Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luiss University Press: Armi segrete

Tutte le nostre collane

Crypto confidential. Vincere e perdere tutto nell'era dei Bitcoin

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 208
Nat Eliason sta per diventare padre. E come molti, vorrebbe assicurare al proprio figlio un futuro migliore. La sua risposta è radicale: guadagnare il più possibile, nel minor tempo possibile. Una scommessa estrema, che si può vincere solo nel mondo delle criptovalute, dove le fortune si fanno e si disfano in un attimo. È qui che comincia la sua corsa, tra ambizione, rischio e follia. Prende così il via un viaggio ad alta tensione nella finanza decentralizzata: smart contract, farming di token, speculazioni su stablecoin algoritmiche come Iron e Luna, investimenti in NFT. Questo libro è il racconto diretto e personale di un anno vissuto al limite: capitali guadagnati e persi, codici scritti per gestire centinaia di milioni di dollari, una community in costante crescita, un videogioco mai lanciato e un attacco hacker che rimette tutto in discussione. Con ironia e lucidità, Eliason esplora i meccanismi economici, tecnologici e psicologici di un ambiente tanto affascinante quanto instabile, offrendo una guida chiara a un mondo che seduce e confonde. Perfetto per chi ama le grandi storie di finanza, Crypto Confidential è una confessione sincera su ciò che le criptovalute possono dare e, a volte, togliere.
20,00 19,00

Effetto Sinner. Consumi responsabili e nuovo made in Italy oltre lo sport

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 116
Effetto Sinner è il nuovo capitolo della storia che Jannik Sinner sta scrivendo nel mondo del tennis, dello sport e non solo. Se due autori, come i professori della Luiss Cesare Amatulli e Matteo De Angelis, hanno deciso di occuparsi del nostro atleta studiandone il contributo anche dal punto di vista dei consumi e dei comportamenti sociali, consapevoli di come Jannik riesca a orientare anche le scelte quotidiane della nostra vita, abbiamo l'ulteriore conferma di come Sinner abbia davvero prodotto una sorta di miracolo, da qualunque punto di vista lo si voglia osservare. E noi, come Federazione Italiana Tennis e Padel, non possiamo che esserne orgogliosi. Infatti, anche per noi Sinner è molto più dei risultati storici che sta ottenendo, e continuerà a ottenere. È il coronamento del lavoro, delle idee e dei sacrifici fatti in oltre vent'anni dalla nostra Federazione per creare, prima ancora che campioni, ragazzi che potessero rappresentare un esempio. È dunque il terminale di cinque lustri impostati sulla formazione dei tecnici, sull'educazione dei ragazzi e sulla valorizzazione dell'istituzione pubblica che mi onoro di rappresentare. - Angelo Binaghi, Presidente FITP
15,00 14,25

Il segreto dell'innovazione. Crescita e sviluppo lontano dall'high-tech

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il futuro non si costruisce solo con l'high tech. Per anni, i grandi centri dell'innovazione globale - dalla Silicon Valley a Shenzhen, passando per Tel Aviv - hanno promosso l'idea che il progresso richieda esclusivamente tecnologie all'avanguardia, startup rivoluzionarie e capitali illimitati. Ma è davvero questa la sola e migliore strada per crescere? In questo lavoro rivoluzionario Dan Breznitz - uno dei massimi esperti mondiali in politiche per l'innovazione - decostruisce questa narrazione dominante, rivelandone le crepe: il modello high-tech ha prodotto benefici per pochi, mentre numerose città e regioni hanno dilapidato risorse immense nel tentativo fallimentare di replicarlo. Il vero nodo è nel potere eccessivo dei grandi hub tecnologici, che assorbono energie, competenze e investimenti. Breznitz suggerisce un'altra via, concreta e rigenerativa: ogni comunità può giocare un ruolo nell'innovazione, partendo dalla comprensione del proprio posto nella catena globale del valore e lavorando su ciò che la rende unica. Innovare, infatti, significa necessariamente inventare da zero, ma anche potenziare con intelligenza ciò che già funziona, specializzarsi, crescere facendo leva sulle proprie forze e prerogative. Un manifesto lucido e motivante, pensato per amministratori, leader locali e cittadini desiderosi di riscoprire la forza della propria comunità e costruire un futuro realmente sostenibile.
24,00 22,80

