Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Frontiere della psiche

Tutte le nostre collane

Trauma, attaccamento e sessualità. Psicoterapia integrata-corporea e bodywork per le ferite invisibili

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 208
Ogni evento realmente traumatico deposita ombre insidiose e durature nel tempo, incide ferite profonde nella memoria corporea di una persona; questo condizionamento è particolarmente pervasivo quando tali esperienze avvengono all'interno di una storia di attaccamento problematica, e soprattutto quando coinvolgono anche la sfera della sessualità. Talvolta eloquenti ed eclatanti, queste tracce dolorose si accompagnano spesso a ferite invisibili, che appartengono al regno dell'indicibile; come tali, possono sfuggire anche alle maglie più sottili ed esperte del fare diagnosi e psicoterapia, in special modo quando si ha la pretesa di afferrare l'essenza dei ricordi somatici attraverso l'uso della comprensione razionale e del linguaggio. Muovendosi primariamente nell'ambito dei disturbi post-traumatici complessi e sessuali femminili, questo volume intende offrire al lettore nuove chiavi interpretative e di intervento clinico che possano facilmente integrarsi con altri modelli di riconosciuta efficacia. Dimensioni poco frequentate dalla maggior parte degli approcci, come lo schema e i confini corporei, la gestione delle distanze e del contatto fisico, il rapporto con il piacere in senso lato ma anche con l'accudimento, verranno affrontati da un punto di vista in parte innovativo, anche - ma non necessariamente - attraverso metodiche che prevedono l'uso consapevole, strategico e responsabile del contatto fisico, probabilmente uno dei temi più controversi dell'intera psicoterapia.
16,00 15,20

La psichiatria come scienza dell'uomo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 92
In questa raccolta di saggi (La psichiatria come scienza dell'uomo, Alla scoperta di Freud e Martin Heidegger e la psichiatria), il maestro Ludwing Binswanger ispirandosi alla filosofia esistenzialista ed alla fenomenologia, evidenzia come la sua Daseinsanalyse consideri "il folle ed il sano" all'interno di un comune orizzonte di senso che fa del mondo della vita, un progetto di mondo, unico ed irripetibile per ognuno di noi. Rivoluzionaria è la psichiatria comprensiva di L. Binswanger perchè vara nel panorama delle imperanti scienze positiviste, una originaria clinica dell'ascolto che radica il rapporto psicoterapeutico nell'etica dell'amore, ove la sofferenza mentale viene colta ulteriormente in una straordinaria prospettiva poetica come ben chiarisce il saggio introduttivo della professoressa Bianca Maria d'Ippolito.
12,00 11,40

9,00 8,55

10,00 9,50

16,00 15,20

Comprendere l'altro. Il circolo ermeneutico della relazione d'aiuto. Un approccio metodologico all'interpretazione in psicoterapia, musicoterapia,counseling

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 81
Il presente lavoro intende offrire a chi si occupa di psicoterapia e, più in generale, agli operatori della relazione d'aiuto, un agile strumento metodologico volto a migliorare la comprensione di ciò che avviene nel corso delle sedute o degli incontri con i loro pazienti o interlocutori. L'autore facendo riferimento a costrutti teorici di matrice fenomenologica e psicodinamica, sviluppa un approccio metodologico originale che per la sua sinteticità e chiarezza può essere utilmente impiegato anche in ambito didattico. Come si legge nell'Introduzione 'Il concetto di circolo ermeneutico, introdotto in filosofia da Hans Georg Gadamer, è qui riproposto ad indicare che il pensiero cresce non tanto per sviluppi chiari e lineari ma eundo et redeundo, cioè attraverso un andare e un ritornare "circolare" sugli stessi temi, sulle stesse prospettive, arricchendosi progressivamente di nuovi contenuti, come in un dialogo in cui i diversi interlocutori assisi ad una tavola rotonda offrissero - a turno - il loro contributo interpretativo al tema presentatosi."
10,00 9,50

L'oblio del pensiero nell'istituzione psichiatrica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 155
Questo libro raccoglie alcuni contributi presentati nel corso di quest'anno al Convegno di Savona e successivamente al Congresso Nazionale IIPG di Catania. Alcuni capitoli dell'autore, "Quando la politica si disincarna dal sociale" e "Abitare e riabilitare l'istituzione e altri", unitamente al contributo dei colleghi del CRPG di Savona e della Dott.ssa. Simonetta Bonfiglio, che scrive "Note su adolescenza oggi", tentano un'analisi della crisi della nostra contemporaneità e delle Istituzioni di cura come espressione di un tramonto dei valori ideali a cui esse si erano ispirate. La pervicace dimensione di una socialità sincrética e amalgamante implementa lo sviluppo e la diffusione di alcune emergenze sociali, come l'adolescenza, gli anziani e l'assistenza alle famiglie dei pazienti ad alto carico assistenziale. In tal senso l'autore propone una rilettura dell'attuale legge 180/1978 come un patrimonio culturale e ideale che va protetto e semmai migliorato attraverso la messa a punto di una prassi terapeutica non disgiunta dai processi della formazione, che vede nel piccolo gruppo di lavoro la premessa per la costituzione di una nuova mentalità e cultura all'interno dell'istituzione. I temi affrontati nel libro sono quelli sostenuti dai primi passi di un gruppo di operatori del campo PSY della cittadina savonese con l'intento di dare alla clinica una sua collocazione fondata sulla ricerca e sulla capacità di pensiero.
14,00 13,30

