Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Legale. L'attualità del diritto

Tutte le nostre collane

Trattato operativo di diritto di famiglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 1130
Il presente volume è una ricognizione operativa dell’intera disciplina di famiglia, realizzata con approccio sistematico e attento alle concrete esigenze del professionista grazie all’apporto di Avvocati, Magistrati, Notai e Accademici. Il testo tiene conto dell’innovativa sentenza della Corte di Cassazione n. 11504 del 10 maggio 2017, con la quale si è superato il precedente consolidato orientamento, che ancorava i presupposti dell’assegno di divorzio al parametro del tenore di vita matrimoniale, indicando come parametro di spettanza dell’assegno l’indipendenza o autosufficienza economica dell’ex coniuge che lo richiede. Il volume è inoltre aggiornato alla L. 21 aprile 2017, n. 47 in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati. Anche attraverso puntuali e costanti ricostruzioni giurisprudenziali, l’opera esamina tutti gli aspetti sostanziali e processuali del diritto di famiglia, con l’intento di garantire un sussidio sicuro all’operatore. Sono in tal modo affrontati, tra gli altri, i seguenti argomenti: il matrimonio e i relativi diritti e doveri, i patti prematrimoniali, i rapporti patrimoniali, il trust, il regime tributario della famiglia; la filiazione e la tutela del minore e dell’incapace, anche alla luce della legge sul Dopo di Noi; l’affido, l’adozione e il ricongiungimento familiare; la crisi matrimoniale, l’invalidità del matrimonio, gli aspetti patrimoniali e personali di separazione e divorzio e i connessi aspetti penali; le unioni civili e le convivenze di fatto di cui alla L. 76/2016 e relativi decreti attuativi. Al volume è allegato un Cd-Rom dove è riportata, organizzata per argomento, una ricchissima rassegna di quesiti giurisprudenziali risolti, in modo da rispondere alle più comuni domande che ci si pone nella pratica attraverso le decisioni che definiscono le concrete modalità con cui gli istituti trovano applicazione.
98,00 93,10

Responsabilità del medico e risarcimento del danno dopo le sezioni unite

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 264
La presente opera è aggiornata alla riforma della responsabilità professionale del personale sanitario di cui alla legge Gelli-Bianco. La tanto attesa novella affronta e disciplina, tra gli altri, i temi della sicurezza delle cure e del rischio sanitario, della responsabilità dell’esercente della professione sanitaria e della struttura sanitaria pubblica o privata, dei procedimenti giudiziari aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria e dell’obbligo di assicurazione. Il testo, con formulario e giurisprudenza, è uno strumento operativo per i professionisti che si trovano a dirimere le questioni giudiziali e stragiudiziali riguardanti la responsabilità del medico e il relativo risarcimento del danno. Il commento, anche attraverso schemi e tabelle, analizza in modo chiaro e dettagliato gli orientamenti giurisprudenziali, sottolineandone l’aspetto processuale e sostanziale. I principali argomenti affrontati sono: - l’attività medica e i diritti del paziente; - la responsabilità da contatto; - l’aspetto contrattuale del rapporto del paziente con il medico; - la responsabilità nell’ambito del rapporto tra paziente e medico; - il nesso causale nella colpa medica e la violazione delle linee guida; - le varie forme di risarcimento possibili (danno patrimoniale, non patrimoniale, biologico, iatrogeno, morale, esistenziale, tanatologico, biologico terminale, parentale); - la responsabilità medica sotto il profilo penale. Nel Cd-Rom allegato trova spazio un ricco formulario, in formato editabile e stampabile. Requisiti minimi hardware e software - Sistema operativo Windows 98 o successivi - Browser Internet - Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word).
30,00 28,50

La tutela del padre nell'affidamento condiviso

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 660
Il volume è un indispensabile strumento di supporto professionale per operare nel complesso sistema di norme che disciplina la famiglia, fattispecie costantemente in evoluzione. Alla L. n. 76/2016 in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso e convivenze di fatto è stata data attuazione con: D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 5, recante disposizioni per l’adeguamento delle norme dell’ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni; D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 6, di coordinamento con le norme del codice penale e di procedura penale; D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 7, di modifica e riordino delle norme di diritto internazionale privato. L’opera tiene conto anche degli apporti della più recente giurisprudenza, sia di merito sia di legittimità, al fine di garantire risposte concrete a questioni pratiche. La struttura è lineare. Gli argomenti oggetto di analisi sono: i provvedimenti riguardo ai figli; l’affidamento a un solo genitore e l’opposizione all’affidamento condiviso; la revisione delle disposizioni concernenti l’affidamento dei figli; l’assegnazione della casa familiare; le prescrizioni in tema di residenza; le disposizioni in favore dei figli maggiorenni e di quelli portatori di handicap; i poteri del Giudice e l’ascolto del minore; le inadempienze e le violazioni nell’affido condiviso (un capitolo ad hoc è dedicato alla materia del risarcimento danni in questo specifico settore); filiazione e genitorialità nella coppia di conviventi di fatto e nell’unione omosessuale. Ogni singolo capitolo è corredato di una ricca raccolta di quesiti giurisprudenziali: ogni tema trattato trova così una risposta immediata nella più recente giurisprudenza (di merito e di legittimità).
72,00 68,40

