Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Frontiere della psiche

Tutte le nostre collane

Diventare terroristi. Psicoanalisi di un progetto suicida

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 108
In questo libro approfondiamo in una prospettiva psicoanalitica le ragioni che portano ad agire la propaganda terroristica in un percorso di radicalizzazione. Nel primo capitolo, si affronta la questione del rapporto fra Narcisismo, suicidalità e gratificazione immaginaria nel mondo giovanile contemporaneo e si discute sulla funzione del riscatto immaginario nella rete come elemento facilitatore del progetto di morte. Nel secondo capitolo si indaga la dimensione psichica dei migranti di seconda generazione e delle specifiche difficoltà che alcuni incontrano nel complesso lavoro di integrazione fra culture differenti. Nel terzo si indaga come l'adesione al progetto terroristico rappresenti una sorta di rito di passaggio capovolto, dominato dalla pulsione di morte che, anziché condurre a una nuova nascita, esita in una dimensione totalmente suicidale. Nel quarto infine si affronta il tema della ricerca dell'origine come progetto impossibile di ritorno in un luogo da sempre perduto. Si sottolinea come la nostalgia dell'oggetto perduto costringa a un blocco evolutivo che si adatta alla fascinazione delle narrazioni più violente.
10,00 9,50

FA.G.E. Family genogram of emotion. Un nuovo strumento per lavorare con le emozioni in terapia

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 96
Nel modo di intendere la clinica proposto nelle pagine di questo volume non c'è solo linguaggio, conversazione, ma anche azione, corpo ed emozioni. Cosa significa provare un'emozione? In terapia e nella vita quotidiana è possibile riscontrare molteplici modi di esprimere o meno le emozioni. Le relazioni tra emozioni e situazione sono simili per i diversi individui, ma è l'esperienza personale che confeziona il processo come unico per ogni individuo. Nella visione socio-costruzionista qui avanzata le emozioni non solo hanno risvolti interiori ed esteriori, ma vengono co-costruite di volta in volta all'interno delle relazioni, e anche il posizionamento individuale all'interno delle relazioni co-costruisce il sistema emotivo, seguendo una circolarità ricorsiva. Rifacendosi alle teorie delle neuroscienze, dell'attaccamento, della mentalizzazione e dell'altravisione, le due autrici hanno elaborato uno strumento che permette loro di tradurre tutto questo in pratica clinica. Prefazione di Antonio Caruso.
11,00 10,45

La forza delle formiche. Disturbi alimentari: l'esperienza di un modello che cura

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo lavoro porta il lettore nella realtà dei disturbi alimentari e propone un modello di cura che vuole coinvolgere non solo chi ne è afflitto ma anche le rispettive famiglie. Quest'ultime, insieme alle persone affette dal disturbo alimentare, sono accolte in uno spazio di calore e di accompagnamento alla cura e diventano parte integrante del processo terapeutico, in cui i nuclei familiari che si trovano più avanti nel percorso aiutano quelli appena arrivati in un'unione di intenti che si rivela sempre efficace. L'innovazione di questo tipo di cura risiede nella scoperta del fattore collettivo, che si dimostra determinante per la sua efficacia.
10,00 9,50

AIP, EMDR, sogni. Il cervello al nostro servizio 24h su 24h

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il testo apre un accesso, neurobiologicamente basato, all'utilizzo clinico del sogno. Partendo da quanto si conosce sul funzionamento diurno e notturno del cervello, l'autore definisce un metodo di decifrazione del sogno che utilizzi esclusivamente i dati forniti dal sognatore. L'interpretazione del materiale onirico attraverso una griglia di lettura prefissata è sostituita da un'operazione di traduzione fra due linguaggi, espressione dello stesso cervello: quello per immagini del sogno e quello lineare cognitivo dello stato di veglia. L'operazione è legittimata dall'Adaptive Information Processing, modello teorico dell'EMDR, che, assumendo la qualità adattiva del cervello, valida l'ipotesi che esso sia in grado di utilizzare tutto quello che esso stesso produce. L'autore estende questo modello ai processi notturni, allargando le potenzialità dell'EMDR.
16,00 15,20

