sono scesi in piazza e sono stati accolti a colpi di fucile. Invece di pane hanno ottenuto piombo.» Dall’appello del Soviet di Pietrogrado, 27 febbraio 1917 Quando nel 1914 Lenin affermò che con la guerra Nicola II aveva offerto «il suo più bel regalo alla rivoluzione», pochi gli credettero: l’inizio delle ostilità sembrò suonare la campana a morto per i rivoluzionari. Il popolo russo andò alla guerra, ma la disfatta sollevò l’onda che in pochi mesi avrebbe spazzato via il regime zarista, cambiando per sempre la storia della Russia e del mondo. Nella prima parte di questo libro le tappe della rivoluzione russa vengono ripercorse dalla rivolta di Pietrogrado del 1917 fino alla rivoluzione d’Ottobre e alla presa del potere da parte dei bolscevichi. Una ricostruzione serrata dei fatti, delle cause e delle conseguenze che consente di avere un quadro completo degli avvenimenti e dei protagonisti. Nella seconda parte trova spazio la trascrizione dei principali documenti dell’epoca.
9,00 8,55

Santi e culti dell'anno Mille

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 244
«Quella dei santi era una contestazione silenziosa, ma che non sfuggiva però a chi aveva tutt’altra condotta di vita e ai potenti. Cercavano di ucciderli o di rapirli.» Di fronte alla crisi della Chiesa feudale, con il papato in balia delle nobili famiglie romane e un clero sempre più secolarizzato, intorno al Mille si ebbe una forte reazione spirituale, con figure ascetiche che si affermarono come santi, introducendo diversi e radicali modi di vivere il rapporto col sacro. Attraverso una nuova lettura di questi personaggi e dei loro rapporti, Paolo Golinelli ricostruisce, con un linguaggio vivace e accattivante, un mondo aperto al soprannaturale e al meraviglioso, dove ogni piccolo avvenimento induceva a pensare al miracolo, soprattutto per chi aveva bisogno di protezione. Il discorso si allarga quindi alla religione popolare, in narrazioni che, seppur spiegate razionalmente, possono ancora affascinare i lettori di oggi.
17,00 16,15

Come me non c'è nessuno. Diario di un sogno

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 192
Anton vive un’infanzia dorata e dolente. Solitario e silenzioso, osserva la vita frenetica dei genitori distratti dalla mondanità dei FavolosiAnniSessanta tra Napoli e una Sicilia d’altri tempi. Unica cura alla sua disperata solitudine è la musica, è la voce dirompente di Rita Pavone che lo salva da un profondo senso di abbandono e inadeguatezza. Da qui parte questa storia, da un incontro, da una forte amicizia tra un giovane sognatore e un’artista aperta al mondo e alla vita, dalla ferma volontà di andare oltre le convenzioni, con tenacia e incoscienza. Un twist ballato tra luci e ombre, tra gli agi e i disagi dell’esistenza che racconta gli ultimi cinquant’anni della cultura pop italiana, dal boom economico fino ai mitici Ottanta con le discoteche, la brillantina Tenax, le Timberland passando per il primo tour di Madonna, la Londra di Nick Kamen e una New York dove ogni forma di amore era già normale.
16,00 15,20

Il mistero dei dischi volanti

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 170
In tutti i secoli si trovano testimonianze di avvistamenti di oggetti misteriosi nel cielo: Plinio il Vecchio descrive "scudi rotondi e ardenti sui cieli di Roma", frati medievali raccontano di "cortei di corpi luminosissimi e allineati", stampe svizzere del XVI secolo riportano strani dischi bianchi e neri, altre testimonianze nell'Ottocento e poi la vera e propria esplosione nel Novecento. Franco Bandini, giornalista di rango, di fronte alla "febbre per i dischi volanti" che nel secondo dopoguerra investe milioni di persone si interroga e indaga. Il risultato è questo libro, una delle prime inchieste sull'argomento, che non solo ricostruisce con rigore la storia degli avvistamenti, ma svela inganni e frodi, dà conto dello scontro tra "credenti" e scettici, descrive il mondo degli ufologi e fa il punto sul ruolo della scienza ufficiale. Pubblicato per la prima volta nel 1970, è un testo storico sull'ufologia, scritto da uno "scettico" curioso che guarda ai fatti senza pregiudizi.
10,00 9,50

Gli italiani dell'invincibile armata. L'altra storia della guerra anglo-spagnola 1585-1604

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 156
L'Invincibile Armata del 1588 fu il più noto, ma non unico, tentativo asburgico volto a contrastare la minaccia navale inglese. Le vicende di quella guerra combattuta tra il 1585 e il 1604 sono, apparentemente, note. In realtà mancava la parte, per noi italiani, più interessante. Uomini come Gian Andrea Doria, Federico Spinola e Francesco Colonna, al comando di genovesi, napoletani calabresi e ragusani, lottarono e vinsero, dopo il fiasco spagnolo consumatosi nella Manica nel 1588, contro inglesi, olandesi e francesi battendoli sempre in Atlantico, nel Mediterraneo e nel Pacifico nel corso di numerose, lunghe e durissime campagne. Questa è una storia di battaglie navali, di imprese scanzonate e di navigazioni oceaniche, tutte rigorosamente documentate. Ma è anche una grande avventura di banchieri spericolati, di politici inconcludenti e di limpide figure di marinai e soldati italiani davvero invincibili, adusi ad ogni vento e in lotta per decenni, senza esclusione di colpi, contro i loro nemici mortali: i corsari di Sir Francis Drake e degli altri Sea Dogs della Regina Vergine.
16,00 15,20

Il papa e il diavolo. Duemila anni di lotta con Satana

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 174
Ogni religione ha i suoi demoni. La storia del cristianesimo non può dunque essere disgiunta da quella della demonologia. In questo saggio laico, molto documentato, la lotta tra il Bene e il Male viene ripercorsa in tutte le sue sfaccettature: dagli interventi dei Papi (compreso lo stesso Francesco) alle eresie, dalle discussioni sulla natura dei demoni alla caccia alle streghe, dalle controversie teologiche alla contrapposizione tra illuminismo e oscurantismo, dalla rappresentazione artistica del demonio nel passato al marketing demoniaco di oggi. Duemila anni di storia, dall'ascesa alla caduta del Diavolo in Occidente. Un'ascesa legata al trionfo del cristianesimo, una caduta legata alla progressiva secolarizzazione della nostra società, per cui la morte del Diavolo e quella di Dio, ancora in corso, risultano intimamente connesse.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.