Manuale pratico di infortunistica stradale. Con giurisprudenza e formulario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 610
Un manuale dal taglio pratico e operativo che, con formulario e giurisprudenza, risponde alle esigenze dei professionisti quotidianamente alle prese con la composita e complessa disciplina della responsabilità da circolazione stradale. Avvocati, Magistrati, Periti, Consulenti e Assicuratori troveranno in questo volume un supporto utile nell’esercizio della propria attività, anche attraverso le risposte che la giurisprudenza ha fornito ai molti dubbi interpretativi sorti in materia nel corso degli anni. L’opera risulta infatti aggiornata alle più recenti pronunce giurisprudenziali e novità legislative, tra le quali si segnala il decreto ministeriale 19 luglio 2016 di aggiornamento delle tabelle del danno biologico di lieve entità. I primi due capitoli sono dedicati alla procedura stragiudiziale e alla procedura giudiziale per il risarcimento danni. A seguire sono trattati i seguenti temi: rilevazione dell’incidente stradale e precostituzione della prova; responsabilità ex art. 2054 c.c.; sistema dell’assicurazione obbligatoria; risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale; prescrizione del diritto al risarcimento danni; tutela del terzo trasportato. La seconda parte del testo esamina singole fattispecie di rilevante interesse, quali: sinistri stradali occorsi in Italia con veicoli immatricolati all’estero; sinistri occorsi all’estero; Fondo di garanzia per le vittime della strada; responsabilità del produttore per i difetti di costruzione. L’ultimo capitolo è una trattazione chiara ed esauriente dei profili penali e processualpenalistici connessi alla circolazione stradale. Ciascun capitolo è completato da un formulario che permette l’immediata traduzione sul piano pratico degli argomenti affrontati. Tutte le formule sono anche disponibili sul Cd-Rom allegato, in formato editabile e stampabile.
65,00 61,75

Il danno psichico e la prova nel processo. Profili sostanziali e processuali dell'accertamento

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 230
Il volume esamina il danno psichico che deve essere – in sede processuale – provato mediante l'oggettiva dimostrazione dell'esistenza di uno stato di compromissione di una qualsiasi delle funzioni psichiche dell'individuo e analizza nel dettaglio la fase di accertamento, nello specifico la documentazione da allegare, il ruolo del C.T.U. (poteri, doveri e limiti) e l'autonomia del giudice rispetto al C.T.U.. Attraverso un'ampia rassegna giurisprudenziale, questo strumento professionale, nella prima parte, ricostruisce le fattispecie più rilevanti: danno psichico da stalking, danno biologico terminale, lutto patologico, sequele psichiche del minore vittima di abusi, danno psichico e malpractice sanitaria, danno psichico da nascita indesiderata, mobbing, nonnismo, bullismo. Approfondisce inoltre, il tema della compromissione dell'ambiente come causa di danno psichico, individuando una serie di circostanze connesse alla paura di ammalarsi del soggetto quali l'immissione di rumori molesti, l'inquinamento e i disastri ambientali. La seconda parte del testo chiarisce il punto di vista tecnico specialistico e il ruolo dello psichiatra, indispensabile nella dimostrazione del nesso di causa e valutazione quantitativa del danno, con le patologie psichiatriche collegate.
28,00 26,60

La tutelare cautelare ex art. 700 c.p.c. Guida ai provvedimenti d'urgenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 480
Il testo è una guida all'utilizzo delle strategie per ottenere una tutela, la più rapida possibile, dei diritti azionati in giudizio. Vengono inoltre analizzate anche le procedure migliori per la conferma dei provvedimenti nel giudizio di merito. Data la complessità degli argomenti, dopo un inquadramento della problematica in oggetto, che evidenzia i requisiti standard della tutela, si è scelto poi di approfondire operativamente gli strumenti di accelerazione del processo fattispecie per fattispecie, facendone emergere le criticità, senza trascurare le questioni relative alla prova. Ciascun argomento è arricchito dalla puntuale ricognizione dei riferimenti giurisprudenziali, da schemi e tabelle esemplificativi e da un significativo numero di formule, particolarmente utili per la professione. In particolare, l'analisi si sofferma sui procedimenti cautelari in materia di: diritti della personalità; famiglia; associazioni non riconosciute; contratti; diritto bancario, commercio internazionale e intermediazione finanziaria; responsabilità professionale; diritto del lavoro; diritto societario; brevetti, marchi e diritto d'autore; processo esecutivo; processo amministrativo. Nel Cd-Rom allegato, infine, sono riportate tutte le formule presenti nel testo, in formato editabile e stampabile per un immediato utilizzo.
54,00 51,30

