Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Manuali del sapere

Tutte le nostre collane

45,00 42,75

Il diritto amministrativo nella giurisprudenza

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 592
Il volume raccoglie 62 pronunce che rappresentano significativamente i principi fondamentali, gli istituti e le regole del diritto amministrativo sostanziale e processuale; fornendo – anzitutto agli studenti – uno strumento che consente di cogliere la sostanza di quanto nei manuali viene descritto in termini generali e, in definitiva, i modi concreti in cui il diritto amministrativo opera e interviene sulle situazioni reali. La suddivisione degli argomenti ricalca, in via di massima, lo schema seguito nelle trattazioni manualistiche. Per ogni argomento si esaminano una o due decisioni, rese in sede giurisdizionale o anche consultiva. La struttura di ciascun contributo è così articolata: il quadro generale; la vicenda; la sentenza o il parere; il commento; la bibliografia di riferimento. Nei contributi in cui vengono esaminate due decisioni, lo schema "la vicenda – la sentenza (o il parere) – il commento" si ripete per entrambe. IL QUADRO GENERALE tende precisamente a collocare la singola pronuncia nel contesto dei principi e delle regole che la riguardano, anche con rinvio ad essenziali riferimenti di dottrina. Segue, quindi, LA VICENDA, vale a dire la descrizione dei fatti da cui trae origine la controversia. I fatti sono talora noti, riferendosi a vicende importanti, oggetto di attenzione da parte dei media; in altri casi, sono invece eventi di minore importanza, capitati a cittadini comuni in circostanze ordinarie. Si tratta, comunque, di casi che si presentano particolarmente idonei ad evidenziare profili rilevanti del diritto amministrativo. Nella parte concernente LA SENTENZA o IL PARERE, poi, viene riportato un estratto della pronuncia del giudice (Consiglio di Stato, T.A.R., Cassazione, Corte costituzionale) che risolve la questione. Infine, IL COMMENTO tende a fornire qualche elemento per collocare la pronuncia nel contesto più generale della giurisprudenza, segnalando se l'orientamento adottato si presenti, rispetto ai precedenti, pacifico o quanto meno prevalente, o se sia all'opposto minoritario o, ancora, se si tratti di un caso privo di precedenti. Al termine di ogni contributo, nella BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO è fornito un elenco essenziale delle opere bibliografiche richiamate nel testo, secondo il modello di citazione "all'americana".
42,00 39,90

Scienza giuridica e retorica forense

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 320
Il volume, intende illustrare per linee schematiche ed essenziali i percorsi compiuti dai giuristi e dai retori romani nella comprensione del metodo e delle strutture logico-argomentative del ragionamento giuridico. In quest'ottica, il libro è suddiviso in due parti: la prima è dedicata al metodo con cui i giuristi hanno costruito il loro sapere giuridico che costituisce un modello in grado di proiettare oltre l'esperienza romana i valori fondamentali della giuridicità; la seconda è dedicata alla precettistica elaborata per il genere giudiziario dall'arte retorica, tecnica del discorso persuasivo, con particolare riferimento al modo di impostazione delle cause, all'individuazione delle argomentazioni utili e alla composizione del discorso giudiziario.
27,00 25,65

Introduzione agli studi giuridici. Diritto privato romano

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 458
Qesto volume intende offrire agli studenti ed ai docenti dei corsi di laurea del settore giuridico uno strumento didattico che consenta, nonostante il limitato numero di ore di lezione previsto nei corsi di Istituzioni di diritto romano, di cogliere l’essenza dell’insegnamento dei giuristi romani, ancora fondamentale per la formazione del giurista di oggi. Il linguaggio ed il metodo dei giuristi sono il tema centrale, trattato nella prima parte; la seconda parte, che offre una sorta di ‘prontuario’ di diritto privato romano, con frequenti richiami al nostro diritto vigente, è pensata come strumento per comprendere appieno i riferimenti ad istituti e regole contenuti nella prima parte e per fornire le nozioni di base a supporto di eventuali trattazioni di temi specifici, scelti dal docente in relazione all’indirizzo che intende dare al proprio corso.
36,00 34,20

