Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magi Edizioni: Professione genitore

Tutte le nostre collane

Aiuto! C'è un segreto in famiglia

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 168
12,91 12,26

Dovreste portarlo dallo psi...

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 184
12,91 12,26

Sono felici lontano da noi?

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 160
Questo libro analizza i sentimenti, le emozioni e le paure che provano i bambini durante i tempi trascorsi in gruppo "senza mamma e papà", dimostrando quanto importanti siano tali esperienze per la loro crescita. Attraverso le storie della Granille, una colonia di bambini confinati durante la Seconda guerra mondiale nella foresta della Francia centrale, genitori, nonni e educatori capiranno l'importanza di saper ascoltare i bambini e di conoscere e comprendere le leggi che regolano la vita di gruppo e il ruolo fondamentale dell'immaginario.
12,40 11,78

C'è ancora un padre in casa?

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 144
Che cosa significa essere padri in quest'epoca incerta? La paternità è un cammino graduale piuttosto che un obiettivo predefinito, è un lavoro da svolgere accuratamente piuttosto che una fortezza da conquistare e custodire. Il padre di oggi deve vincere le proprie illusioni di paternità ideale, i bei sogni proiettati sui figli per scoprirli e scoprire se stesso fallibile, accettando gli eventuali errori e cercando un ruolo che va costruito di giorno in giorno, non essendo più un diritto acquisito. Il libro si pone l'obiettivo di fornire riferimenti storici, sulla paternità e sulla sua evoluzione negli anni e consigli pratici sul modo di esercitare la "professione di papà" nel quotidiano.
12,40 11,78

I vostri figli sono videodipendenti?

I vostri figli sono videodipendenti?

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 144
I bambini di oggi vivono in un mondo dominato dalle immagini. La televisione, i videogiochi e Internet fanno parte del loro universo quotidiano. Senza demonizzare né esaltare tali mezzi, il libro vuole rispondere ai tanti interrogativi che i genitori si pongono di fronte a questa onnipresenza. Quanto può essere dannoso l'impatto della televisione e dei nuovi strumenti multimediali? Quanto la fantasia dei bambini si appiattisce di fronte alle immagini che scorrono sullo schermo, o quanto riesce a interagire con esse? Quanto la violenza "in diretta" travolge il bambino? Genitori e insegnati troveranno in queste pagine consigli e spunti di riflessione per capire come rendere la televisione un importante alleato nello sviluppo dei bambini.
12,91

Dimmi, un giorno morirò anch'io?

Dimmi, un giorno morirò anch'io?

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 144
Le domande più sconcertanti che i bambini, prima o poi, rivolgono ai genitori e le risposte che i genitori, prima o poi, dovrebbero dare. Il volume analizza la pedagogia della rinuncia e del lutto, fenomeni inseparabili dalla vita. Il problema della sofferenza, il dolore psicologico legato alla perdita, la metamorfosi dell'adolescenza e il lutto dell'infanzia, l'elaborazione del lutto in psicoanalisi sono i temi centrali dell'opera.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.