Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi: Link

Tutte le nostre collane

Da Vienna a Parigi. Gli ultimi giri di valzer. La Grande Guerra, la Conferenza di pace e l'ordine mondiale. Storia di un’Europa sconfitta

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 912
Sino alla Grande Guerra, gli uomini politici europei non si erano resi conto di come e in che misura fossero ormai sempre più fragili le condizioni di sicurezza sulle quali poggiavano gli equilibri continentali. Gli anni che dalla Conferenza di pace di Parigi avrebbero portato nuovamente l’Europa e il mondo sul baratro della guerra totale sarebbero stati l’ennesimo epilogo di una politica di potenza miope nei suoi limiti storici, economici e politici.
29,00 27,55

Identità in conflitto. La trasformazione della guerra nel mondo globalizzato

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 248
Le guerre compaiono quasi inevitabilmente quando le identità sono minacciate, perché ad essere contestati sono i valori, le certezze ed i sistemi di credo di ciascun individuo. Il conflitto si intensifica quando ogni nuova minaccia rafforza e agita le identità del gruppo obiettivo e dei suoi membri, ampliando il divario tra i gruppi. Tale dinamica di intensificazione e il continuo aumento del consolidamento delle identità individuali e di gruppo che essa produce, potrebbe spiegare, parzialmente, l’alto grado di intricabilità che sembra essere la caratteristica di molti conflitti contemporanei. Il libro esamina il ruolo dell’identità e come essa possa favorire l’intensificazione del conflitto, ma anche impedirne la diminuzione, la risoluzione e la potenziale trasformazione. Il tratto caratteristico del potere complementare che, da solo, congiunge i gruppi diversi in società autentiche è la riconciliazione: il processo di lungo termine che è l’essenza della trasformazione – durevole – dei conflitti contemporanei. La trasformazione, fondamentalmente, è opposta alla re-imposizione di una struttura dominante con il mantenimento delle gerarchie in un gruppo o dello status individuale.
16,00 15,20

Le nuove giustificazioni della tortura nell’età dei diritti

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 370
Capace di una prolungata e silenziosa resilienza occultata negli spazi extragiudiziali che talvolta anche le democrazie hanno lasciato aperti – nella prassi repressiva più che in quella investigativa – la tortura torna dopo l’11 settembre a proporsi come strumento accettato e fruibile anche per gli Stati di diritto. Non più prerogativa esclusiva, dichiarata e qualificante delle pratiche del terrore di poteri autocratici, essa dovrebbe risolvere in chiave utilitaristica, garantendo un bene collettivo a fronte di una circoscritta deroga ai principi, il gap di sicurezza di società “dei diritti” investite dalla minaccia di un nemico crudele, nichilista e inafferrabile. Il volume affronta questa drammatica e problematica riemergenza delle giustificazioni della tortura nell’età dei diritti a partire da un serrato dialogo tra discipline, dalla storia del pensiero politico e delle istituzioni alla riflessione giuridica, filosofica e politologica. Il percorso del lavoro mira a smantellare gli scenari che sottendono a questa riproposizione, delineandone il carattere eminentemente ideologico e mettendo allora a fuoco la fenomenologia della tortura e le sue caratteristiche prime.
18,00 17,10

Governare l'estremo. Il progetto di Stato islamico da «Al Qaeda» all’«Islamic State»

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 282
La capacità degli attori non-statali violenti, e fra questi l’IS (Islamic State), di fornire servizi essenziali alla popolazione, di provvedere alla loro sicurezza e di esercitare un uso esclusivo della forza nei territori che controllano, ha potuto concretizzarsi in un proto-Stato in aree caratterizzate da conflitto protratto, statualità fragile o failed. Diversamente da Al Qaeda e suoi affiliati, l’evoluzione del progetto statuale dalla proclamazione del califfato da parte dell’IS – con la costituzione di una serie di strutture tipiche dello Stato, l’attuazione di rigide regole e il controllo di ampie porzioni di territorio – costituisce una sorta di proto-Stato jihadista che nega virtualmente il c.d. "ordine mondiale vestfaliano", compresi i nomi propri degli Stati esistenti e le loro frontiere. Questo libro esamina le cause, la struttura e il funzionamento dell’IS al fine di individuare le misure più appropriate, efficaci e di lungo termine nell’azione internazionale di contrasto che è in corso.
17,00 16,15

L'Unione Europea e il terrorismo (1970-2010). Storia, concetti, istituzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2016
pagine: 302
La lotta al terrorismo costituisce da decenni una delle sfide più insidiose per i popoli europei. Gli attentati dell'11 settembre 2001 hanno dimostrato che la minaccia terroristica si sviluppa ormai su scala globale e si confonde sempre di più con la guerra e altre forme di violenza politica. L'intreccio di dinamiche politiche, militari, economiche e sociali, reso esplosivo dalle trasformazioni connesse con il processo di globalizzazione, impone un ripensamento degli equilibri internazionali, sia nella gestione delle crisi regionali che generano attori come l'ISIS, sia nella definizione di una nuova partnership transatlantica. Il cuore stesso dell'Occidente - incarnato da New York e Washington, ma anche da Madrid, Londra e, da ultima, Parigi - diviene bersaglio di terrorismi dalla diversa matrice, contro i quali si rende ormai ineludibile una riflessione sull'unità politica federale dell'Europa, orientata a garantire la sicurezza dei cittadini senza violarne le libertà e i diritti fondamentali.
18,00 17,10

I microstati nel sistema internazionale. Considerazioni politiche e strategie di sopravvivenza

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2015
pagine: 142
Che cosa hanno in comune l'isola di Nauru e la Federazione Russa? Nulla, tranne il fatto di essere entrambi Stati indipendenti. Probabilmente tutti gli abitanti di Nauru non riempirebbero un sobborgo di Mosca, ma gli scranni delle Nazioni Unite sanciscono un'eguaglianza formale che non può non lasciare perplessi. Le relazioni internazionali, l'economia, la geopolitica ed altre discipline si sono da sempre interessate prevalentemente ai grandi attori del sistema internazionale, ignorando quei minuscoli puntini sulla mappa geografica che pure rappresentano degli Stati ampiamente riconosciuti. Questo lavoro si prefigge di colmare una lacuna del panorama accademico italiano per avviare un primo dibattito sul tema, analizzando criticamente certe caratteristiche politiche ed economiche che sono peculiari dei microstati, dopo averne altresì discusso una complessa ma necessaria definizione.
14,00 13,30

La network analysis nelle scienze politiche. Presupposti teorici e applicazioni empiriche

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2014
pagine: 300
La metafora delle reti è utilizzata in molti campi di studio, dalla matematica all'informatica, dalla biologia alla fisica, dalla psicologia alla sociologia, fino alla scienza politica e alle relazioni internazionali. Nel descrivere le società complesse si ricorre spesso all'immagine reticolare, poiché l'esistenza di rapporti relazionali significativi tra una pluralità di attori (siano essi individuali o collettivi) tra loro interconnessi è una delle caratteristiche peculiari di tali società, che l'analisi di rete, o network analysis, è in grado di indagare approfonditamente. Di questa metodologia di ricerca, relativamente recente ma già largamente in uso nelle scienze politiche e sociali, il testo illustra i fondamenti teorici e le principali applicazioni empiriche, soffermandosi, in particolare, sulle ricerche riguardanti la sfera del potere, inteso come il nucleo fondamentale attorno al quale si organizzano le società umane.
16,00 15,20

Le regole della battaglia

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2013
pagine: 326
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.