Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Flori

Biografia e opere di Marika Zini

Matematica con le dita. Laboratorio di motricità fine per sviluppare fattori di protezione delle abilità matematiche alla scuola dell'infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il progetto si rivolge ai bambini e alle bambine in età prescolare (tra i 3 e i 6 anni) e ai loro insegnanti. Si tratta di un percorso di prevenzione primaria in forma di laboratorio per sostenere il potenziamento di competenze specifiche e lo sviluppo delle abilità numeriche e dei loro prerequisiti, attraverso esperienze significative, proposte e realizzate insieme ai bambini e alle bambine e con la partecipazione attiva dei loro educatori. Bambini e bambine vengono guidati a prendere consapevolezza del proprio schema corporeo, ad affinare il controllo della propria motricità fine, e a mettere le proprie mani «al servizio dei numeri», per poterli manipolare e controllare a un livello sempre più rappresentato. In compagnia della simpatica marionetta da dito, Ditino il Bruco Conterino, che li accompagnerà lungo i 12 incontri, i bambini familiarizzano con alcune abilità di motricità fine e di discriminazione delle dita (gnosia digitale) in un percorso che potrà essere proseguito anche al di fuori del contesto scolastico. In particolare, verranno proposte attività, in forma di giochi condivisi, per affinare l’utilizzo e la consapevolezza delle dita e delle mani, la capacità di indicare e toccare determinati target con le dita, la conoscenza e la dissociazione delle singole dita, l’utilizzo simultaneo di più dita, le abilità di manipolazione e di motricità fine, le abilità di grafomotricità.
23,00 21,85

Origami tra le mani. Proposte di lavoro per la riabilitazione delle funzioni psicomotorie e neurocognitive

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 180
Il volume accompagna terapisti, genitori e insegnanti nell’affascinante mondo degli origami e li guida attraverso una proposta di gioco che permette ai bambini e alle bambine dai 5 anni d’età di sviluppare funzioni psicomotorie e cognitive. Il materiale ludico presentato segue i modelli propri dello sviluppo neuroevolutivo: la realizzazione di una serie graduale di modelli di origami favorisce lo sviluppo di abilità fino-motorie, in termini di utilizzo dissociato delle dita, di coordinazione bimanuale, di precisione e fluidità dei movimenti. La pratica dell’origami produce effetti positivi su determinate funzioni psicomotorie e cognitive; è uno strumento per la riabilitazione e per la pratica neuro e psicomotoria, per indirizzare lo sviluppo di specifiche competenze e abilità. Il testo presenta: -un libro illustrato, utilizzabile in maniera autonoma, che accompagna bambini/e nel viaggio alla scoperta delle caratteristiche dei diversi animali — il coniglio, l’anatra, il rospo, la raganella e la cicogna — da realizzare attraverso la pratica; -la spiegazione delle regole e dei simboli utili alla realizzazione dei modelli; -quattro sequenze procedurali per la costruzione di ogni origami — proposti in ordine di difficoltà crescente — che rendono accessibile la pratica anche in età precoce o in presenza di atipie dello sviluppo neuroevolutivo: 1. sequenze fotografiche con facilitazioni 2. sequenze fotografiche senza facilitazioni 3. sequenze disegnate con facilitazioni 4. sequenze disegnate senza facilitazioni; - una serie di icone, per segnalare la presenza di aiuti visivi e/o verbali e/o motori, suggeriti sotto i singoli passaggi.
23,00 21,85

Training per lo sviluppo delle prassie costruttive. La fattoria di Sam, un programma di attività con le costruzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 232
La storia guida: Il percorso viene proposto ai bambini attraverso una storia guida, ambientata in una fattoria, nel corso della quale si presentano esercizi di costruzione con mattoncini, formulati in forma di richieste di tipo costruttivo avanzate da un personaggio principale, il fattore Sam, che ha bisogno di aiuto per svolgere le sue attività quotidiane. Le attività costruttive presentano differenti livelli di difficoltà e sono suddivise in macroaree specifiche, funzionali alla riabilitazione prassico-costruttiva e/o allo sviluppo neuroevolutivo delle competenze, secondo il modello proprio della riabilitazione neuro e psicomotoria, la quale lavora in senso evolutivo e progressivo sulle abilità specifiche (modalità diacronica), ma anche sulle abilità correlate (modalità sincronica) e sullo sviluppo di funzioni adattive di ogni comportamento emergente. L’obiettivo finale di ogni percorso di intervento è favorire e garantire la partecipazione e l’espressione del sé in qualunque situazione e contesto di vita. Il volume include: 30 attività (più 10 approfondimenti disponibili online); oltre 100 schede a colori fotocopiabili per il bambino; materiali utili per realizzare il percorso. Consigliato a: Il volume propone un programma di attività con le costruzioni variegato e flessibile, che genitori, educatori e terapisti dell’età evolutiva potranno adattare a seconda dei diversi contesti esperienziali e delle abilità da promuovere.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.