Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: I prontuari giuridici

Tutte le nostre collane

Il nuovo diritto d'autore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
pagine: 672
Questa edizione dell'Opera è aggiornata alle più recenti modifiche della materia, a seguito dell'entrata in vigore dei decreti legislativi n. 177/2021 e n. 181/2021, con cui si è data attuazione alle due ultime direttive sul tema. Il testo si configura come lo strumento più completo per la risoluzione delle problematiche riguardanti il diritto d'autore e i diritti connessi. Alla luce della più recente giurisprudenza nazionale ed europea, la Guida dedica ampio spazio alle tematiche legate alla protezione della proprietà intellettuale, agli sviluppi interpretativi in tema di nuove tecnologie, fotografia e ritratto e alle sentenze della Suprema Corte relative al disegno industriale. Il testo fornisce al Professionista gli strumenti processuali per impostare un'efficace strategia in sede di giudizio, riportando gli orientamenti giurisprudenziali espressi dalla Cassazione civile nel corso del 2021 e del 2022. Completato da un Formulario, sia per i contratti sia per il contenzioso, riportato on line per la personalizzazione e la stampa, da una ricca raccolta normativa e da un massimario giurisprudenziale di merito, legittimità e comunitario, suddiviso per argomento.
74,00 70,30

Manuale pratico dei marchi e dei brevetti

Manuale pratico dei marchi e dei brevetti

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 684
Questa nuova edizione dell’opera analizza in modo completo la disciplina dei marchi, dei segni distintivi, dei brevetti per invenzioni e modelli e degli altri diritti di privativa industriale, tenuto conto dei più recenti indirizzi giurisprudenziali e delle numerose novità legislative, in larga parte derivanti dalla necessità di adeguare il sistema nazionale alle disposizioni dettate dall’Unione europea. Il volume è aggiornato agli ultimi interventi normativi, che hanno modificato in maniera rilevante il codice della proprietà industriale. In particolare, vengono esaminati e commentati i seguenti testi normativi: d.lgs. 11 maggio 2018, n. 63, in tema di segreti commerciali; d.lgs. 20 febbraio 2019, n. 15, che ha aggiornato la disciplina dei marchi commerciali; d.l. 30 aprile 2019, n. 24 (c.d. «decreto crescita»), che ha apportato varie modifiche al codice, istituendo il «marchio storico» e introducendo nuove modalità di contrasto alla contraffazione. Caratterizzato da un taglio sistematico e operativo, il testo affronta i principali temi legati alla proprietà industriale, affrontando le fonti nazionali, dell’Unione europea e sovranazionali. Ampio spazio viene dedicato alle strategie processuali utilizzabili in difesa dei diritti di privativa dinanzi alle Sezioni specializzate in materia di impresa. La trattazione approfondisce, inoltre, i fenomeni connessi alla Società dell’Informazione e alla tutela dei segni d’impresa in Internet, analizzando in maniera completa le fonti internazionali ed europee che hanno disciplinato la materia.
66,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.