Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Umberto Nizzoli

Biografia e opere di Umberto Nizzoli

DCA: disturbi del comportamento alimentare. Manuale per operatori, insegnanti, genitori

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 189
Il punto di partenza degli autori è stato molto semplice: cosa vuole sapere un genitore con un figlio o una figlia con un disturbo di comportamento alimentare (DCA)? Per esempio, cosa può fare? Cosa deve fare? Quali sono le possibilità di guarire? Soprattutto, si guarisce? Il risultato è però un manuale che colma le esigenze anche di tutti gli operatori, e sono tanti, che a vario titolo si occupano del problema.
19,00 18,05

Disturbi dell'alimentazione e abuso di sostanze

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il libro agile e nello stesso tempo molto denso. Vengono trattati tutti gli aspetti delle relazioni reciproche tra i disturbi dell'alimentazione (Anoressia, Bulimia e Binge Eating, quel devastante comportamento di assunzione smodata ed incontrollata di cibo), i disturbi di personalità e l'uso di sostanze stupefacenti legali e illegali (alcol, cocaina, amfetamine in primis). Pochi temi sono più discussi e trattati di quello della "doppia diagnosi". Di solito però essa è vista a partire dai problemi che incontrano i Sert e le Comunità Terapeutiche nell'assistere le persone con disturbi mentali concomitanti. In "Disturbi dell'Alimentazione e Abuso di sostanze" si affronta la "doppia diagnosi" da un'angolatura più innovativa: i disturbi dell'alimentazione.
15,00 14,25

15,00 14,25

Il sistema dei servizi per le dipendenze patologiche. Programmazione, qualità e valutazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 464
È necessario che quanti erogano servizi, li programmano o li acquistano, dispongano di una serie di strumenti di gestione che definiscono l'ambito del governo clinico. Per altro verso il miglioramento continuo della qualità delle cure è richiesta da più parti: per stimolare i clinici a rendere le cure migliori, per informare correttamente i pazienti sulle attese più aggiornate, per orientare chi amministra o paga le cure al fine di utilizzare le risorse nel modo più efficace possibile. Il volume si rivolge agli operatori per aiutarli a riconoscere le caratteristiche più appropriate all'assetto delle varie linee di produzione di servizi per le diverse forme di patologia della dipendenza, dalla tossicodipendenza al gioco d'azzardo.
43,50 41,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.