Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lussografica: Miscellanee

Tutte le nostre collane

Decameron. Dieci novelle per dieci giorni

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 536
Nei propositi di Salvatore Palmeri, il lavoro di trasposizione dell'opera maggiore di Giovanni Boccaccio, Il Decamerone, intende rendere agevole la lettura di un testo trecentesco al comune lettore di oggi, senza che venga menomato il fascino di un testo che consacra il suo autore come un grandissimo narratore, uno dei tre grandi padri della nostra letteratura. Il risultato sembra aver ricompensato la fatica dell'autore della trasposizione, perché il lettore di oggi può godere pienamente un testo di difficile approccio.
28,00 26,60

La nascita della stampa in Cina e la sua diffusione in Occidente. Eiz, italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 264
La stampa a caratteri mobili è nata in Cina nel 1045 per opera di Bi Sheng. Si deve invece ai Coreani il merito, nel XIII secolo, di avere sviluppato i primi caratteri mobili in metallo. L’invenzione o introduzione della stampa a caratteri mobili in Europa è invece ancora oggi molto controversa. È opinione generale che questa sia stata una evoluzione della xilografia introdotta in Europa solo nel XIV secolo, forse ad opera dei Mongoli. Steinberg ritiene che l’unica grande invenzione di Gutenberg, senza la quale non sarebbe stata possibile la stampa nel senso moderno della parola, sia stata l’inchiostro oleoso, anche se, in realtà tale formula era già nota e conosciuta dal Gutenberg. La nascita della stampa a caratteri mobili in Europa è stata variamente attribuita, spesso, più su basi nazionalistiche che scientifiche. In questo quadro si inserisce l’opera di Thomas Carter pubblicata per la prima volta nel 1925 e che qui si propone in traduzione italiana.
19,00 18,05

I personaggi

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2020
pagine: 168
Cos’è la vita? Un perfetto meccanismo biologico? Un susseguirsi di esperienze? Un dipanarsi tra affanni e desiderio? Un impenetrabile mistero? Un inanellarsi parallelamente intricato di esistenze spinte da chissà che cosa? O forse tutte queste, e chissà quante altre, cose insieme? Certamente la vita è un immenso racconto fatto da infinite storie o storie infinite, perpetuamente fragili e bisognose di umanità. Con occhio attento e animo sensibile Pino D’Arcais Artoise ne ha filmate ventuno, numero non casuale, e ce le ha regalate o forse le ha regalate ai suoi stessi personaggi per ricambiarli delle lezioni di vita che, inconsapevolmente, loro hanno dato a lui e a tutti noi.
14,00 13,30

La chiesa madre di Mussomeli e il suo territorio. Storia e sviluppo urbano

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2020
pagine: 134
Questo libro vuole tracciare la storia della chiesa madre di Mussomeli e del suo territorio. Essa viene raccontata avendo come riferimento i fatti storici che hanno caratterizzato la Sicilia ed il Mediterraneo, attraverso l’evoluzione e il susseguirsi di culti e tradizioni. La suggestiva architettura della chiesa, che trova ampia visibilità anche da lontano suscitando ammirazione e curiosità, e l’impianto urbanistico della “Terravecchia” seguono i dettami delle varie epoche storiche sin dal periodo greco. La documentazione fotografica rende più interessante ed esplicita la narrazione. L’opera è frutto di indagini, studi e lunghe ricerche effettuate presso diversi archivi storici e in particolare presso l’Archivio Diocesano di Agrigento da cui dipendeva la Chiesa Madre di Mussomeli fino alla metà del XIX secolo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.