L'impresa topologica di Jacques Lacan. La psicoanalisi tra superfici, confini, buchi e nodi

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 312
La topologia è, secondo Jacques Lacan, una delle quattro discipline indispensabili per la pratica della psicoanalisi (insieme alla linguistica, alla logica e alla filosofia). Spesso ingiustamente considerata come una parte trascurabile, tardiva o, addirittura, residuale del suo insegnamento, la topologia è stata, invece, un costante riferimento dell'avventura intellettuale di Lacan. Lo dimostra il suo originale sforzo di studiare topologicamente alcuni fondamentali concetti psicoanalitici quali l'inconscio, la soggettività, la mancanza, il desiderio, la pulsione, la sessualità, l'oggetto a e, soprattutto, i tre registri dell'esperienza (Reale, Simbolico e Immaginario) II volume introduce le modalità con le quali lo psicoanalista francese si è servito della topologia delle superfici (il nastro di Moebius, il toro, il cross-cap, la bottiglia di Klein) e della teoria dei nodi approfondendo la manipolazione del nodo borromeo e della sua riparazione, le catene e le trecce.
26,00 24,70

«We don't need no education». Come dovrebbero essere i libri di testo e come studiare in poco tempo

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 160
I disturbi e le difficoltà nell'apprendimento si spiegano soltanto in parte con le cause genetiche; stiamo assistendo infatti a un fenomeno sociale, esasperato da cause ambientali ed esterne. Tra queste, la più importante è senza alcun dubbio l'iperstimolazione. All'interno di un mondo iperstimolante, anche i libri scolastici possono presentare un eccesso di stimoli, spesso non coordinati, che vanno ad affollare la mente dei bambini e dei ragazzi. Questo lavoro affronta il tema attraverso una chiave di lettura innovativa e trasversale: parte dai processi di pensiero, percettivi e di elaborazione degli stimoli, e rilegge il sistema didattico e le caratteristiche dei libri di testo. Propone inoltre una serie di indicazioni pratiche e utili agli educatori per migliorare l'efficacia dell'insegnamento e offre ai ragazzi stessi uno strumento per ottenere risultati migliori nell'apprendimento scolastico, in maniera semplice e non dispersiva. Il volume presenta strumenti operativi e mappe staccabili, utili per insegnanti, genitori, autori di libri scolastici e ragazzi per affrontare le difficoltà a scuola e i cosiddetti Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
16,00 15,20

La regolazione del terapeuta. Interventi somatici per gestire il controtransfert

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 184
Il lavoro di psicoterapeuta porta al confronto costante con situazioni di dolore e angoscia. Nonostante il terapeuta sviluppi una soglia di tolleranza elevata nei confronti di situazioni che occasionalmente o cronicamente possono mettere a repentaglio il suo equilibrio psicologico, nondimeno il rischio di essere seriamente coinvolto nelle esperienze traumatiche delle persone che supporta deve essere tenuto in considerazione. Questo libro dal taglio pratico si presenta come un workbook per terapeuti, identificando le proprie difficoltà con i pazienti, riconoscendo i segnali di allarme, e utilizzando strategie regolatorie per proteggersi e gestire il controtrasfert.
18,00 17,10

Sul bordo del caos. Complessità, terapia sistemica e dipendenze

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 260
La clinica delle dipendenze è una pratica complessa, appassionante, faticosa. Ma è anche molto più di tutto questo: è il confronto – a volte brutale – con questioni comuni a ogni essere umano. Come ci ritroviamo imprigionati in comportamenti, posizioni relazionali e narrazioni da cui non riusciamo più a uscire? E, più profondamente, come attraversiamo le fasi di cambiamento della nostra vita e le parentesi di instabilità che ne conseguono? Questo libro, frutto di diversi anni di esperienza sul campo e di insegnamento, propone delle mappe innovative per orientarsi nel paesaggio delle dipendenze. La teoria del caos, la terapia narrativa, la teoria dei sistemi complessi e una visione ricorsiva del tempo sono il filo rosso che guiderà il passaggio dalla teoria alla pratica, dalla classificazione ai modelli di intervento, dall'epistemologia ai numerosi casi clinici.
19,00 18,05

