Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vanna Vannuccini

Biografia e opere di Vanna Vannuccini

Al di qua del muro. Berlino 1989

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 128
" Il mondo era diviso in due. E il paradiso era al di là del Muro. Berlino Est, agosto 1989. Per Lene e Anne, tredici anni, ricomincia la vita di tutti i giorni dopo le vacanze. Ma questa cambierà molto rapidamente pochi mesi dopo, con la caduta del Muro. Allora dovranno confrontarsi con un mondo nuovo di cui avevano solo sentito parlare." Età di lettura: da 11 anni.
12,00 11,40

Piccolo viaggio nell'anima tedesca

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 139
Li guardiamo sempre, i nostri vicini tedeschi, con un misto di ammirazione e timore. Esatti, efficienti, potenti. I boschi più verdi. Le città più silenziose. Le case più belle del mondo. La scienza, la poesia, la filosofia. Una lingua difficile, ma capace di vertiginose sottigliezze concettuali e di un infallibile dettaglio. Artefici di una riunificazione che non ha pari nella storia. Chi sono dunque questi cugini di un'Europa in crisi d'identità, ieri soldati della più orribile tragedia militaristica, oggi pacifisti assoluti? Questo libro, oltre a essere una escursione tra le espressioni più significative della mentalità tedesca, è anche un invito a capire gli altri per capire se stessi, fuori dai luoghi comuni e da quelle barriere di stato che non ci sono più e che qualcuno vorrebbe ancora riproporre. Per vedere con i loro occhi quanto profonda sia stata la ferita dell'Olocausto e quanto incerto appaia il futuro: a loro, come a noi. La personalità e l'identità tedesca appaiono da parole come Weltanshauung, Nestbeschmutzer, Querdenker, Schadenfreude, Zweisamkeit, Vergangenheitsbewältigung, Männerfreundschäft, Zweckgemeinschaft, Mitläufer, Feierabend, Rechthaber, Quotenfrauen, Wanderweg, Unwort, Zeitgeist.
10,00 9,50

Al di qua del muro. Berlino 1989

Al di qua del muro. Berlino 1989

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 128
Vanna Vannuccini racconta la storia di un gruppo di ragazzi (di circa 12-13 anni) di Berlino Est nel periodo che va da pochi mesi prima della caduta del Muro alla riunificazione della Germania. I ragazzi frequentano una scuola a ridosso del Muro, presenza quotidiana nella loro vita. Ma qual è la quotidianità nella Germania dell'Est? In che cosa è diversa da quella dei loro coetanei che si trovano a pochi metri al di là del Muro? Che cosa succede nell'autunno del 1989? La loro vita sarà la stessa? Tante domande, tante risposte diceva Bertolt Brecht. E questo racconto, che mescola la storia contemporanea con la storia quotidiana è capace, per l'appunto, di rispondere. Torniamo tutti ai mesi decisivi che ci hanno fatto più consapevoli e forse più ricchi di futuro. Età di lettura: da 11 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.