Para bellum. Le gesta degli imperatori romani come modello di leadership per il manager moderno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 124
Historia magistra vitae. Infatti, mai come oggi la saggezza degli imperatori, e la disciplina dei generali romani può rivelarsi un'arma formidabile per manager e imprese. In un mercato del lavoro estremamente competitivo, con aziende in rapida espansione e con uffici non sempre facili da amministrare, le strategie e le leggi che permisero a Roma di dominare il mondo antico possono oggi permetterci di conquistare il mercato e vincere le sfide del marketing e della leadership. In Para Bellum, Luca Desiata, manager di lungo corso e appassionato di storia antica, trae ispirazione dalla grandezza di Roma per tracciare un manuale di leadership e strategia manageriale. Dall'addestramento legionario ai riti augurali, passando per i grandi trionfi e all'arte di saper temporeggiare, l'autore analizza come la visione strategica, il carisma e la capacità di adattamento degli imperatori romani, come Ottaviano Augusto e Adriano, possano illuminare il cammino dei leader moderni. Del resto, non c'è poi così tanta differenza tra la battaglia e la competizione aziendale; anzi, la flessibilità delle legioni romane e il loro ingegno tattico sono ancor'oggi esempi cruciali per prevalere nel mercato. Para Bellum è un invito a prepararsi alla battaglia quotidiana del business, armati della saggezza che ha fatto grande Roma.
14,00 13,30

La corsa all'oro. Trionfi, disfatte e smisurati guadagni dei grandi eventi sportivi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 204
Le Olimpiadi e i Mondiali di calcio non sono semplici competizioni sportive, ma eventi globali che intrecciano emozioni, politica ed enormi interessi economici. Quali sono tuttavia i costi e i benefici reali di queste manifestazioni? Quali implicazioni hanno per i Paesi organizzatori e per le comunità dei cittadini? Federico Carli e Valerio Flavio Ghizzoni ci accompagnano in un viaggio dietro le quinte dei più grandi eventi sportivi, svelando l'impatto economico, sociale e ambientale che si cela dietro il loro scintillante palcoscenico. Dalla trasformazione di Barcellona dopo le Olimpiadi del 1992, che l'hanno resa una delle città più visitate al mondo, al modello di Londra 2012, capace di coniugare sviluppo urbano e sostenibilità, passando per insuccessi come i mondiali di calcio brasiliani del 2014 e le mancate Olimpiadi di Roma 2024, gli autori mostrano come i grandi eventi sportivi siano sempre più occasione di crescita, strumento di potere e influenza su scala globale. Con uno stile incisivo e un'approfondita analisi documentale, La corsa all'oro offre uno sguardo critico su un universo in cui lo sport va ben oltre la competizione atletica. Tra strategie geopolitiche, grandi investimenti, speculazioni finanziarie e opportunità di sviluppo colte o disattese, il libro invita il lettore a comprendere l'importanza e l'impatto dei grandi eventi sportivi al di là dell'entusiasmo degli appassionati e della loro spettacolarità.
18,00 17,10

