Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Bruni

Biografia e opere di Valeria Bruni

In punta di penna. Manuale di comunicazione e scrittura. Ediz. Verde. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
In punta di penna è un corso di grammatica basato su due idee forti: la prima è che la conoscenza delle norme e degli usi della lingua debba essere funzionale alla comprensione e alla produzione di testi; la seconda è che oggi l'insegnamento della grammatica richieda necessariamente una didattica flessibile, inclusiva e coinvolgente.
14,90 12,96

In punta di penna. Saperi essenzial. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
In punta di penna è un corso di grammatica basato su due idee forti: la prima è che la conoscenza delle norme e degli usi della lingua debba essere funzionale alla comprensione e alla produzione di testi; la seconda è che oggi l'insegnamento della grammatica richieda necessariamente una didattica flessibile, inclusiva e coinvolgente.
9,90 8,61

In punta di penna. Grammatica, lessico, testualità. Ediz. Blu. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
In punta di penna è un corso di grammatica basato su due idee forti: la prima è che la conoscenza delle norme e degli usi della lingua debba essere funzionale alla comprensione e alla produzione di testi; la seconda è che oggi l'insegnamento della grammatica richieda necessariamente una didattica flessibile, inclusiva e coinvolgente.
24,90 21,66

In punta di penna. Grammatica, lessico, testualità. Con Manuale di comunicazione e scrittura. Ediz. Rossa. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
In punta di penna è un corso di grammatica basato su due idee forti: la prima è che la conoscenza delle norme e degli usi della lingua debba essere funzionale alla comprensione e alla produzione di testi; la seconda è che oggi l'insegnamento della grammatica richieda necessariamente una didattica flessibile, inclusiva e coinvolgente.
31,90 27,75

La grammatica per leggere e scrivere. Con Quaderno operativo, Verso la prova Invalsi. Per la Scuola media. Volume Vol. A1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Il corso ha una struttura chiara e facile da utilizzare. Tutte le unità si concludono con una sezione operativa articolata in esercizi, verifica delle abilità acquisite, verifica delle competenze, attività preparatorie alla prova Invalsi. La progressione da analisi grammaticale ad analisi logica e da analisi logica ad analisi del periodo è costruita in modo tale che studenti e studentesse arrivino allo step successivo in modo graduale e sequenziale, svolgendo attività mirate a un apprendimento efficace. Orientamento e affettività: Nel rispetto della normativa ministeriale, il volume è ricco di letture e attività legate all'orientamento e all'educazione alle relazioni. Paroliamo e La lingua cantata di Cristina Faloci: la linguista Cristina Faloci ha curato due rubriche: Paroliamo, che include schede dedicate ai giochi linguistici; La lingua cantata, che propone approfondimenti sull'uso delle figure retoriche nelle canzoni italiane. Ogni scheda è arricchita da attività da svolgere da soli o in classe. Educazione civica, Agenda 2030 e parità di genere: tutte le unità sono corredate da schede di Educazione civica dedicate a temi centrali anche nell'Agenda 2030, che si concludono con un compito di realtà o un debate. Comunicazione e scrittura: il volume dedicato a comunicazione e scrittura esplora le abilità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere e scrivere), affronta tutte le principali tipologie testuali (inclusi e-mail e blog), prepara all'esame scritto di italiano e dedica un'intera sezione all'orientamento.
21,00 18,27

La grammatica per leggere e scrivere. Con quaderno operativo, Verso la prova Invalsi. Per la Scuola media. Volume Vol. A1-A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Il corso ha una struttura chiara e facile da utilizzare. Tutte le unità si concludono con una sezione operativa articolata in esercizi, verifica delle abilità acquisite, verifica delle competenze, attività preparatorie alla prova Invalsi. La progressione da analisi grammaticale ad analisi logica e da analisi logica ad analisi del periodo è costruita in modo tale che studenti e studentesse arrivino allo step successivo in modo graduale e sequenziale, svolgendo attività mirate a un apprendimento efficace. Orientamento e affettività: Nel rispetto della normativa ministeriale, il volume è ricco di letture e attività legate all'orientamento e all'educazione alle relazioni. Paroliamo e La lingua cantata di Cristina Faloci: la linguista Cristina Faloci ha curato due rubriche: Paroliamo, che include schede dedicate ai giochi linguistici; La lingua cantata, che propone approfondimenti sull'uso delle figure retoriche nelle canzoni italiane. Ogni scheda è arricchita da attività da svolgere da soli o in classe. Educazione civica, Agenda 2030 e parità di genere: tutte le unità sono corredate da schede di Educazione civica dedicate a temi centrali anche nell'Agenda 2030, che si concludono con un compito di realtà o un debate. Comunicazione e scrittura: il volume dedicato a comunicazione e scrittura esplora le abilità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere e scrivere), affronta tutte le principali tipologie testuali (inclusi e-mail e blog), prepara all'esame scritto di italiano e dedica un'intera sezione all'orientamento.
25,50 22,19