Lo psicodramma e il tempo ritrovato

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 328
Traendo spunto dal Teatro della Spontaneità di Jacob Levy Moreno nella Vienna della Secessione, il volume considera le visioni del mondo matrici della psicologia del profondo e presenti sulla scena dello psicodramma. In queste pagine il tema si sviluppa attraverso un'analisi di concezioni che, a confronto con le psicologie di Adler, con la teoria dello psicodramma analitico individuativo di Gasca, con la concezione di Jung e con il biologismo di Freud, aprono a significati conformi ai temi della psicologia esistenziale, interrogativi, seppur irrisolti, sul senso della vita secondo questi autori. La memoria del passato ha rilievo attraverso le intermittenze del cuore e il sentimento che ridona alla vita la bellezza e la malinconia delle ricordanze. Ed è in questa prospettiva che l'interrogativo sul senso della psicoterapia richiama le immagini che ripropongono scrittori e poeti – più di quanto non abbiano espresso gli analisti – e che in un gruppo assumono trasparenza nella visione di un “Tempo ritrovato”.
26,00 24,70

A tavola con la mindfulness. Smettere di abbuffarsi e assaporare la vita

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 226
In questo libro l'esperta di mindfulness Lynn Rossy offre un programma completo per fare pace con il cibo e con il proprio corpo. Il segreto è essere presenti a se stessi quando si fa una delle cose più piacevoli e naturali: nutrirsi. Qual è la vera ragione che ci fa avvertire uno stimolo di appetito incontrollato? Si tratta realmente di fame o c'è qualcosa di più profondo? Qualcosa che ha a che fare con quello che siamo, o che vorremmo essere, con la nostra felicità e il nostro modo di stare con gli altri. Lynn presenta un approccio innovativo che indaga i veri motivi che spingono le persone a mangiare troppo. Usando i fondamenti della mindfulness e le pratiche di consapevolezza, scopriremo come portare gentilezza e curiosità all'atto quotidiano del mangiare, al nostro corpo, alle nostre emozioni e pensieri. Le semplici strategie illustrate in questo libro ci aiuteranno – un boccone consapevole alla volta – a smettere di mangiare troppo, amare il nostro corpo, sentirci meglio e goderci veramente il cibo, per tornare ad assaporare pienamente la vita.
16,00 15,20

Oggetti invasivi. Menti sotto assedio

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 336
Il Regista controlla la vita della signora B. La adula, la seduce, la deride. Le sue istruzioni pervadono ogni aspetto della sua vita, comprese le sue sessioni analitiche, durante le quali suggerisce cose pericolose che la signora B. dovrebbe dire e fare. Attraverso una raccolta di saggi su casi esemplari, il celebre psicoanalista Paul Williams – già autore, fra gli altri, dei romanzi Il quinto principio e Feccia – riesce a raccontare il nucleo essenziale del trattamento psicoanalitico di gravi disturbi emotivi. Prefazione di Glen Gabbard.
24,00 22,80

La società psicoanalitica italiana. Un secolo di storia, di idee e di analisi

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 418
A cento anni dalla sua fondazione, questo libro ripercorre i momenti salienti di un percorso ricco di eventi e di pensiero che ha visto la Società Psicoanalitica Italiana intrecciare la propria storia con quella a volte drammatica dell’Italia. Parallelamente ai capitoli dedicati alle vicende storiche (dalle origini fino all’elezione di Stefano Bolognini, primo psicoanalista italiano, alla presidenza dell’IPA nel 2013) e allo sviluppo del pensiero e della ricerca, il libro dedica una serie di schede ai più importanti maestri che hanno contribuito allo sviluppo della SPI, ricordandone il pensiero e la vita. Alcuni capitoli analizzano i rapporti della SPI col panorama internazionale e il mondo della cultura. Una sezione finale è dedicata alla storia dei centri nazionali, agli esecutivi e ai congressi organizzati in questo secolo di storia. Il libro è presentato dal Presidente Anna Nicolò.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.