Come tutelare il patrimonio da banche ed Equitalia

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 246
Il testo, con tavole sinottiche e giurisprudenza, vuole essere una guida di ausilio a tutti i professionisti che si trovano a trattare questioni riguardanti il patrimonio del cliente aggredito da banche ed Equitalia. In tal senso, ci si sofferma sui limiti imposti all'Equitalia Esatri in sede esecutiva, ma anche su due sentenze della Corte di Giustizia che hanno riguardato da vicino il mondo bancario e sui riflessi che il diritto comunitario può dispiegare sulle esecuzioni di diritto interno. Si affronta il problema del passaggio in giudicato di un decreto ingiuntivo che incorpori un credito usurario e/o anatocistico, offrendo una proposta di soluzione che ad oggi deve dirsi inedita, nell'attesa, magari, di pervenire ad una soluzione giurisprudenziale che sia in grado di contemperare la certezza del diritto con la tutela del ceto debitorio degli utenti del credito bancario. Ci si è dedicati anche a questioni sollevate dalle norme processuali relative al pignoramento immobiliare, viene trattato anche il tema del sovraindebitamento degli insolventi civili, offrendo una descrizione dei meccanismi di funzionamento della legge, nonché un panorama delle principali decisioni di merito che si sono intrattenute sull'argomento. Ci si è soffermati pure sulla cancellazione semplificata delle ipoteche e sui privilegi vantati dalla banca in sede esecutiva, con l'intenzione di dare conto di alcuni aspetti salienti delle garanzie che assistono il credito bancario.
26,00 24,70

Casi di affidamento ingiusto conflitti familiari e tutela del minore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 436
Il volume, aggiornato alla recente giurisprudenza, affronta le delicate problematiche che nascono nei conflitti familiari nell'ambito dell'affidamento dei figli. Si illustrano le soluzioni indicate dalle decisioni giurisprudenziali, anche alla luce della riforma della filiazione nel diritto di famiglia. Si approfondiscono le delicate questioni attinenti l'affido monogenitoriale, l'ascolto del minore e la residenza familiare, soprattutto quando le pretese delle parti coinvolte mutano ed incidono diversamente sull'assetto familiare. Oltre alla revoca delle disposizioni in quanto tali, ci si è posto il problema delle inadempienze e violazioni delle singole disposizioni dell'affidamento, indicando la migliore tutela del minore e del coniuge non affidatario, sino ad enucleare le questioni che attengono al risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali. Ogni capitolo dopo il commento riporta una serie di casi reali posti sotto forma di quesiti a cui si risponde (sul Cd-Rom allegato) con la soluzione dettata dalla giurisprudenza.
48,00 45,60

