Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni: Psicologia clinica

Tutte le nostre collane

Avatar. Dislocazioni mentali, personalità tecno-mediate, derive autistiche e condotte fuori controllo

Avatar. Dislocazioni mentali, personalità tecno-mediate, derive autistiche e condotte fuori controllo

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 160
Poco più di dieci anni fa, Tonino Cantelmi presentò in un Congresso di Psichiatria a Roma i primi quattro casi italiani di Internet Addiction. Era il 1998 e i giornali italiani riportarono la notizia nelle prime pagine, facendola rimbalzare in tutto il mondo. Oggi il focus si è spostato dal paradigma della tecnodipendenza alla consapevolezza che l'impatto della tecnologia digitale sulla mente umana possa essere alla base di una "mutazione antropologica". Questo libro è il punto iniziale di un nuovo filone di ricerca che vede come obiettivo l'esplorazione della mente umana, proprio mentre è in atto una fatidica e imprevedibile mutazione antropologica, quella dei "nativi digitali". In questo volume, che analizza diversi aspetti della psicopatologia del cyberspazio, molta attenzione viene dedicata all'approfondimento sociologico, psicologico e psichiatrico - degli avatar, personaggi digitali stilizzati, creati per partecipare e comunicare nelle comunità virtuali. Gli autori analizzano le implicazioni che comporta il quotidiano vestire i panni dell'avatar e il rapporto di questo alter ego con il vero io del suo creatore.
16,00

I sogni nella psicologia di Sante de Sanctis

I sogni nella psicologia di Sante de Sanctis

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 340
Il volume, preceduto raccoglie alcuni degli scritti più significativi sui sogni dello psichiatra e psicologo Sante de Sanctis (1862-1935), considerato uno dei "protagonisti" della psicologia italiana negli anni della sua fondazione e affermazione come scienza autonoma tra Ottocento e Novecento. Oltre che per i molti meriti scientifici, de Sanctis è ricordato come lo studioso che, più di ogni altro in Italia, nella prima metà del XX secolo ha dato un contributo originale e innovativo allo studio dei sogni, suscitando l'interesse di Freud e conquistando una chiara fama a livello internazionale.
25,00

Dal sentire all'essere. I gruppi d'incontro, un approccio umanistico-fenomenologico-esistenziale ai temi della sofferenza psichica e della crescita psicologica

Dal sentire all'essere. I gruppi d'incontro, un approccio umanistico-fenomenologico-esistenziale ai temi della sofferenza psichica e della crescita psicologica

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 293
Il libro fa la storia dei gruppi d'incontro e della psicologia umanistica. Della psicologia umanistica vengono ricostruiti lo sfondo culturale americano e le connessioni con la filosofia fenomenologico­esistenziale e con quella ermeneutica, sorta in Europa.
20,00

Pedagogia clinica in classe. Scuola dell'infanzia

Pedagogia clinica in classe. Scuola dell'infanzia

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 168
13,00

L'isteria o il bambino magnifico della psicoanalisi

L'isteria o il bambino magnifico della psicoanalisi

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 176
12,91

Trattato di psicodramma infantile

Trattato di psicodramma infantile

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 246
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.