Emergenze ambientali e tutela giuridica

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 312
Il riscaldamento globale, la desertificazione di ampie aree del pianeta (con le problematiche che ne derivano anche in termini di vere e proprie migrazioni di popoli verso aree più ospitali del globo), l’inquinamento delle acque e dell’aria, il consumo eccessivo delle risorse naturali assumono rilevanza a livello globale e ci coinvolgono tutti, in un comune destino di cui, nel bene e nel male, possiamo essere gli artefici. Il diritto può e deve fare molto per affrontare queste tematiche e contribuire a scongiurare il verificarsi di quelle che non possono più ritenersi profezie catastrofistiche ai confini della fantascienza. Il volume raccoglie scritti di giuristi di varia formazione che affrontano questi temi, di estrema attualità e rilevanza, in un’interessante ottica multidisciplinare con quattro sezioni, dedicate, rispettivamente, al diritto pubblico, al diritto europeo-internazionale, al diritto privato-comparato e al diritto penale.
28,00 26,60

Organizzare e comunicare l'emergenza nella PA. Strategie e azioni per costruire la resilienza

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 600
Questo volume è rivolto a tutti coloro che si occupano di comunicazione istituzionale all'interno della PA, al personale della Protezione Civile e agli operatori addetti delle Forze Armate. Sul piano della prevenzione dell'emergenza e della comunicazione di crisi, l'Italia continua ad essere molto in ritardo rispetto a Paesi come il Giappone e gli Stati Uniti, che hanno fatto proprio dell'organizzazione lo strumento principale di gestione dei momenti di crisi. Tuttavia vi sono stati grandi successi organizzativi raccolti da parte di Enti Locali che hanno studiato il problema con competenza e hanno sperimentato protocolli nuovi ed efficienti, modellati sulle migliori esperienze mondiali. Il problema italiano rimangono la frammentazione istituzionale, l'arbitrio o l'indifferenza di molti attori pubblici, la mancanza di direttive chiare e cogenti uniformi sull'intero territorio nazionale. Quindi è auspicabile che l'Ente centrale osservi e identifichi i migliori esempi disponibili, ma poi li faccia applicare ovunque in modo rapido ed efficace, pena il continuare a trascinare negli anni questa confusione di ruoli e di procedure che non giova ai risultati operativi. Siamo un Paese che ha enormemente e urgentemente bisogno di un efficiente sistema di comunicazione in stato di crisi, e con i cambiamenti climatici in corso, ne avrà ancora di più in futuro.
18,00 17,10

Il diritto pubblico e la sua economia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 564
Questa seconda edizione del manuale si colloca in una fase decisiva del dibattito sulle riforme strutturali nel nostro paese. Mai come in questa stagione si avverte lo stretto legame tra le dinamiche del diritto, la vita delle istituzioni e l'efficienza e la giustizia dei processi economici. Il volume, aggiornato a tutti i provvedimenti normativi approvati, fornisce una panoramica completa del diritto pubblico italiano e tratteggia con chiarezza le linee sulle quali esso potrà evolvere. Al manuale sono allegati (con pubblicazione on-line all'indirizzo http://www.approfondimenti.maggioli.it/diritto-pubblico-ed-economia, accessibile utilizzando il codice di ingresso allegato alla fine del testo su apposito cartoncino sigillato) i materiali normativi e giurisprudenziali indispensabili per lo studio del diritto pubblico. Sono inoltre allegate delle schede di aggiornamento che permetteranno di seguire ogni fase del processo di revisione costituzionale in corso.
54,00 51,30

Il mercato interno dell'Unione Europea

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 430
Lo studio di questa giurisprudenza può contribuire ad una maggiore comprensione delle dinamiche dell'integrazione tra stati membri, evidenziando i diversi modi in cui si vanno configurando i rapporti tra ordinamento dell'Unione europea e ordinamenti nazionali. La raccolta si propone di offrire al lettore, e in particolare allo studente, a cui quest'opera è prevalentemente indirizzata, uno strumento per approfondire tali tematiche e acquisire gli strumenti di analisi necessari ad apprezzare e valutare in autonomia anche i futuri e immancabili sviluppi di questa complessa materia.
38,00 36,10

Temi e problemi di diritto pubblico

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 226
Il volume offre una panoramica di alcuni temi e problemi del diritto pubblico comparato, coniungando alla trattazione delle tematiche più classiche (metodo della comparazione, forme di governo, giustizia costituzionale), lo studio di alcuni profili problematici, che si impongono sempre più all.attenzione del giurista nell'attuale contesto globalizzato e plurale (il principio di laicità, aborto e wrongful life). "Peculiarità del presente volume è la sua articolazione secondo logiche di globalità e di trasversalità, in parziale discrepanza con le classiche trattazioni di diritto pubblico comparato in cui si preferisce procedere illustrando i diversi stati e i relativi ordinamenti secondo una logica di verticalità. Non resta che augurare al lettore un buon viaggio, se è vero, come è vero, che comparare .is somewhat like travelling. The traveller and the comparatist are invited to break away from daily routines, to meet the unespected and, perhaps, to get to know the unknown."
24,00 22,80

