Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montaonda: I gialli del Vannini

Tutte le nostre collane

Due a due. Giallo alle Murate

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 140
Continua a ritroso, dall’avventura più recente, la pubblicazione della serie “I gialli del Vannini”: Falteri, l’ex-commisario fiorentino, ormai anziano pensionato, questa volta vi ha un ruolo di contorno, mentre al centro della scena troviamo una giovane e spumeggiante coppia, Rosina e Sara, abitanti delle Murate. L’ex-carcere fiorentino da pochi anni è stato riconvertito in complesso abitativo, e sul cortile, trasformato in piazza, oltre alle finestre delle abitazioni s’affacciano una libreria, un caffé, una galleria d’arte e diverse strutture, che ne fanno un aggregato di vita e di iniziative. Seduto a un tavolino Falteri osserva una scena insolita, senza sapere che è il perno attorno a cui ruota tutta una storia, iniziata in sordina dietro quelle mura un giorno in cui, mesi prima, le due giovani e due loro amici hanno deciso di avviare un’indagine amatoriale su una vicenda di violenza contro alcune donne, indagine che si rivelerà ricca di colpi di scena e di suspence.
13,00 12,35

Sangue sugli oleandri. Giallo versiliese

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2019
pagine: 176
Comincia dalla nona avventura la pubblicazione dei gialli del prof. Vannini, protagonista Bruno Falteri, ex commissario fiorentino.
13,00 12,35

Pandemia. Giallo in maschera

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 172
Un’avventura straordinaria per “I gialli del Vannini”, scritta e ambientata tra il 2 e il 30 aprile 2020, in “contemporanea” alla fase calda della Pandemia-Covid-19, in una Firenze in cui la gente vive asserragliata tra le quattro mura, sortendo solo per brevi puntate al minimarket. Giulia, giovane cassiera, proprio grazie alla mascherina che è costretta a indossare si accorge di possedere un potere speciale: dalla sua postazione riesce a vedere sotto la maschera dei clienti in fila, sente distintamente i loro pensieri e ne percepisce i sentimenti. Se la cosa dapprima la terrorizza, e crede di essere impazzita, in seguito l’appassiona alla vita delle persone, a ciò che ciascuno di noi cela dietro la maschera quotidiana. Col passare dei giorni scopre anche dei segreti, indizi di illeciti... e sullo sfondo della pandemia, che in silenzio colpisce i più deboli, ecco avanzare l’ipotesi di un omicidio...
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.