AI Impact. La cooperazione persone-tecnologie per le grandi sfide contemporanee

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 328
Nel cuore della quarta rivoluzione industriale, l'intelligenza artificiale emerge come tecnologia innovativa e forza trainante che sta trasformando la nostra realtà in modi impensabili. In AI IMPACT, Paolo Cellini e Maximo Ibarra esplorano come la collaborazione tra esseri umani e intelligenza artificiale sia fondamentale per affrontare le sfide planetarie che ci attendono. Dalle crisi climatiche alle pandemie globali, dalla sicurezza informatica alla disuguaglianza economica, questo libro offre un'analisi approfondita e avvincente su come le soluzioni tecnologiche stiano già plasmando un futuro più sostenibile e inclusivo. Cellini e Ibarra, esperti riconosciuti nel campo della economia dell'AI e della gestione aziendale, condividono con i lettori la storia straordinaria di questa innovazione e forniscono esempi concreti sull'utilizzo quotidiano da parte di tutti noi. Con uno stile accessibile ma rigoroso, AI IMPACT invita lettori di ogni estrazione a comprendere meglio le dinamiche della collaborazione uomo-macchina e gli scenari futuri in cui la tecnologia è un alleato prezioso e necessario. Questo libro è una lettura essenziale per chiunque sia interessato a comprendere il potenziale trasformativo dell'AI nella nostra società. Un viaggio che esplora le sinergie tra intelligenza umana e artificiale per superare insieme le enormi sfide che abbiamo di fronte. AI IMPACT ci aiuta a comprendere il futuro molto prossimo che ci attende.
28,00 26,60

Mobilità digitale. Una rivoluzione silenziosa nell'epoca delle connessioni forti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 240
Dalle prime sperimentazioni dei sistemi di trasporto intelligente all'era dei veicoli autonomi e connessi, la mobilità sta vivendo una rivoluzione silenziosa che trasforma non solo il modo in cui ci muoviamo, ma ridefinisce il tessuto di tutta la nostra società. Questo libro svela come, dietro la promessa di efficienza e sostenibilità della mobilità digitale, si stia consumando una sfida per il controllo dei nostri spostamenti e dei nostri dati. Le Big Tech hanno infatti conquistato il dominio di questo settore strategico, trasformando ogni nostro movimento in una miniera d'oro di dati da estrarre e monetizzare. La convergenza tra mobilità ed energia nasconde poi una battaglia più profonda: quella per l'egemonia. I "signori della mobilità" - aziende tecnologiche e governi lungimiranti - stanno infatti ridisegnando gli equilibri di potere globali attraverso il controllo delle infrastrutture digitali e dei flussi di dati. Quest'opera fornisce una prospettiva critica per comprendere le implicazioni della trasformazione in atto e capire come si stia ridefinendo il futuro della società digitale. Oggi più che mai diventa cruciale bilanciare l'innovazione tecnologica con la tutela della privacy e della libertà individuale.
20,00 19,00

Fuori dal labirinto. Innovazione, tecnologia e i pregiudizi sulla transizione energetica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 116
La transizione energetica è un percorso complesso che, negli ultimi anni, è stato per giunta ostacolato e rallentato da preconcetti ideologici e narrazioni semplicistiche. In Fuori dal labirinto, Paolo Gallo smonta l'idea che esista una soluzione semplice e universale per raggiungere l'obiettivo della decarbonizzazione, sottolineando piuttosto la necessità di un approccio fondato sulla neutralità tecnologica. In altre parole, non esiste un'unica strada per la transizione, bensì un metodo e un insieme di strategie che valorizzino le tecnologie oggi disponibili, e quelle che verranno: dagli sviluppi dell'intelligenza artificiale al sector coupling tra reti elettriche e del gas, dall'idrogeno ai biocarburanti, senza escludere soluzioni già consolidate e affidabili. Il labirinto è la metafora perfetta per descrivere la transizione verso un futuro più sostenibile, sicuro e competitivo, un cammino che è un dedalo di scelte, vicoli ciechi e opportunità ancora da esplorare. Ma, come in ogni labirinto, occorre evitare il rischio di smarrirsi seguendo percorsi precostituiti, guidati dall'ideologia e dalla promessa di facili scorciatoie. Attraverso un approccio razionale e pragmatico, Paolo Gallo offre una bussola per orientarsi tra dogmi e realtà, politica ed economia, dimostrando che solo una visione aperta e innovativa può realmente portarci fuori dal labirinto dell'indecisione e delle illusioni, verso una transizione energetica sostenibile, competitiva e concreta.
15,00 14,25

