Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Pesci

Biografia e opere di Guido Pesci

Pedagogia clinica. La pedagogia in aiuto alle persone

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2013
pagine: 256
L'opera accoglie i contributi della pedagogia clinica, una scienza sorta dal tumulto scientifico innovativo della metà degli anni settanta del secolo scorso. L'accezione di "cura della persona", data all'aggettivo clinico fu considerata il focus dell'elevazione di questa nuova dottrina, chiamata a rispondere alle esigenze delle persone di ogni età e dei gruppi con interventi di aiuto realizzati per mezzo di attenzioni educative. È una disciplina che ha dato origine alla professione di pedagogista clinico, un professionista che, con il suo patrimonio di conoscenza, di esperienza e di abilità, è adeguato allo sviluppo e al progresso. Sostenuto da propri metodi e da nuove tecniche esclusive, il pedagogista clinico è orientato ad affinare nella persona tutte le sue potenzialità, arricchire le possibilità conoscitive, sviluppare l'efficacia con soggettivazione i cui valori siano soddisfatti dalla stima di sé e dei propri bisogni sociali. Nel volume il lettore trova esposto il ricco patrimonio scientifico e tecnico-metodologico base di un costrutto alternativo rispetto al vivaio di discriminazioni e di risultati deludenti cui assistiamo nella nostra realtà, troppo spesso indirizzata al separatismo, fino a perdere di vista il confine tra l'ammaestramento e la vera educazione.
32,00 30,40

Scuola che cambia

Scuola che cambia

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 184
15,00

Il tavolo di cristallo. «Reflecting» e la nuova maieutica

Il tavolo di cristallo. «Reflecting» e la nuova maieutica

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 120
L'autore sostiene che la maieutica e il "conosci te stesso" sono le due linee fondamentali del pensiero e dell'azione che regolano le relazioni umane nei processi di aiuto alla persona. Un'affermazione che sostiene con l'intento di uscire dal dedalo della confusione fra chi scambia un intervento psicologico con l'argomentare sull'aeterna philosophia dell'umanità e chi conduce terapie e psicoterapie alla maniera socratica, pensando di far "partorire" la persona con domande ed esortazioni, per poi intervenire con la regola del dubbio, con obiezioni e consigli, usando la parola come un farmaco. A queste pratiche "ostetriche" l'autore privilegia principi e prassi di una nuova maieutica, un diverso sapere scientifico, la cui coerenza e il rispetto della persona si rivelano confluiti nella disciplina e nel metodo del Reflecting® dando prova del fatto che, se si è aiutati a riflettere, è possibile giungere a una comprensione profonda di se stessi. Il Reflecting è un autentico aiuto maieutico che permette di avvertire in sé le contraddizioni, vincere gli ostacoli, maturare autonomamente nella propria interiorità, intraprendere un percorso di conoscenza e consapevolezza di sé. Per veicolare e far giungere alla persona questi stimoli e segnali sollecitatori e agire un effetto comunicativo strategico-funzionale, dando avvio a una vasta estrinsecazione di pensieri, è necessario uno spazio sperimentale trasparente e non ostacolante: un tavolo di cristallo.
13,00

Pedagogia clinica. Scienza e professione

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 152
La pedagogia clinica è una disciplina scientifica che ha saputo armonizzare i significativi principi teorici su cui si basa con un complesso organico di conoscenze e competenze innovative indirizzate ai bisogni educativi della persona. Si tratta di principi nuovi e di metodi efficaci la cui origine risale al 1974, anno in cui alcuni ortopedagogisti del Cenacolo Antiemarginazione a Firenze, guidati dal professor Guido Pesci, sostituirono il termine di pedagogista clinico a quello di ortopedagogista dando inizio a un movimento scientifico-professionale. Una scienza che proclama una fondata opposizione a ogni criterio sanitarizzante per generare aiuti a persone di ogni età, con riflessi positivi sul piano della realizzazione pratica e concreta. Un sapere pedagogico clinico e un'azione educativa efficaci e apprezzati, che trovano in queste pagine ampia documentazione.
15,00 14,25

15,00 14,25

Pedagogia clinica in classe. Scuola dell'infanzia

Pedagogia clinica in classe. Scuola dell'infanzia

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 168
13,00

Pedagogista clinico. Formazione e professione

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 136
10,00 9,50

Percorso clinico. Aiuto alla persona

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 140
12,00 11,40

Reflecting. Un metodo per lo sviluppo del sé

Reflecting. Un metodo per lo sviluppo del sé

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 120
9,00

I giochi del triangolo. Giochi attraverso il corpo

I giochi del triangolo. Giochi attraverso il corpo

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2002
pagine: 131
16,00

Psico con-tatto. Training rieducativo e psicoterapeutico

Psico con-tatto. Training rieducativo e psicoterapeutico

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2001
pagine: 131
15,00

12,91 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.