Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Letteratura universale. Il convivio

Tutte le nostre collane

Odissea. Testo greco a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2016
pagine: 912
"La radice dell'Odissea è un albero d'olivo", ha scritto Paul Claudel. Su quest'albero radicato nella terra, Odisseo ha costruito il suo letto nuziale, al centro della casa, nel cuore del suo regno. È il perno inrorno a cui ruota la sua vita, il punto di partenza che coincide con la meta. L'Odisseo di Omero è un guerriero che non ama le battaglie, un navigatore che non ama il mare. Il suo lungo viaggio di rirorno è un'avventura di dolore e di angoscia, la vera guerra è quella che combatte in patria, tra le mura della sua casa: per ricomporre gli affetti e restaurare il dominio, per poter vivere e invecchiare in prosperità e in pace. Commento di Elisa Avezzù.
20,00 19,00

La disfatta della Gallia. (De bello gallico. Libro 7º)

Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1994
pagine: 228
La storia dell'ultima rivolta della Gallia e l'ascesa e il tramonto del suo leader Vercingetorige rivivono nella prosa scarna e lapidaria del settimo libro del De bello Gallico. Un indiretto omaggio da parte di Cesare a un grande e sfortunato avversario e alla passione di un popolo nel suo ultimo sforzo di sottrarsi alla schiavitù.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.