Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walter Curt Behrendt

Biografia e opere di Walter Curt Behrendt

La lotta per lo stile nell'artigianato e nell'architettura

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 330
«Dal cuscino del sofà fino alla costruzione delle città», questo il motto che animò le ricerche di architetti, pittori e designer variamente coinvolti nelle vicende del Werkbund tedesco dal 1907 fino alla Prima Guerra Mondiale. La lotta per lo stile nell’artigianato e nell’architettura (Der Kampf um den Stil im Kunstgewerbe und in der Architektur), edito a Stoccarda nel 1920, costituisce una delle prime storie del modernismo europeo nell’ambito dell’architettura e delle arti decorative, con particolare riferimento all’area tedesca e un occhio a quanto avveniva oltreoceano. Walter Curt Behrendt, critico tedesco più avanti noto per il suo volume del 1927 collegato all’inaugurazione del Weissenhof di Stoccarda, stende in quest’opera un quadro molto incisivo della storia del movimento artigianale, partendo  da Schinkel e Semper in Germania e Ruskin e Morris in Inghilterra, per poi descrivere gli elementi caratterizzanti dell’Art Nouveau e dello Jugendstil in Belgio, Francia, Germania e Austria. Sebbene molto diverso per intenzioni da "I pionieri dell’architettura moderna" di Pevsner, il libro costituisce, insieme ai libri di Jeanneret, Lux, Waentig, Schumacher, una delle primissime ricostruzioni degli sviluppi, ancora recenti, di architettura e design di inizio secolo, passando tra van de Velde, Behrens, Olbrich, Otto Wagner, Poelzig, Riemerschmid, Tessenow. Un altro aspetto importante è poi la lettura dei temi dell’urbanistica moderna, dove l’autore si ricollega alle ricerche statunitensi sulla pianificazione regionale e sulla City Beautiful.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.