Istituzioni di diritto pubblico

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 1054
Questo lavoro è destinato essenzialmente agli studenti e costituisce un utile strumento di apprendimento della materia pubblicistica. La prima parte è dedicata al diritto costituzionale; la seconda parte al diritto amministrativo sostanziale e processuale, con puntuali riferimenti ad istituti che assumono comunque rilevanza anche nell'ambito del diritto pubblico, nonché al diritto sanitario. I mirati cenni storici consentono una migliore comprensione della normativa vigente. Inoltre, i diffusi riferimenti bibliografici ed il richiamo delle più significative pronunce della Corte costituzionale e delle magistrature superiori hanno lo scopo di agevolare l'approfondimento degli argomenti trattati. Il volume, pertanto, fornisce una solida base sulla quale misurare le annunciate riforme che dovrebbero incidere profondamente, specie sul nostro sistema costituzionale.
70,00 66,50

Fondamenti di informatica in Java

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 590
Questo manuale, che si offre come una guida di fondamenti di informatica, affronta in modo chiaro, ma allo stesso tempo rigoroso, un ampio insieme di concetti che contribuiscono a formare le conoscenze di base di uno studente universitario. Gran parte del volume è dedicata all'illustrazione di costrutti e tecniche fondamentali di programmazione nel moderno paradigma orientato agli oggetti. Il linguaggio di programmazione di riferimento è Java, oggi ampiamente utilizzato a livello mondiale, sia in ambito accademico che industriale. La lettura del testo non richiede alcuna conoscenza preliminare di nozioni di informatica, e grazie alla sua struttura graduale, la trattazione risulta particolarmente flessibile per le esigenze degli insegnamenti di informatica nei differenti corsi di studi universitari. Oltre ai concetti di base dell'informatica e della programmazione in Java, il testo dedica ampio spazio ad argomenti avanzati quali: - l'analisi di complessità degli algoritmi. - le tecniche efficienti di ricerca e ordinamento di dati. - la progettazione di strutture dati dinamiche. - la gestione degli errori. - la gestione dei flussi di input ed output. Vengono anche descritte alcune delle caratteristiche più recenti del linguaggio Java, quali i tipi enumerativi e i tipi generici. Al fine di illustrare concretamente ed esaustivamente i concetti teorici affrontati, il testo presenta molti esempi pratici e propone al lettore oltre 140 esercizi da svolgere. Ulteriore materiale a supporto degli argomenti trattati nel testo è disponibile on-line all'indirizzo: http://www.approfondimenti.maggioli.it/fondamenti-di-informatica-in-java. Emilio Di Giacomo Ricercatore (con abilitazione al ruolo di professore associato) presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia. È titolare dei corsi di Fondamenti di Informatica e di Algoritmi e Strutture Dati. Svolge attività di ricerca nel settore dell'Ingegneria degli algoritmi, della Geometria computazionale e della Visualizzazione dell'informazione. Walter Didimo Professore associato (con abilitazione al ruolo di professore ordinario) presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia. È titolare dei corsi di Fondamenti di Informatica, Informatica Teorica e Programmazione per le Reti. Svolge attività di ricerca nel settore dell'Ingegneria degli algoritmi, della Geometria computazionale e della Visualizzazione dell'informazione.
44,00 41,80

Diritto costituzionale. Casebook

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 710
Il presente Casebook raccoglie la più significativa giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte suprema di Cassazione, sistematizzata alla luce del rilievo e dell'attualità, senza trascurare la giurisprudenza "storica" che ha fornito le basi di sviluppo della Costituzione vivente. La raccolta giurisprudenziale ivi contenuta è stata realizzata sulla base di reali e pratiche esigenze connesse con lo svolgimento delle attività didattiche, di ricerca e forensi. Tale selezione riporta le pronunce della Corte costituzionale e della Corte suprema di Cassazione che hanno lasciato una traccia indelebile in sede di individuazione dei confini del diritto costituzionale vivente, i leading cases affrontati da tali organi nello svolgimento della fondamentale funzione di adeguamento delle norme costituzionali al mutevole assetto dei rapporti socio-economici e culturali all'interno del sistema politico-istituzionale, svelandone le potenzialità e riconducendo al loro ambito applicativo le fattispecie che una realtà in continua evoluzione lascia emergere.
49,00 46,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.