Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Frontiere della psiche

Tutte le nostre collane

BOdaRI. Trauma semplice e complesso. Un approccio somatico integrato per il trattamento del trauma improntato sulle risorse

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 264
Negli ultimi anni, ha preso sempre più spazio la psicologica somatica con interventi che promuovono cambiamenti nel sistema nevoso, grazie alla neuroplasticità del cervello. In questo panorama, si inserisce il BOdaRI, un approccio somatico integrato di trattamento del trauma semplice e complesso improntato sulla promozione e implementazione delle risorse, per rendere più agevole l’elaborazione del trauma. La stabilizzazione psicofisiologica occupa, in questo approccio, un ruolo fondamentale, in quanto viene perseguito il raggiungimento della finestra di tolleranza, non come concetto meramente teorico ma come vero e proprio obiettivo terapeutico. La finestra di tolleranza, infatti, promossa dalla stabilizzazione, permette alla persona di essere in uno spazio presente, adulto, in cui emozioni e pensieri, non sollecitati dall’attivazione dis-regolata, promuovono una crescita post traumatica
23,00 21,85

In terapia con l'EMDR. Breve guida per i pazienti

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 144
A cosa va incontro un paziente quando chiede aiuto ad un terapeuta EMDR? Cosa può aspettarsi dal trattamento? Come sono strutturate le sedute? A questi e a molti altri dubbi si cerca di dare risposta in questo libro che ha lo scopo di spiegare con un linguaggio semplice i meccanismi di funzionamento dell’EMDR e la struttura del protocollo che i terapeuti utilizzano in seduta. Ad oggi è una terapia in grado di apportare sollievo per molti disturbi emotivi quali: ansia, depressione, dipendenze, disturbi alimentari… Si presentano inoltre sinteticamente tutti i possibili campi di applicazione di questa terapia e si cerca di rispondere alle domande più frequenti. Chiude il libro una serie di testimonianze scritte direttamente dai pazienti e commentate dal terapeuta.
14,00 13,30

Connessi e sconnessi. Adolescenti tra corpo e oggetti tecnologici

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 150
I cambiamenti del corpo convocano l’adolescente a fare i conti con una riattivazione pulsionale, rapide trasformazioni, nuovi sguardi e con un complesso lavoro sull’immagine e il riflesso. Da sempre protagonista di questa età, lo specchio assume oggi anche la forma dello schermo, una superficie che non solo amplifica lo sguardo, restituendo numerose immagini, ma che proietta anche un’immagine virtuale mutevole e in continua costruzione. La connessione diviene quindi una prerogativa per gli adolescenti, impegnati nella definizione dell’identità anche attraverso la rete: uno spazio dove esprimere e scoprire passioni, ma che non è esente da pericoli e comporta il rischio di una sconnessione da ciò che li circonda e dai vissuti del corpo. Considerando la tecnologia elemento interiorizzato e prolungamento di sé, il presente testo indagherà dunque il nesso corpo-oggetto e i possibili effetti dei device sul corpo in pubertà e adolescenza, sviluppando il discorso del volume precedente, “In-corporati”.
18,00 17,10

Il narcisismo del you. Come orientarsi nella clinica digitalmente modificata

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 270
Il Narcisismo del You non riguarda la grandiosità dell’Io e nemmeno la sua vulnerabilità, bensì l’assorbimento più o meno totale dell’Io nell’onnipotenza del Web. Ne risulta una fenomenologia clinica in cui la soggettività è eclissata dalla “volontà” dell’algoritmo digitale. Il volume, scandito da numerosi esempi clinici, chiarisce la necessità di intendere la pratica psicoterapeutica nella sua inevitabile interdipendenza col contesto sociale, operazione che disturba gli spazi di “comfort” ideologico. Confrontarsi lucidamente con la realtà digitale disvela un paesaggio perturbante, all’apparenza così familiare, ma nella sua essenza così enigmatico e fuori controllo. Dopo Adolescenti Digitalmente Modificati, in Il Narcisismo del You gli autori dialogano con psicoanalisi, neuroscienze, sociologia, cibernetica e letteratura per fornire al clinico, e non solo, nuovi criteri per decifrare la trasformazione delle forme del malessere.
23,00 21,85

Psicoterapia integrativa. Un modello interdisciplinare attraverso tredici racconti di pratica psicoterapeutica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 192
Cosa accade in psicoterapia e quando è utile? Attraverso il racconto di alcuni casi clinici relativi ai più frequenti disturbi per cui si accede ad un percorso di psicoterapia, lo psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista Rainer Matthias Holm-Hadulla mostra come si possano ottenere importanti risultati grazie all’integrazione di diversi approcci psicoterapeutici. Si studiano gli individui nel loro contesto sociale, con le loro biografie, situazioni di vita e potenzialità creative. Le narrazioni ruotano attorno al Modello ABCDE, mettendo in luce i seguenti aspetti della psicoterapia moderna: alleanza terapeutica, cambiamento comportamentale, riflessione cognitiva, analisi psicodinamica e comprensione esistenziale. Prefazione Cristina Riva Crugnola.
20,00 19,00

