Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Hebenon

Tutte le nostre collane

Un lungo grido di corno

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 128
Governato da un’accesa musicalità, che gode dell’influsso soprattutto dei compositori romantici, da una malinconia persistente, da una ricchezza figurale spesso estrosa, Nelligan, poeta di atmosfere, si immette senz’altro nel filone dei simbolisti in lingua francese (Baudelaire, Verlaine, Rodenbach, ecc.) o, se si vuole, del loro capostipite in lingua inglese Edgar Allan Poe, dei quali non è tuttavia un semplice epigono. Senso della morte, del disamore e della religiosità: soprattutto di questo è condita la poesia di Nelligan, per il quale il poeta è un “rêveur”, che sogna di fare versi celebri, un incompreso.
10,00 9,50

Eventi terminali

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 70
Introduzione di John Taylor.
8,50 8,08

Poesie d'amore. Testo francese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 88
Proust poeta e poeta d'amore è un concetto difficile da assimilare per noi lettori della Recherche, abituati alla logica ferrea, alla profondità emotiva e alla capacità descrittiva del suo autore, qualità in gran parte contrarie alla stessa idea estetica, riguardante il genere poetico, dichiarata da Proust. Eppure Proust, che è stato forse lo scrittore del Novecento che più di tutti ha indagato l'erotismo in ogni sfumatura, ci ha lasciato alcune poesie che rendono onore a questo sentimento contorto e tremendamente vitale. Bisessuale o omosessuale che fosse, Proust ha saputo anche in poesia universalizzare l'amore e in questa selezione tematica si è cercato di evidenziarlo e di evidenziare, al contempo, la modernità lirica del Proust poeta.
10,00 9,50

L'oscuro splendore. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 88
«Talvolta, di giorno, sta sempre per calare la notte, nel tuo cuore, luce striata, di nero, in qualsiasi splendore, quando il sole riscalda, con le sue gentili braci di carbone, ricorda questo, ogni, giorno, notte, l'oscuro caldo splendore.»
10,00 9,50

Estetica dell'equilibrio

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 81
"Remote e demoniache epoche immerse nell'ignoranza gentile dell'Eden, tempi di mali inguaribilmente pre-pascaliani, e il corpo rigido universalmente onnivoro disprezzato da patimenti arcaici si dispone erbosamente all'affronto della materica natura, non l'estetica dell'equilibrio regge la visione che sarà. Blaise Pascal si regge sulla sofferenza scalfita fin dentro l'osso, spiritualizzazione del male di esistere con il 'Discours de la condition de l'Homme' che non ha estetica né equilibrio."
10,00 9,50

A caduta libera. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 138
"Quando un suono penetrante è, il rapido, falciare dell'unghia di un pollice, che divide il guscio della noce, del sogno, le sue due parti, che si contorcono come scarafaggi, sulle schiene, chiedono aiuto, ma l'improvviso luminoso schiaffo, della luce del giorno punge, ed io cammino, dentro una folla di fatti.” (Terapia del risveglio)
12,00 11,40

Entrò in una perla

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 94
"Sulla terra è l'Uomo che veglia / sopra la nostra vita senza fine. / Sua è la presenza nei corridoi d'ospedale / illuminati tutta la notte, / nei supermercati deserti / quando il mondo e tutti gli umani dormono profondi / e ogni salvezza dipende da un'altra salvezza / e nessuno sprinkler system può proteggerci / da questa vita senza fine. / Sua anche / la veglia degli alberi, tutto il giorno, tutta la notte / nei loro giardini senza tempo".
10,00 9,50

The internal distance. Selected poems (1989-2012)

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 164
14,00 13,30

3 x nulla

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 120
"Agente doppio di se stesso, castoro-conquistatore, protettore e protégé di sua nonna, usurpatore e liberatore segreto di Jilemnice, mascotte e fantasma degli Istituti di Dobrany, Sadská e Kosmonosy, guardiano notturno e scrivano che con la sua veglia ha impedito che la realtà si addormentasse per sempre. Nato il 3 aprile 1941 a Jilemnice, misteriosamente scomparso nella primavera del 1995 (come lui stesso aveva predetto in un testo degli anni Sessanta Il mondo si punisce e piange: "I cani da caccia non fiutano ancora il luogo dove una volta mi smarrii del tutto"); dal momento che il suo corpo non è stato mai trovato, si può supporre si sia trattato di omicidio più che di suicidio, che in precedenza aveva invano tentato più volte." (dall'Introduzione di Petr Král)
12,00 11,40

Il popolo che sono

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 98
Nel popolo, con il popolo, per il popolo e inviso dal popolo: questa, secondo l'autore, è la condizione di ogni poeta.
10,00 9,50

Thalassa

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 98
"Spalancate le porte al buio, ai ricordi, alle cicale. Al nome ripetuto allo spasimo. All'inutile dubbio. Ai limiti mai scalfiti. Ai labili confini degli addii. No, non è d'amore che parlano i poeti. Ma è l'amore che li fa parlare"
10,00 9,50

Tutto sul crepuscolo

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 77
L'effetto che la poesia di Král produce è quella di un continuo camminare del funambolo, nella sospensione necessaria a non desiderare appiglio ma una strada nel vuoto, esattamente a metà tra la sensazione che non mente e la falsità della "pioggia di cappelli", tra la libertà degli spazi naturali e l'oppressione di quello che i russi chiamano byt, la grigia, inesorabile e distruttiva quotidianità.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.