Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Cernuschi

Biografia e opere di Enrico Cernuschi

Venezia contro l'Inghilterra. Da Alessandretta a Suda 1628-1649

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 272
Nel 1628, l’anno dei Promessi sposi, iniziò un conflitto ancora oggi modernissimo e sconosciuto tra Venezia e l’Inghilterra. Fu una lotta senza quartiere combattuta dalla Serenissima per il controllo navale ed economico del Mediterraneo orientale. Battaglie navali, trame segrete, tesori, corsari, doppi e tripli giochi, prede, codici cifrati e, da una parte e dall’altra, gentiluomini e diplomatici a dir poco curiosi, ammiragli dal pessimo carattere, marinai coraggiosi e donne straordinarie. Gli autori narrano, non senza ironia, quel tempo avventuroso per poi concludere con una serrata critica nei confronti di una certa storiografia navale odierna adagiata su una lunga serie di miti made in England elencando, a questo scopo, nell’ultimo capitolo del libro, 80 casi di navi britanniche colpite o affondate ad opera degli italiani durante la seconda guerra mondiale, ma nascoste od omesse ricorrendo ai medesimi, maldestri trucchi inglesi tentati – senza successo – all’epoca dei dogi, dei capitani da mar e di un vittorioso e ritrovato leone di San Marco, protagonista finale di questa storia fino ad oggi ignorata.
17,00 16,15

L'ultimo sbarco in Inghilterra. Le galee dei Medici e degli Strozzi contro Enrico VIII 1543-1551

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 176
«Il 24 luglio le galee degli Strozzi erano in vista di St. Andrews. Gli scozzesi non erano stati informati dell’arrivo degli italiani e i due piccoli lancioni inglesi che pattugliavano la costa furono colti di sorpresa e costretti a rifugiarsi sotto il castello.» Filippo Strozzi, l’uomo più ricco d’Italia, è avviato verso un malinconico tramonto mentre il re di Francia si è invaghito di Diana di Poitiers, di vent’anni più vecchia di lui. Contemporaneamente un’invisibile e inafferrabile multinazionale del crimine usa il terrore e la corruzione per controllare l’economia e le finanze di un mondo dominato dalla moneta unica. E contro costoro si battono, senza esclusione di colpi, un pugno di marinai, banchieri e crittografi italiani d’ogni regione, tutti uniti in nome della sopravvivenza. Enrico Cernuschi racconta la crisi economica, finanziaria e navale che sconvolse l’Europa nel XVI secolo. Una vera e propria guerra mondiale dimenticata conclusa con la conquista, a cannonate e a spada tratta, di un antico castello scozzese, teatro di orribili delitti, congiure e tradimenti.
17,00 16,15

Gli italiani dell'invincibile armata. L'altra storia della guerra anglo-spagnola 1585-1604

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 156
L'Invincibile Armata del 1588 fu il più noto, ma non unico, tentativo asburgico volto a contrastare la minaccia navale inglese. Le vicende di quella guerra combattuta tra il 1585 e il 1604 sono, apparentemente, note. In realtà mancava la parte, per noi italiani, più interessante. Uomini come Gian Andrea Doria, Federico Spinola e Francesco Colonna, al comando di genovesi, napoletani calabresi e ragusani, lottarono e vinsero, dopo il fiasco spagnolo consumatosi nella Manica nel 1588, contro inglesi, olandesi e francesi battendoli sempre in Atlantico, nel Mediterraneo e nel Pacifico nel corso di numerose, lunghe e durissime campagne. Questa è una storia di battaglie navali, di imprese scanzonate e di navigazioni oceaniche, tutte rigorosamente documentate. Ma è anche una grande avventura di banchieri spericolati, di politici inconcludenti e di limpide figure di marinai e soldati italiani davvero invincibili, adusi ad ogni vento e in lotta per decenni, senza esclusione di colpi, contro i loro nemici mortali: i corsari di Sir Francis Drake e degli altri Sea Dogs della Regina Vergine.
16,00 15,20

«Ultra» la fine di un mito. La guerra dei codici tra gli inglesi e le marine italiane. 1934-1945

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 288
Sulla base dei documenti originali inglesi dell'epoca (e non delle lacunose e interessate relazioni postbelliche dell'Intelligence) questo studio mette per la prima volta a confronto sia le decrittazioni navali britanniche sia quelle, insospettabili, messe a segno dalla Regia Marina e dalla Marina Repubblicana fra il 1934 e il 1945. Da questa lotta segreta combattuta giorno per giorno, senza esclusione di colpi, sul mare e nel chiuso delle cosiddette "camere rosse", emerge, oltre a una massa di episodi e di successi fino ad oggi ignorati, un radicale cambiamento di prospettiva storica.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.