La Presenza nella stanza di analisi. Note sulla relazione in psicologia e psicoanalisi nel tempo della complessità

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 151
Cercando di andare un po' più in là del battito d'ali delle farfalle e di uragani al seguito, questo libro esplora le conseguenze che per la Psicologia, la Psicoterapia e la Psicoanalisi derivano dal fare i conti con onestà e coerenza con la nuova epistemologia della complessità. Evitando facili scorciatoie - che hanno portato più di un autore ad asserire che la psicoanalisi è già "complessa", rischiando di soffocare così sul nascere un confronto che si preannuncia invece molto fertile - l'autore prova a tracciare le linee principali di un passaggio affascinante e innovativo, ma con un inevitabile "conto da pagare", nel senso del dover rimettere in gioco sicurezze e assunti che si consideravano ormai acquisiti e che conferiscono alla Psicoanalisi e ad ogni Psicoanalista una identità. Un cambio di paradigma infatti non è mai indolore e, così come per ogni altro campo del sapere, anche per le Scienze che si occupano dell'uomo passare da un'ottica positivistica, che ha sorretto il pensiero occidentale per cinque secoli, ad un nuovo modo di guardare a sé e al mondo porterà a nuove risposte alle tre domande fondamentali che qualsiasi "psi.-" deve affrontare: chi è il soggetto, perché soffre e cosa lo cura. Prefazione di Michele Minolli.
14,00 13,30

Autismo e relazione

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 100
Autismo e Relazione... due parole che apparentemente sembrano non c'entrare nulla. Questo libro vuole dimostrare che non è così. È la storia di Sara, una bambina autistica. È la storia di chi le sta accanto. È la storia, raccontata in prima persona, di un processo di crescita e di relazione. Alla luce di Psicoanalisi della Relazione, l'autrice prova a ipotizzare una lettura dell'autismo, che può essere estesa anche a tutte le altre patologie: la malattia non come ultima parola, il soggetto non passivo e in balia di una "disgrazia", ma visto come attivo, persona con cui si può lavorare in un'ottica di rispetto ed accettazione.
8,00 7,60

Psicopatologia e politica

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 260
Questo libro è il frutto della riflessione del CRPG (Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo di Milano) sui rapporti fra le crisi etico-politiche e i disagi dell'individuo contemporaneo, a cavallo fra modi soggettivi e di massa per difendersi dal dolore psichico; questa riflessione assume maggiore importanza in un'epoca insidiosamente silenziosa sulle pervasive linee di continuità fra mezzi di massa, personalità dei personaggi mediatici e analogie mimetiche con alcuni temi della clinica dei soggetti. Lo studio dei contenitori culturali operanti, del pensiero di gruppo e delle relazioni presenti in essi fra i loro membri, assume clinicamente un valore importante, ma rappresenta anche una spinta verso una cultura della clinica in una continuità fra individuale, familiare, gruppale, istituzionale e politico. Gli autori, che da anni si dedicano ad un lavoro interdisciplinare, provano a dialogare con sistemi complessi e con oggetti estesi, nell'ambito della loro pertinenza psichica.
16,00 15,20

Attraversare le emozioni. Volume Vol. 2

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 240
16,00 15,20

L'essenziale per crescere. Educare senza il superfluo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 106
I nostri figli soffocano di superfluo. Il marketing li ha adottati cullandoli dentro bisogni sempre più fasulli, e i genitori finiscono tiranneggiati senza più riuscire a fare scelte veramente educative. In un dialogo serrato fra una mamma-giornalista (Silvia Calvi) e un noto pedagogista (Daniele Novara) emerge l'importanza di educare all'essenziale scoprendo che i figli necessitano anzitutto di genitori che sappiano offrire risposte ai loro bisogni di crescita senza inutili fronzoli. Questo libro offre una mappa per diventare genitori sobri ma efficaci, capaci di fare squadra e di costruire un progetto educativo con coraggio e organizzazione. E restituisce ai genitori le priorità per crescere figli autonomi e liberi.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.