Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Puglisi

Biografia e opere di Valentina Puglisi

Sviluppo e valorizzazione degli impianti sportivi. Esempi eccellenti di stadi per il calcio

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 216
“Il nostro Paese raggiunge livelli di eccellenza in quasi tutti gli sport, ma le strutture e gli impianti sportivi sono obsoleti e inadeguati dal punto di vista della sicurezza, della funzionalità e non sono idonei a rispondere alla sempre più diversificata Il libro rappresenta la sintesi delle esperienze più interessanti avvenute nel nostro paese per quanto concerne lo sviluppo e la realizzazione di impianti sportivi che sono derivate dall’incontro tra il mondo del Real Estate e le società sportive afferenti alle diverse discipline. In particolare il testo analizza le modalità tecnico, economiche e finanziare che hanno reso possibile la realizzazione dei progetti e i principali problemi che sono stati affrontati. Il libro si sofferma sul confronto con alcune delle più importanti iniziative condotte a livello europeo nell’ambito della valorizzazione delle strutture per lo sport con particolare riguardo ai ricavi generati dallo stadio (ticketing, abbonamenti, sky box, ristorazione, shopping, entertainment, naming right, ecc.) e agli aspetti normativi (Legge di Stabilità 2014). Il passaggio dal modello dell’“impianto costo” a quello dell’“impianto ricavo” rappresenta uno dei principali obiettivi da raggiungere per il sistema sportivo italiano. Negli ultimi anni sono stati molteplici i fattori che hanno rallentato questa fase di transizione, a partire dalla complessità e dalla lunghezza dell’iter burocratico necessario per la realizzazione dei vari progetti, nonché da una effettiva difficoltà di investire in impianti sportivi da parte dei soggetti sia pubblici che privati.
39,00 37,05

Le nuove forme dell'abitare

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 278
Con i piedi ben saldi sulle possibilità e potenzialità offerte dalla rivoluzione tecnologica e con la mente proiettata alla modernità, attraverso un uso sapiente di materiali tradizionali ed innovativi, i grandi maestri dell'architettura nel passaggio tra '800 e '900 ridisegnano lo spazio domestico della contemporaneità. Il libro ha le proprie radici nei presupposti sinteticamente delineati. Un libro che affronta con un approccio interdisciplinare il tema dell'evoluzione dello spazio dell'abitare in tutte le sue articolate chiavi di lettura. Nuove richieste, non ancora sufficientemente esplorate, emergono dalla società mentre cambiano i protagonisti dell'offerta di abitazioni e muta, divenendo più complesso, il processo ideativo e realizzativo di questo tipo di prodotto.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.