Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walter Guttadauria

Biografia e opere di Walter Guttadauria

Memorie in pagine di giornale. Articoli di storia nissena

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2019
pagine: 314
Sul giornale ha raccontato ai nisseni la loro storia: Walter Guttadauria, dalle pagine de La Sicilia, ogni domenica ha proposto da anni una pagina di approfondimento su fatti e personaggi del nostro territorio o che qui sono stati protagonisti di una pagina della nostra storia. È il secondo volume, dopo "Cronache & graffiti" del 2011, di questo grande catalogo ragionato che squaderna davanti alla coscienza dei nisseni la memoria del proprio passato. Sette capitoli, 100 pezzi e un apparato iconografico di foto d’epoca, stampe, incisioni, ritratti spesso inediti, frutto di una ricerca puntuale e rigorosa che fa di Guttadauria un segugio instancabile degli archivi e delle biblioteche meno conosciuti, capace di scovare notizie e ricostruire contesti partendo da un piccolo indizio, scavando negli anni più lontani e illuminando gli angoli del passato in cui si è svolta la vita di tanti di noi che ci hanno preceduto.
15,00 14,25

L'uomo dal basco. Un nisseno tra caricature, pubblicità e arte

Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 132
Nell'attuale epoca caratterizzata e condizionata da una comunicazione e da una pubblicità sempre più globalizzanti, con questo testo si vuole rendere omaggio al nisseno Nicolò Granata, un antesignano degli odierni designer pubblicitari, che operò in anni ormai lontani con un raggio d'azione che da Caltanissetta si espanse nel resto della Sicilia. Fu un vero "maestro" della matita che, a partire dagli anni Venti del 900, applicò la sua vena creativa non solo ad insegne e marchi pubblicitari, ma anche ai progetti per facciate e vetrine di esercizi commerciali, e molti dei quali ubicati nel centro storico nisseno. Caricaturista mordace e attivo sulla stampa dell'epoca, Granata coltivò un grande amore per l'arte, e per la pittura in particolare, cimentandosi nella realizzazione di dipinti che ebbero vetrina in più parti d'Italia e anche all'estero. Un personaggio molto attivo e versatile, da apprezzare per la sua inventiva oltre che per la sua raffinata tecnica grafica, di cui ci è parso giusto non disperdere la memoria. Ripercorrere l'attività dell'"uomo dal basco" vuol dire, contestualmente, aprire piccole finestre su circa sessant'anni di vita e ambiente della sua città.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.