Nello spazio del lutto. Melanconia, violenza, tenerezza

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 168
Ogni percorso di cura è una elaborazione del lutto. Il lavoro del lutto è uno snodo centrale del continuo rimodellamento del funzionamento psichico in cui consiste lo sviluppo. L'autrice lo interpreta come l'attività dell'apparato psichico tesa a dare significato alle vicende dell'esistenza, particolarmente necessaria e vitale per il compito, che coinvolge ciascun individuo e ciascun gruppo, di trasformare i traumi, individuali e collettivi, come la pandemia che stiamo vivendo in questi giorni. L'individuo, come il gruppo, e la comunità hanno necessità di modellare e rimodellare il proprio funzionamento in vista della elaborazione dei traumi, pur attraverso le continue oscillazioni tra stallo melanconico e reazione violenta e rabbiosa. Il lavoro del lutto è a fondamento tanto della soggettivazione quanto del nesso sociale, infatti può contenere un'astiosa reazione immunitaria e avviare la pensosità, può restituire al singolo la parola, forse perfino quella politica, e al gruppo le sue risorse trasformative. Postfazione di Antonello Correale.
14,00 13,30

Psicoterapia psicoanalitica infantile. Riflessioni sull'esperienza clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 392
Il bambino immaginato nei suoi bisogni, desideri e frustrazioni nello studio dello psicoanalista attraverso l’analisi dei pazienti adulti ha progressivamente ceduto il posto al bambino valutato nel suo rapporto con i caregiver. Il rilievo conferito alla risposta che il bambino riceve dall’ambiente ha condotto ad una più articolata lettura del disagio infantile. È apparso indispensabile accogliere nel processo di diagnosi e cura i genitori e l’intero nucleo familiare, con riflessioni sulla consultazione partecipata, sulla terapia familiare e sulle terapie congiunte con entrambi i genitori. Questo volume nasce dalla trentennale esperienza di fermento culturale dell’Istituto PsiBA e vuole presentificare una psicoanalisi che, come una teoria vivente, si muove per consentire l’esperienza di scoprire se stessi e gli altri e diventare soggetti nel mondo. Una psicoanalisi attuale che tenta di comprendere le esigenze di una società complessa in evoluzione e che si trova ad attraversare il trauma, ad affiancare la scuola, ad essere presente nei reparti ospedalieri e a dialogare con nuove tipologie di pazienti che richiedono una specifica sintonizzazione.
32,00 30,40

Generazione trap. Nuova musica per nuovi adolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 200
Ogni momento della nostra vita ha la sua colonna sonora e ogni generazione ha la sua cultura musicale. Negli ultimi anni è nata una nuova musica, la trap, che ha conquistato gli adolescenti e le classifiche, con nuovi suoni e nuovi contenuti. Gli adulti sono preoccupati per i valori che queste canzoni possono trasmettere ai ragazzi. La musica, in effetti, riveste un ruolo importante nella vita degli adolescenti, nella costruzione della loro identità: serve a dare voce alle emozioni e ai sentimenti, aiuta a capire chi si è, accomuna, riconoscendo le appartenenze, e aiuta a comunicare con gli altri in modo più diretto. Le canzoni trap in cima alle classifiche italiane parlano ossessivamente di droga, del desiderio di essere ricchi e famosi, esibiscono una sessualità maschile predatoria, in cui la donna è trattata come oggetto. Ma che relazione c'è tra questo tipo di musica, i suoi ritmi e testi, e la generazione attuale di adolescenti, con i suoi problemi, disagi, ma anche aspirazioni e valori? È davvero questa la nuova cultura degli adolescenti? Le storie, in realtà, ricordano lo stile di un preadolescente maschio, spavaldo, senza limiti e senza legge. Il volume ripercorre la nascita e lo sviluppo della musica trap, dalle origini nel rap americano fino all'inarrestabile diffusione italiana; analizza i contenuti delle canzoni più famose e ne fa emergere i nuclei narrativi mettendo in relazione scelte musicali e personalità in adolescenza. È un modo per aiutare gli adulti – genitori, insegnanti, educatori e operatori sociali – a entrare in contatto con i nuovi adolescenti attraverso la musica in cui si riconoscono.
18,00 17,10

Raccontami una storia. Dalla consultazione all'analisi dei bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 318
L’autrice espone in questo libro il suo metodo di lavoro con i bambini e i loro genitori. Ci fa accomodare nel suo studio per assistere alle sedute psicoterapeutiche che aiutano i bambini ad affrontare e superare drammi e traumi che non permettono loro di vivere serenamente l’età dell’infanzia. È un metodo che mette i bambini al centro, che parte proprio dai loro racconti. Lo scopo è aiutare il bambino a sviluppare una sua propria personale rêverie e pervenire infine alle sedute senza storia.
22,00 20,90

Evaporazione del padre

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 232
Trasmettere l'eredità è un atto di consegna del Padre, atto che esige fedeltà al mandato ricevuto, in un mondo che ci addestra a un godimento senza freni e senza limiti, con il dovere di comprare secondo l'imperativo di mercato. Particella vagante, il soggetto si sfalda nell'anonimato perché la contemporaneità ha smarrito la funzione del Padre, con effetti decostruttivi operanti nella lingua, nella politica, nell'economia e nel sociale. Queste sono le conseguenze visibili di una crisi che parte da lontano e che si può definire con le parole dell'autrice "l'evaporazione del Nome-del-Padre".
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.