Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di William McIlvanney

Biografia e opere di William McIlvanney

Oscuri resti. Le indagini di Laidlaw

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 256
Glasgow, 1972. L'avvocato Bobby Carter ha lavorato troppo a lungo per le persone sbagliate. Adesso è morto, e non per un incidente. Chi è il colpevole tra i suoi molti nemici? La reputazione del detective Jack Laidlaw lo precede. In commissariato tutti sanno che è un battitore libero, con un pessimo carattere. Non fa gioco di squadra, è taciturno e inadatto a qualsiasi convenevole, ma ha un sesto senso infallibile: intuisce subito cosa succede in strada. Il suo capo imputa la morte di Carter ai soliti regolamenti di conti tra bande rivali, ma è davvero così semplice? Mentre i due principali gangster di Glasgow si preparano a una guerra, Laidlaw dovrà scoprire chi ha ucciso Carter prima che la città si trasformi in una polveriera. Con l'invenzione del detective-filosofo Jack Laidlaw, William McIlvanney ha cambiato il genere giallo, dando vita al tartan noir. Il testimone passa ora al suo principale erede, Ian Rankin, in un incontro di fuoriclasse, un noir fulminante che scava nei bassifondi dell'anima fin dentro ai recessi più oscuri.
18,00 17,10

Docherty

Libro: Libro in brossura
editore: PaginaUno
anno edizione: 2021
pagine: 422
Il figlio più giovane di Tam Docherty – Conn – nasce alla fine del 1903 in una piccola cittadina di minatori della Scozia occidentale. Al momento della nascita, Tam promette a se stesso di fare di tutto affinché la vita non inghiottisca il suo ragazzo a spizzichi e bocconi così come è accaduto a lui. Coraggioso e al tempo stesso indagatore, Tam Docherty si rivela un leader dotato di una forza imperturbabile, è un punto di riferimento della cittadina mineraria in cui vive con la moglie Jenny e i figli Mick, Angus, Kathleen e Conn. Fulcro del romanzo è il racconto dell'epico sciopero del 1926 dei minatori a cui aderirono altre categorie di lavoratori dando così il loro sostegno politico. A detta dello stesso autore, a sua volta figlio di minatori, Docherty è una dichiarazione d'affetto verso gli uomini e le donne che si sono battuti e hanno perso. Una dichiarazione onesta e sincera che nel romanzo assume la forza narrativa tipica dei grandi classici.
25,00 23,75

Chi si rivede!

Libro: Libro in brossura
editore: PaginaUno
anno edizione: 2018
pagine: 137
Ambientate nell'immaginaria cittadina di Graithnock, le storie raccontate da William McIlvanney catturano la vita della gente comune, vittime di lotte sociali ed emotive capaci di resistere alla sconfitta con senso dell'umorismo e perseveranza, e senza mai dimenticare il valore dei propri sogni. Tutti i protagonisti ritratti in «Chi si rivede!», sono degli eroi del quotidiano che affrontano gli "oscuri strappi delle circostanze" senza mostrare evidenti segni di cedimento; in realtà soffrono a causa di ferite che non si rimarginano perché la forza dei loro sogni non trova una possibilità di dispiegamento reale e lo squallore sociale li costringe a una solitudine interiore contro la quale risulta difficile trovare una soluzione.
13,00 12,35

Il regalo di Nessus

Libro: Libro in brossura
editore: PaginaUno
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il lavoro sta lentamente uccidendo Eddie Cameron. Eddie è un venditore della Rocklight LTD, una ditta di apparecchiature elettriche di Glasgow, di cui ha falsificato le spese aziendali. La sua vita è ridotta ormai a brandelli: sua moglie lo detesta e il suo temperamento violento ha portato la sua amante sull'orlo di una crisi di nervi. Cosa potrebbe mai salvare un uomo dalla gabbia di un'esistenza preconfezionata?
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.