Exit-strategy. Storia di una start-up dall'idea al successo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 216
Fare impresa non è solo un mestiere, ma una sfida intensa, un'avventura e un viaggio continuo alla scoperta di nuovi orizzonti. In Exit Strategy, Andrea Battista svela le affascinanti dinamiche e i significati di questo mondo, a partire da una storia vera, ricca di spunti e insegnamenti che ogni aspirante imprenditore dovrebbe conoscere. Al centro del libro si trova la vicenda di Net Insurance, una compagnia assicurativa innovativa nata dal progetto di Archimede SPAC. Il racconto segue un percorso che molte start-up sognano, ma che solo poche riescono a realizzare, esplorando il momento cruciale dell'"exit" - quel traguardo che rappresenta l'apice della strategia imprenditoriale, anche se per molte aziende rimane solo un obiettivo lontano. Battista illumina le complessità del settore assicurativo e il momento di svolta nell'integrazione con Poste Vita, offrendo al lettore un'immersione nelle sfide e nelle strategie che hanno caratterizzato questo progetto. Tuttavia, i principi e le dinamiche trattate vanno ben oltre il settore assicurativo, rappresentando una guida preziosa per qualsiasi start-up e impresa che miri a trasformare un'idea in una realtà di sostenibile successo. Grazie all'approfondimento di un caso unico e al contributo prezioso di Michele Costabile, Exit Strategy diventa uno strumento essenziale per orientarsi nel mondo del business, tra rischi, strategie, innovazione e scelte audaci.
17,00 16,15

I piedi del mondo. Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l'immaginario globale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 100
Piacere, successo, spensieratezza, in una parola felicità: da quando le persone hanno coscienza di sé, la vita assomiglia a una rincorsa troppo spesso vana alla soddisfazione dei suoi desideri e alla liberazione da ogni paura. Molti nel corso dei secoli hanno cercato di dare risposte o consolazione a queste struggenti aspirazioni, e lo hanno fatto di solito con gli strumenti della filosofia o delle arti. Peccato che a riuscirci sia stato qualcosa di molto diverso: un oggetto, in particolare un paio di scarpe, quelle che la Nike ha commercializzato a partire dal 1964, dando il via non soltanto a una straordinaria vicenda d'impresa, ma anche a un'autentica rivoluzione culturale. Ricco di storie poco conosciute e letture inedite di fenomeni globali - pochi sanno che fu un ingegnere aerospaziale a inventare le Nike Air, o che la costruzione del mito di Michael Jordan passò anche dal volontario e ripetuto pagamento di una salata multa alla NBA - questo libro mostra come ciò che un tempo le persone cercavano invano volgendo lo sguardo verso l'aria rarefatta delle cime dell'Olimpo, oggi possono finalmente trovarlo guardando in basso - ai propri piedi, i piedi di tutto il mondo.
14,00 13,30

La grande D. Come la leadership femminile trasforma le organizzazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 192
"È evidente che il tema della valorizzazione delle diversità ha un forte collegamento con la propensione al cambiamento all'interno delle aziende, dove l'impatto più evidente è quello di favorire un ambiente di lavoro più sano, più felice e di conseguenza più produttivo. A livello aziendale, ad esempio, vi è una crescente sensibilità verso le tematiche di genere che si comincia a tradurre in un vero e proprio vantaggio competitivo per le imprese che decidono di adottare concretamente una politica di diversity management. La presenza femminile, in particolare ai vertici, consente infatti di creare un ambiente di lavoro più positivo, inclusivo e vantaggioso nei confronti delle altre donne, dove la gestione dei conflitti avviene attraverso una comunicazione caratterizzata da una forte intelligenza emotiva."
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.