Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Viola Carofalo

Biografia e opere di Viola Carofalo

Racconti di pace e di guerra. Riflessioni tra arte, politica, musica e filosofia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 240
La guerra, nelle variegate forme in cui oggi entriamo in contatto con essa – le immagini di distruzione che scorrono sui nostri schermi, i frammenti di notizie che circolano sui social, le misure di controllo e prevenzione del terrorismo che ci proiettano in una condizione di emergenza permanente – è un difficile oggetto d'indagine, privati come siamo di ciò che necessita per eccellenza alla riflessione: la giusta distanza. Sappiamo al contempo troppo e troppo poco, siamo contemporaneamente al centro e distanti dal conflitto. In questo volume studiosi di differenti campi del sapere – dalla linguistica al diritto, dalla musicologia alla filosofia – riflettono su questo tema: l'arte integra quello che il pensiero filosofico, la letteratura, la politica sembrano aver perso (temporaneamente?) la capacità di dire e viceversa. A partire da questo "mutuo soccorso" tra discipline, le guerre – di ieri e di oggi, vicine e lontane – possono diventare esperienza comune e materia raccontabile.
20,00 19,00

Dai più lontani margini. J. M. Coetzee e la scrittura dell'altro

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 184
L'atto della scrittura, a prescindere dalle intenzioni di chi lo compie, è un atto violento. Non è solo dispiegamento di un'energia creativa, ma anche potenza che cancella, seleziona, definisce. In questo contributo si indaga, seguendo il percorso tracciato dal Premio Nobel per la letteratura John Maxwell Coetzee, il potere scritturale come forza ambigua, capace di cogliere e allo stesso tempo di annientare l'alterità. Narrativizzando alcuni temi centrali della riflessione filosofica contemporanea - la costruzione della soggettività, il riconoscimento, i limiti e le possibilità della parola l'opera di Coetzee si propone come cornice entro cui è possibile ragionare sul racconto di sé e dell'Altro come esercizio di responsabilità e di immaginazione morale.
18,00 17,10

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.