Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dai più lontani margini. J. M. Coetzee e la scrittura dell'altro

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dai più lontani margini. J. M. Coetzee e la scrittura dell'altro
Titolo Dai più lontani margini. J. M. Coetzee e la scrittura dell'altro
Autore
Collana Filosofie, 449
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788857536248
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
L'atto della scrittura, a prescindere dalle intenzioni di chi lo compie, è un atto violento. Non è solo dispiegamento di un'energia creativa, ma anche potenza che cancella, seleziona, definisce. In questo contributo si indaga, seguendo il percorso tracciato dal Premio Nobel per la letteratura John Maxwell Coetzee, il potere scritturale come forza ambigua, capace di cogliere e allo stesso tempo di annientare l'alterità. Narrativizzando alcuni temi centrali della riflessione filosofica contemporanea - la costruzione della soggettività, il riconoscimento, i limiti e le possibilità della parola l'opera di Coetzee si propone come cornice entro cui è possibile ragionare sul racconto di sé e dell'Altro come esercizio di responsabilità e di immaginazione morale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.