Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Yuri Basilicò

Biografia e opere di Sara Furlanetto

Il Sentiero della Pace. In Trentino sulle tracce della Grande Guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 240
Oltre 500 km di percorsi attraverso le montagne del Trentino: dall'Adamello alle Alpi di Ledro, dalle creste sopra il Garda agli Altopiani cimbri, dal Lagorai, alle Dolomiti... paesaggi naturali e culturali che fanno la felicità di ogni escursionista e con un profondo significato storico. Il Sentiero della Pace è molto più di un lungo cammino. È un viaggio nella memoria. Un itinerario lungo più di 500 chilometri che attraversa il Trentino, dal Passo del Tonale alla Marmolada, ripercorrendo i luoghi che furono teatro della Grande Guerra, quella combattuta tra le nevi e i ghiacci dai soldati del Regno d'Italia e da quelli dell'Impero austro-ungarico. Fortini, vecchie strade militari, resti di trincee, ma anche boschi rigogliosi, ruscelli scroscianti, nude pareti, montagne imponenti e vallate dove lo sguardo si perde in prati verdissimi dove pascolano le greggi. Su questo percorso escursionistico, realizzato tra il 1986 e il 1996 per ricordare la catastrofe della Grande Guerra e veicolare un messaggio di pace, è tornato nell'estate del 2023 il team di Va' Sentiero su incarico della Provincia autonoma di Trento e di Trentino Marketing, per una ricognizione completa del Sentiero, per testarne la percorribilità, valutare eventuali varianti al fine di rendere più agevole il percorso e realizzare una nuova guida escursionistica digitale, con l'obiettivo di comunicare il Sentiero della Pace ad un vasto pubblico, specialmente di giovani, e promuovere così una mobilità lenta e sostenibile lungo questo itinerario, ma anche per riflettere sulla vita dei soldati nei luoghi di battaglia, sulle ingiustizie della guerra e su cosa significhi vivere in pace e riconciliarsi con una natura e un paesaggio straordinari. Come scrive nella premessa anche l'alpinista Fausto De Stefani, "sul Sentiero della Pace più che altrove è d'obbligo meditare, pensare al prossimo, al rispetto per l'Altro, in un più grande rispetto verso la Natura che è madre di tutto." Un nuovo libro-guida dei Va' Sentiero che, con grande entusiasmo, precisione e curiosità verso tutti gli aspetti del territorio, ci accompagna in questo scenario italiano unico al mondo.
21,00 19,95

Va' sentiero. In cammino per le Terre Alte d'Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 320
Quante vite si vivono, in cammino? Salite e discese, incontri e scontri, gioie e pensieri: camminare attraverso l'Italia per creare un racconto corale, riscoprendo il senso più vero del viaggio. Un sogno condiviso lungo i 7887 chilometri sul Sentiero Italia, alla scoperta di un patrimonio poco noto fatto di storie, cibi, lingue, paesaggi, genti. Con questo libro i fondatori del progetto Va' Sentiero propongono 25 itinerari da percorrere attraverso tutte le regioni italiane: forti della loro esperienza sul campo, accendono i riflettori sul percorso e raccontano i territori visitati per ispirare i lettori e tutti gli appassionati a un turismo lento e consapevole. Un libro di cime, valli, fiumi, boschi e paesini, che è di stimolo per iniziare a mettersi in viaggio nel nostro meraviglioso Paese per il trekking più lungo del mondo.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.