Esecuzione dei provvedimenti del giudice nel diritto di famiglia

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 384
Il volume, aggiornato alla recente giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per trovare le soluzioni alle problematiche che scaturiscono dalla mancata esecuzione dei provvedimenti del giudice nell’ambito della separazione e divorzio. Il contenuto è stato strutturato in tre sezioni: area patrimoniale, area dei diritti della persona e strumenti penalistici a tutela della famiglia. Nella prima area si analizzano quelle situazioni collegate all’assegno di mantenimento e divorzile, con particolare riferimento agli strumenti a garanzia dell’adempimento, come l’intervento della polizia tributaria per la ricerca dei beni del coniuge. Da segnalarsi altresì due problematiche di notevole complessità, ossia i diritti di credito e fondi comuni di investimento nella comunione legale, la liberalità nella convivenza e la ricerca dei beni dopo la cessazione del rapporto. La seconda area coincide con la tutela dei diritti della persona, riferendosi principalmente alle esecuzioni dei provvedimenti del giudice relative a: esercizio dell'affidamento; nuova responsabilità genitoriale; esecuzione nei rapporti con gli ascendenti (il nuovo art. 317-bis c.c.); esecuzione dei provvedimenti con i minori ed interferenze con i servizi sociali. Il testo si conclude con l’analisi degli strumenti penalistici contro l’inadempimento dell’obbligo di assistenza familiare, la mancata corresponsione dell’assegno di divorzio, la violazione degli obblighi economici verso i figli e altro. Tra gli argomenti trattati: Il mantenimento della prole. Strumenti di tutela e garanzia dell’adempimento dei provvedimenti di natura economica. L’obbligo di prestare garanzia reale o personale. L’ipoteca giudiziale. L’ordine di pagamento diretto nella separazione ex art. 156, comma 6, c.c. L’ordine di pagamento diretto contro il terzo debitore del coniuge obbligato, ex art. 8 l. div. Il sequestro dei beni dell’obbligato, ex artt. 156 c.c. e 8 l. div. Presupposti temporali di concessione della misura e competenza. La ricerca dei beni del coniuge. L’intervento della polizia tributaria nella individuazione dei crediti dovuti. L’insufficienza/inattendibilità delle dichiarazioni tributarie. Il “diritto di accesso” del coniuge interessato. La ratio delle indagini finanziarie nel processo civile. L’iniziativa alla promozione delle indagini: su istanza di parte o di ufficio. La civilistica italiana di fronte al tema della caduta in comunione dei diritti di credito. I fondi comuni di investimento di fronte alla comunione legale. Fondi comuni di investimento e dichiarazione di esclusione dalla comunione ex art. 179, lett. f), c.c. Liberalità nella convivenza e ricerca dei beni dopo la cessazione del rapporto. L’acquisto di beni intestati ad uno solo dei conviventi more uxorio. La nuova responsabilità genitoriale, le indicazioni del giudice e la esecutorietà. Esecuzione dei provvedimenti con i minori ed interferenze con i servizi sociali. Il rapporto tra giudice e psicologo.
39,00 37,05

Casi di vicini molesti. Domande con risposte giurisprudenziali

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 400
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, riporta la casistica delle controversie che si verificano con maggior frequenza nei rapporti di vicinato. Partendo dalle problematiche che generano conflitti tra i vicini e che poi finiscono nelle aule giudiziarie si arriva all'analisi delle tematiche evidenziate nelle sentenze che hanno risolto le singole fattispecie. Le tematiche trattate sono: immissioni di suoni, esalazioni ed odori, atti emulativi, gestioni delle distanze, abusi edilizi, molestatori e stalker, gestione degli animali e violazione della privacy.
44,00 41,80

Cattiva manutenzione delle strade. La responsabilità della p.a. nella giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 586
Questo volume, aggiornato con la recente giurisprudenza sotto forma di quesitario, effettua l'analisi delle pronunce per la ricostruzione delle ipotesi di responsabilità civile della pubblica amministrazione per omessa o cattiva manutenzione delle strade. Il formulario (su Cd-Rom la versione editabile e stampabile) offre al professionista una serie di modelli per esercitare, nelle sedi giudiziarie, le richieste di danni derivanti da questa tipologia di responsabilità. Si analizzano i criteri risarcitori e i danni risarcibili alla luce dei recenti interventi in materia della Corte di legittimità, tenendo presente anche le fattispecie particolari quali l'affidamento in appalto della manutenzione stradale, la responsabilità del gestore di autostrade, il concorso di colpa della vittima, la manutenzione di strade campestri e vicinali.
64,00 60,80

Ispezioni sul lavoro procedure e strategie di difesa

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 350
L'opera, aggiornata alla Circolare Ministero del Lavoro del 21 gennaio 2015 che introduce le DIL Direzioni Interregionali Lavoro, illustra quali sono le procedure ispettive sui luoghi di lavoro e soprattutto quali sono le strategie di difesa da adottare. Il professionista, il consulente aziendale o anche il datore di lavoro trovano indicazioni riguardo ai poteri ispettivi dei funzionari incaricati. L'ispettore del lavoro è un funzionario operante presso le Direzioni interregionali del lavoro o le Direzioni territoriali del lavoro del Ministero del lavoro che si occupa della repressione delle violazioni in materia di lavoro, ma anche di favorire la conciliazione tra datore di lavoro e lavoratore, laddove questa sia possibile e legittima. Oltre alle tipologie di verbalizzazione da predisporre (es. verbale di primo accesso, verbale interlocutorio, verbale unico ecc.) vi sono anche le indicazioni per approntare il ricorso amministrativo contro l'ordinanza di ingiunzione ed i propedeutici verbali unici di accertamento. La strategia difensiva del datore di lavoro può iniziare già prima che lo stesso venga sottoposto ad ispezione, quando il controllo ispettivo si configura ancora come una mera eventualità. Prendere in considerazione una tale evenienza permette di attivare in via preventiva una serie di strumenti che l'ordinamento ha messo a disposizione delle parti, quali la certificazione dei contratti di lavoro e l'interpello.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.