La grammatica per leggere e scrivere. Per la Scuola media. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Il corso ha una struttura chiara e facile da utilizzare. Tutte le unità si concludono con una sezione operativa articolata in esercizi, verifica delle abilità acquisite, verifica delle competenze, attività preparatorie alla prova Invalsi. La progressione da analisi grammaticale ad analisi logica e da analisi logica ad analisi del periodo è costruita in modo tale che studenti e studentesse arrivino allo step successivo in modo graduale e sequenziale, svolgendo attività mirate a un apprendimento efficace. Orientamento e affettività: Nel rispetto della normativa ministeriale, il volume è ricco di letture e attività legate all'orientamento e all'educazione alle relazioni. Paroliamo e La lingua cantata di Cristina Faloci: la linguista Cristina Faloci ha curato due rubriche: Paroliamo, che include schede dedicate ai giochi linguistici; La lingua cantata, che propone approfondimenti sull'uso delle figure retoriche nelle canzoni italiane. Ogni scheda è arricchita da attività da svolgere da soli o in classe. Educazione civica, Agenda 2030 e parità di genere: tutte le unità sono corredate da schede di Educazione civica dedicate a temi centrali anche nell'Agenda 2030, che si concludono con un compito di realtà o un debate. Comunicazione e scrittura: il volume dedicato a comunicazione e scrittura esplora le abilità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere e scrivere), affronta tutte le principali tipologie testuali (inclusi e-mail e blog), prepara all'esame scritto di italiano e dedica un'intera sezione all'orientamento.
8,50 7,40

La grammatica per leggere e scrivere. Per la Scuola media. Volume Vol. A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Il corso ha una struttura chiara e facile da utilizzare. Tutte le unità si concludono con una sezione operativa articolata in esercizi, verifica delle abilità acquisite, verifica delle competenze, attività preparatorie alla prova Invalsi. La progressione da analisi grammaticale ad analisi logica e da analisi logica ad analisi del periodo è costruita in modo tale che studenti e studentesse arrivino allo step successivo in modo graduale e sequenziale, svolgendo attività mirate a un apprendimento efficace. Orientamento e affettività: Nel rispetto della normativa ministeriale, il volume è ricco di letture e attività legate all'orientamento e all'educazione alle relazioni. Paroliamo e La lingua cantata di Cristina Faloci: la linguista Cristina Faloci ha curato due rubriche: Paroliamo, che include schede dedicate ai giochi linguistici; La lingua cantata, che propone approfondimenti sull'uso delle figure retoriche nelle canzoni italiane. Ogni scheda è arricchita da attività da svolgere da soli o in classe. Educazione civica, Agenda 2030 e parità di genere: tutte le unità sono corredate da schede di Educazione civica dedicate a temi centrali anche nell'Agenda 2030, che si concludono con un compito di realtà o un debate. Comunicazione e scrittura: il volume dedicato a comunicazione e scrittura esplora le abilità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere e scrivere), affronta tutte le principali tipologie testuali (inclusi e-mail e blog), prepara all'esame scritto di italiano e dedica un'intera sezione all'orientamento.
6,50 5,66

La grammatica per leggere e scrivere. Con quaderno operativo, Verso la prova Invalsi. Per la Scuola media. Volume Vol. A1-A2-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Il corso ha una struttura chiara e facile da utilizzare. Tutte le unità si concludono con una sezione operativa articolata in esercizi, verifica delle abilità acquisite, verifica delle competenze, attività preparatorie alla prova Invalsi. La progressione da analisi grammaticale ad analisi logica e da analisi logica ad analisi del periodo è costruita in modo tale che studenti e studentesse arrivino allo step successivo in modo graduale e sequenziale, svolgendo attività mirate a un apprendimento efficace. Orientamento e affettività: Nel rispetto della normativa ministeriale, il volume è ricco di letture e attività legate all'orientamento e all'educazione alle relazioni. Paroliamo e La lingua cantata di Cristina Faloci: la linguista Cristina Faloci ha curato due rubriche: Paroliamo, che include schede dedicate ai giochi linguistici; La lingua cantata, che propone approfondimenti sull'uso delle figure retoriche nelle canzoni italiane. Ogni scheda è arricchita da attività da svolgere da soli o in classe. Educazione civica, Agenda 2030 e parità di genere: tutte le unità sono corredate da schede di Educazione civica dedicate a temi centrali anche nell'Agenda 2030, che si concludono con un compito di realtà o un debate. Comunicazione e scrittura: il volume dedicato a comunicazione e scrittura esplora le abilità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere e scrivere), affronta tutte le principali tipologie testuali (inclusi e-mail e blog), prepara all'esame scritto di italiano e dedica un'intera sezione all'orientamento.
30,00 26,10

La grammatica per leggere e scrivere. Per la Scuola media. Volume Vol. A1-A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Il corso ha una struttura chiara e facile da utilizzare. Tutte le unità si concludono con una sezione operativa articolata in esercizi, verifica delle abilità acquisite, verifica delle competenze, attività preparatorie alla prova Invalsi. La progressione da analisi grammaticale ad analisi logica e da analisi logica ad analisi del periodo è costruita in modo tale che studenti e studentesse arrivino allo step successivo in modo graduale e sequenziale, svolgendo attività mirate a un apprendimento efficace. Orientamento e affettività: Nel rispetto della normativa ministeriale, il volume è ricco di letture e attività legate all'orientamento e all'educazione alle relazioni. Paroliamo e La lingua cantata di Cristina Faloci: la linguista Cristina Faloci ha curato due rubriche: Paroliamo, che include schede dedicate ai giochi linguistici; La lingua cantata, che propone approfondimenti sull'uso delle figure retoriche nelle canzoni italiane. Ogni scheda è arricchita da attività da svolgere da soli o in classe. Educazione civica, Agenda 2030 e parità di genere: tutte le unità sono corredate da schede di Educazione civica dedicate a temi centrali anche nell'Agenda 2030, che si concludono con un compito di realtà o un debate. Comunicazione e scrittura: il volume dedicato a comunicazione e scrittura esplora le abilità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere e scrivere), affronta tutte le principali tipologie testuali (inclusi e-mail e blog), prepara all'esame scritto di italiano e dedica un'intera sezione all'orientamento.
22,50 19,58

Navigando. Antologia di italiano. Per la Scuola media

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 304
16,70 14,53

Navigando. Antologia di italiano. Epica e letteratura. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 416
21,90 19,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.