Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Fedeli

Biografia e opere di Francesco Gastaldi

Ripensare la questione urbana. Regionalizzazione dell'urbano in Italia e scenari di innovazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 275
Nuove, differenziate e plurali questioni urbane sembrano delinearsi in relazione alla regionalizzazione dell'urbano in Italia. Questo volume traccia una nuova mappa dell'urbanità in Italia e individua fronti necessari di innovazione nel campo del governo, del progetto e delle politiche urbane. Descrive nuovi profili di densificazione dell'urbano e le dinamiche del consumo di suolo, ragiona sul rapporto tra dotazioni e flussi, guarda alla transizione energetica come chiave di lettura di un nuovo metabolismo urbano; riflette sulle pratiche dell'abitare, considerando le sfide legate alla mobilità locale e globale; analizza criticamente le dinamiche di abbandono e riuso generate dalla crisi economica; evidenzia infine l'urgenza di una nuova dimensione transcalare della governance e gli effetti e le ragioni della sregolazione.
30,50 28,98

Metabolismo e regionalizzazione dell'urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 166
Il concetto di metabolismo urbano, proposto da Wolman a metà degli anni sessanta, è oggi al centro di un dibattito multidisciplinare. Da un lato esso invita a cogliere il carattere circolatorio, interconnesso, transcalare dei flussi di produzione e scambio di materia ed energia, dall'altro contribuisce a ragionare sugli effetti sociali di questa condizione e sulla rilevanza nell'organizzazione dello spazio urbano. Il volume, esito delle attività dell'unità di ricerca del Politecnico di Milano nell'ambito del progetto PRIN Postmetropoli, indaga alcuni degli epifenomeni della regionalizzazione dell'urbano nel contesto milanese: dispersione urbana, mobilità individuale esplosa, consumo di suolo, frammentazione istituzionale, volatilità politica – ma anche nuovi stili di vita e pratiche sociali – ai fini della produzione di un nuovo e più sostenibile metabolismo urbano.
22,00 20,90

Oltre la metropoli. L'urbanizzazione regionale in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 311
Che fine ha fatto la città? Cosa dobbiamo intendere oggi per “urbano”? La letteratura internazionale propone nuove definizioni e interpretazioni che rimandano ad un superamento dei modelli novecenteschi. Questo volume raccoglie e racconta tali sfide interpretative e offre un ritratto plurale e articolato dei processi in corso nelle grandi aree urbane italiane.
32,50 30,88

In movimento. Confini, popolazioni e politiche nel territorio milanese

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 144
I testi raccolti in questo volume presentano gli esiti del secondo anno di attività del Programma di Ricerca Nazionale 2005, "I territori della città in trasformazione: innovazione delle descrizioni e nelle politiche", finanziato dal Ministero della Università e della Ricerca Scientifica. A partire dalla osservazione di forme e pratiche del movimento da parte di individui e popolazioni nell'area milanese, i contributi raccolti aprono una riflessione sui processi di disarticolazione e riarticolazione del nesso società-territorio in relazione alle trasformazioni della città. La mobilità è infatti un fenomeno rilevante della nostra vita quotidiana: molte ricerche, in diversi campi disciplinari, la inseguono, cercano di descriverla, di intercettarla. È una condizione che contraddistingue e caratterizza, con i suoi tempi, le sue forme, i suoi motivi, la vita contemporanea. Nella difficoltà di restituire la complessità dei processi di trasformazione in corso nel contesto milanese, vengono messi a fuoco, alcuni fenomeni e processi significativi e interessanti, seguendo tracce utili a rinvenire nuove modalità di descrizione, nuove parole e immagini, per rappresentare i cambiamenti in corso, ma anche per innovare gli spazi e i modi del progetto.
36,50 34,68

Pratiche strategiche di pianificazione. Riflessioni a partire da nuovi spazi urbani in costruzione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
Molte città italiane, muovendo da esperienze maturate in altre realtà europee, stanno attivando o hanno recentemente attivato percorsi di pianificazione strategica: ma che cosa sono i piani strategici? Quali contenuti hanno? Che ruolo possono avere nel governo delle dinamiche socio-economiche, ma anche istituzionali e politico-amministrative, e nelle trasformazioni urbane di una città o di un territorio? Questo libro, partendo da alcune delle esperienze italiane più significative in ambito urbano (Torino, Firenze, Pesaro, Genova, Piacenza e Trieste) e in contesti d'aggregazione intercomunale in formazione nella regione urbana milanese (Nord Milano, Sud Milano, Dalmine-Zingonia, Area Adda-Martesana) tenta di aprire la discussione attorno a questi interrogativi.
25,00 23,75

Il progetto di territorio e paesaggio. Cronache e appunti su paesaggi/territori in trasformazione. Atti della 7° conferenza SIU

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 392
Per il secondo anno consecutivo la Società Italiana degli Urbanisti si è impegnata a selezionare e pubblicare i paper presentati in occasione della annuale conferenza nazionale. Questo volume raccoglie gli atti della VII conferenza SIU tenutasi a Trento il 13-14 febbraio 2003: esso riflette la varietà e diversificazione dei contributi proposti e discussi nelle sessioni parallele a partire dal tema generale "Il progetto di territorio e paesaggio", da diversi anni per altro al centro dell'attenzione della SIU.
28,50 27,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.